Harper Collins consiglia…

Buongiorno e buona domenica,
di solito questo giorno serviva per altro, anche se poi in realtà lo abbiamo sempre usato come giorno di pausa, ebbe oggi voglio fare qualcosa di diverso, ma che potrebbe servire a tutti 😉
Sicuramente avrete già fatto e deciso i regali di natale, ma per qualcuno che è ritardatario, vi proponiamo una serie di libri, di diversi generi che potrebbero fare al caso vostro.
Andiamo a scoprirli insieme 😉  … More Harper Collins consiglia…

Libri sulla cyclette: L’amore è sempre in ritardo di Anna Premoli

Salve appassionate lettrici e pigre ginnaste,
questa rubrica è pensata per voi, giovani fanciulle che vi annoiate a morte mentre pedalate sulla cyclette a casa o nella palestra vicino a casa vostra. Sono una di voi e ho trovato un piccolo trucco per non sentire il tempo mentre corro sul tapis roulant: leggere.
Il libro di cui parlerò oggi è, ancora una volta, uno della fantastica autrice Anna Premoli. E potrete anche riconoscere un personaggio che era stato solo una comparsa nel libro di cui vi ho scritto in precedenza…
Ma, bando ai convenevoli, oggi vi voglio presentare L’amore è sempre in ritardo.
Continuate a pedalare insieme a me! … More Libri sulla cyclette: L’amore è sempre in ritardo di Anna Premoli

Musica & Libri: Due come loro di Marco Marsullo

Buon pomeriggio appassionati lettori e appassionati di musica,
questo è il secondo articolo della rubrica “Musica & Libri”. Il libro e la canzone di cui andrò a parlarvi, questa volta, hanno toni molto leggeri che nascondono invece tematiche delicate. Si parla infatti della rivalità tra bene e male, di suicidi e della fuga da questo mondo pieno di insidie e difficoltà. Talmente tante che a volte scappare sembra la scelta migliore, quasi facessimo un favore a noi stessi e alle persone che ci stanno vicino. Le nostre anime sono contese.
Scendiamo verso il basso… sperando di poter risalire dopo. … More Musica & Libri: Due come loro di Marco Marsullo

Libri sulla cyclette: Non ho tempo per amarti di Anna Premoli

Salve appassionate lettrici e pigre ginnaste,
questa rubrica è pensata per voi, giovani fanciulle che vi annoiate a morte mentre pedalate sulla cyclette a casa o nella palestra vicino a casa vostra. Sono una di voi e ho trovato un piccolo trucco per non sentire il tempo mentre corro sul tapis roulant: leggere. Inizialmente ho provato anche con qualche lettura che richiedeva un certo livello di concentrazione, fallendo. Perdevo troppo spesso il film per via del mio movimento, dovevo riprendere da capo e rendeva l’attività ugualmente pesante. Quindi ho provato con un libro più leggero, divertente e allegro, che non richiedesse un alto livello di concentrazione e rendesse quelle ore di corsa più piacevoli.
Il libro di cui sto parlando è… Non ho tempo per amarti di Anna Premoli.
Continuate a pedalare insieme a me! … More Libri sulla cyclette: Non ho tempo per amarti di Anna Premoli

Vi portiamo con noi… dietro le quinte di immersi nel mondo dei libri

Buona sera e buon anno a tutti,
questa è la formula d’oro con cui iniziare il primo post/ articolo dell’anno e non possiamo fare diversamente perché il nostro augurio e che questo 2020 sia iniziato proprio come ve lo aspettavate. In quanto a noi? Beh, diciamo di non poterci lamentare, abbiamo tanto lavoro, dei nuovi propositi e sicuramente una voglia matta di continuare, aggiornarvi, stupirvi ed emozionarvi.
Oggi, abbiamo pensato di iniziare in modo al quanto strano, siccome spesso si legge di autori che hanno fretta che i loro libri vengono letti e recensiti o di editori che chiedono sempre quanto sarà pubblicato un articolo sul blog, noi di Immersi nel mondo dei libri abbiamo pensato di portarvi dietro le quinte, le nostre. … More Vi portiamo con noi… dietro le quinte di immersi nel mondo dei libri

Musica & Libri: Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood

Buon pomeriggio appassionati lettori e appassionati di musica,
questo è il mio primo articolo della rubrica “Musica  & Libri”. Ed iniziamo in bellezza con una combinazione da tagliarsi le vene per la depressione… o da aprire gli occhi e guardare in faccia il nostro mondo, nudo e crudo, pieno di brutalità e di ingiustizie.ho in serbo qualcosa di speciale e allo stesso tempo particolare per voi.  Il libro di cui vi parlerò è Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood e la canzone che affianco ha due versioni, una originale e l’altra nella versione di Gary Jules.

Beh, direi che ora siete pronti per scoprire di più e quindi… vi consiglio di scendere in bacco e continuare a leggere. … More Musica & Libri: Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood