Buongiorno,
quest’oggi per me è un grossissimo onore presentarvi un libro che è appena uscito e, che già trovate in digitale di uno dei miei poeti preferiti, perchè non condividiamo solo il sangue siciliano, ma anche l’amore per la poesia.
Cercavo un modo speciale per iniziare questa segnalazione e ho provato a digitare su google il significato di poeta e ciò che è venuto fuori è:
“Persona dotata di un grado notevole di immaginazione o/e di sentimento “.
Ed è la giusta definizione che s’addice all’autore di oggi perchè è quello che lo rappresenta di più.
Perchè è un onore? Ad essere sincera dipende dal fatto che nel 2019 si tende, lentamente, a far perdere valore ai libri di genere classico e cosa ancora più preoccupante che è ciò che avviene anche alle antologie poetiche. E’ importante per me parlare di questo libro innanzitutto perchè il poeta è quella persona che mi permette di provare milioni di emozioni in poche righe ed è lo stesso che attraverso la lettura mi trasportata in un modo diverso da quello quotidiano regalandomi scenari e luoghi inaspettati. Voglio anche aggiungere che con questo libro ho avuto la possibilità di sentire il calore del sole siciliano, la voglia di trovarsi lì nei posti da lui descritti; vivere quei momenti, sentire quell’affetto che solo la Sicilia riesce a dare.
Oggi parleremo dell’antologia poetica “Cuore d’emigrante” di Vito Bologna (Alcamese) edito da Edith & Manhattan edizioni con la meravigliosa copertina di Carmine Papadopoli che, è stato in grado di rappresentare alla perfezione il significato delle poesie e del libro stesso. … More Segnalazione: Cuore d’emigrante di Vito Bologna (Alcamese)