Buongiorno amici lettori,
oggi ho una piccola sorpresa per voi, quest’oggi mi dedico al mio ultimo libro della lista dei dieci della challenge cui stiamo partecipando io e mia sorella.
Da un parte sono triste per aver finito questo percorso, dall’altro ci aspettano ancora tanti libri da leggere e ancora tante avventure.
Il romanzo è Tradiscimi se hai coraggio di Deborah Fasola edito da Newton Compton Editori, primo romanzo e il suo lavoro d’esordio.
So che vi ho incuriosito un po’, quindi che ne dite di venire a dare un’occhiata?!
TITOLO: Tradiscimi se hai coraggio
AUTORE: Deborah Fasola
EDITORE: Newton Compton Editore
GENERE: Romance/ Chick-lit
SERIE: No
PAGINE: 249
DATA DI USCITA: 30 giugno 2016
FINALE: Auto conclusivo

Olivia ha trent’anni, vive a New York, ha un fidanzato “perfetto”, un lavoro interessante ed è la paladina della fedeltà nei rapporti di coppia. Proprio la sua ossessione per il tradimento le creerà però qualche problema, quando, a causa delle continue insicurezze, deciderà di mettere alla prova la sua storia, con risultati imprevedibili… Così, mentre è alle prese con l’organizzazione del matrimonio della sorella minore, Olivia sarà costretta ad affrontare una serie di situazioni inaspettate, a volte esilaranti, e a compiere scelte fino a poco tempo prima impensabili, perché in contrasto con le sue rigide convinzioni. Olivia si renderà conto che le cose spesso non sono esattamente come crediamo, ma questo sarà il modo per mettere finalmente in discussione le sue certezze. E crescere…
Se mi chiedessero le motivazioni per leggerlo inizierei a dire… Beh, questo è un romanzo divertente, ironico e romantico e poi… che bello c’è se vi dico tutto e non lascio a voi scoprire cosa vi riserverà?
Ma…
Su, andiamo a parlarne un po’… giusto per stuzzicare la vostra curiosità!
La nostra protagonista è senza dubbio lei, Olivia, una donna di trentanni che ha un fidanzato perfetto, 2 sorelle e un lavoro che ama, ma ehi…. Si sa… non tutto è perfetto. Che voglio dire?
Beh, il suo lavoro è quello che la porta a scoprire gli scheletri negli armadi, i tradimenti e le bugie e quindi… lo stesso lavoro e ciò che si porta anche nella sua vita privata.
Ma quello che si capisce sin da subito sono che, odia i tradimenti, non si fida degli altri e la sua perfetta relazione non è così tanto perfetta, senza contare che in famiglia si sente un po’ fuori posto perché è divisa tra Tina la saggia e Ali la bellissima.
Ma il vero e proprio stravolgimento della situazione è ciò che idea Olivia per il suo perfetto fidanzato; quella scelta è ciò che manderà tutta la sua vita in rovina, trovandosi a combattere con più demoni di quanto avrebbe immaginato.
L’autrice in questo libro ci fa capire che non dobbiamo giudicare, sì, perché prima o poi anche noi persone “perfette” possiamo trovarci nella parte del torto.
E’ facile indicare e dire che è sbagliato, che è una poco di buono, ma innanzitutto ci sono sempre due versioni della stessa storia e secondo poi… c’è sempre un perché, un quando e un dove che tutto inizia.
Le scelte compiute non sono sempre fatte con indifferenza e menefreghismo.
Stavolta l’obiettivo dell’autrice è stato quello di parlare del tradimento in modo diverso, di non farlo commettere sempre alla persona cattiva, ma a quella cui sarebbe impossibile pensare arrivasse a tanto.
Questo romanzo, oltre a una trama originale ci mostra che nulla è stereotipato, che ogni persona, situazione o emozione è la stessa in cui possiamo rispecchiarci ,e in cui si siamo trovati o potremmo trovarci.
Anche perché… siamo abituati a vedere il tradimento come coppia, ma in questo romanzo il senso viene ampliato e lo si vede in diversi punti di vista e con diverse riflessioni che la protagonista ma anche l’autrice fa fare.
Come sempre ci sono tanti personaggi secondari che circondano la nostra protagonista e, credo che in questo caso ci danno la possibilità di conoscerla meglio.
Perché? Semplice, perché in questo caso sono persone molto vicine a lei.
Come accennato prima conosciamo le sue due sorelle, Tina e Alice che non possono essere più diverse, veniamo anche alla conoscenza delle loro metà Chris e Aaron, dei genitori e dei nipoti di Olivia e beh, possiamo affermare che i dubbi, le insicurezze e il cambio di rotta coinvolge tutti loro.
Olivia è una donna straordinaria, forse poco fiduciosa del mondo, ma credo che parte di ciò è anche deformazione professionale, ma dall’altra parte seppure il suo personaggio è forte e capace, i volti maschili hanno tanto fascino ma poco coraggio.
C’è sempre una situazione critica, quella che porta la protagonista a far decadere tutto, per Olivia avviene alla festa di addio al nubilato di sua sorella Alice, complice anche un sacco di alcol che riduce non solo i freni inibitori ma anche il controllo tra bocca e cervello.
Per lei la rovina della sua vita è lo stesso momento in cui inizia la più bella storia d’amore di sempre, ma non ha messo in conto cosa significa questo.
Tradiscimi sei hai coraggio è un libro con diverse sfumature di emozioni, con quelle sensazioni che puoi provare anche tu e con temi delicati e importanti che non vengono mai messi all’oscuro per la presenza del genere romance.
Il lettore si troverà travolto da momenti di commozione, di lacrime, gioia, euforia e anche tanta rabbia. Olivia o Liv per gli amici si troverà ad affrontare tutto questo con noi, non sarà facile per lei essere felice e vivere l’amore e venire a patti con il fatto che ha distrutto molto di più di se stessa, dei suoi principi e della sua relazione con mister perfezione.
Beh, non voglio dilungarmi ancora molto ma credo di avervi dato tanto motivi per cui leggere questo romanzo.
Non è la classica storia, i colpi di scena ci sono, due personaggi protagonisti che vi coinvolgeranno anche e se, chiudessimo con una bella storia d’amore e qualche dramma… direi che avete la vostra prossima lettura.
Ve lo consiglio, perché è bello vedere che gli sbagli non li fanno sempre gli uomini stronzi, ma anche le donne con le migliori intenzioni e sani principi 😉