Buon pomeriggio lettori,
eccoci di nuovo insieme per presentarvi uno dei primi libri del 2021.
Naturalmente come già detto ci saremmo visti a gennaio, proprio perchè dovevamo lasciare il 2020 per l’anno particolare che è stato, quindi vi voglio presentare questo libro proposto dall’autore Simon Schiele.
Il romanzo s’intitola Jack Atto I- La città celata e non vedo l’ora di parlarvene più a fondo… quindi scorrete e continuate a leggere!
TITOLO: Jack Atto I- La città celata
AUTORE: Simon Schiele
EDITORE: Independety published
GENERE: Fantasy
SERIE: Sì #1
PAGINE: 364
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 marzo 2020
FINALE: aperto
In un mondo fantastico macchiato da problemi fin troppo reali, due giovani guerrieri combattono per crearsi un futuro. Jack, la spada, incatenato a un sogno di vendetta, Night, l’arco, in cerca di una famiglia. La loro vita cambierà quando arriveranno ad Adzul, la città celata, un’oasi di pace e serenità che tuttavia nasconde un grande segreto. Lì incontreranno il leale Cabil, la bella Judith, il sovrano Reginald, la Meranice e ammireranno la magia del Campo Lunare: sarà il posto adatto a loro? Com’è legato il segreto della città al loro passato? Una favola adulta ricca di umanità, un dark fantasy italiano che ridefinisce i canoni del genere. Violenza, razzismo, abusi sulle donne. Amicizia, amore, fratellanza. Questo è Jäck atto I: la città celata.
Inizio con il dire che come ormai i nostri lettori più assidui sanno che noi siamo sempre felici di leggere e recensire libri di autori emergenti e ci fa sempre molto piacere quando loro ci propongono i propri romanzi o, “bambini”, dipende dai punti di vista per… recensirli.
Dobbiamo davvero molto a loro e, Simon Schiele non fa differenza. Lui ci ha proposto il suo romanzo per avere un nostro parere, sia esso negativo o positivo, e ci ha reso orgogliose scegliendo il nostro blog.
Ma andiamo a parlare del libro.
Jack-la città celata è il primo romanzo di quella che si preannuncia la serie, e parlando con l’autore so che il secondo volume è in fase di scrittura, il libro è un Fantasy e da grande amante di questo genere non vedevo l’ora di iniziarlo. Fin dalle prime pagine si entra subito nei meandri del mondo costruito dall’autore e che ha curato tutto nei minimi dettagli e, dall’inizio si può fare un po’ di fatica a capire il tutto e trovare dei riferimenti non ci vuole molto perché tutto ci sia chiaro. Dopo aver finito la lettura ho subito pensato che erano anni che non leggevo un fantasy così innovativo e diverso dal solito. Simon Schiele è riuscito ad integrare al suo fantasy situazioni, emozioni e personaggi che si rifanno molto alle situazioni reali.
Jack Lightning è il nostro protagonista che ha come unico scopo vendicarsi, e a fargli compagnia oltre alla sua spada chiamata Whitemirror, c’è un altro ragazzo, l’opposto di Jack, il suo nome è Night.
Night è davvero il diverso da lui, se quest’ultimo, ovvero Jack, ad una sola occhiata appare un pò ombroso con il cipiglio e molto scostante, Night invece è un ragazzo molto audace e altruista; ma è anche un arciere molto abile e quando incontra il giovane Jack decide di affiancarlo nel suo cammino.
Mi ha colpito molto la scelta dell’autore di introdurre temi attuali come la fede, la violenza sulle donne e il razzismo, integrandoli in modo molto naturale al contesto del libro.
Ho adorato molto i dialoghi tra i personaggi a man mano che si va avanti con la lettura che risulta molto scorrevole, inoltre si conoscono altri personaggi e man mano si viene a conoscenza di tutte le leggende e curiosità su questo nuovo mondo.
Un’altra cosa che mi ha colpito molto del libro è stato non solo l’introduzione fatte dall’autore che si spiega a parole sue la nascita di questo romanzo, ma anche i piccoli schizzi che si trovano all’inizio di ogni capitolo. Beh, così oltre a leggere dei personaggi li possiamo anche “vedere” e ciò non fa altro che aumentare il valore del libro.
Ciò che fa andare avanti il lettore nella lettura della storia è la curiosità di scoprire che cosa nascondono, il passato dei protagonisti ma non solo, il lettore viene incitato tramite una buona dose di suspense e degli adeguati colpi di scena che rendono difficile interrompere la lettura.
Quando poi i nostri protagonisti si trovano nella città di Adzul, la città celata, che da il nome all’intero romanzo ecco che si scopre il destino dei nostri giovani ragazzi.
Jack e Night avranno abbastanza coraggio, forza e maturità per vincere le sfide che la vita gli ha posto dinanzi?
Beh, per scoprirlo non vi resta altro che leggere il libro che come sempre consiglio a tutti, ma questa volta oltre a coloro che amano questo genere, lo consiglio anche a coloro che non hanno mai letto il fantasy perchè… vi posso assicurare che questo libro ha da dare molto di più di quanto si possa pensare dalle trama e dalle copertine.
Io come sempre vi do appuntamento alla prossima recensione e in ultimo vi auguro buon anno a tutti!
La mia valutazione…