Segnalazione: La collezionista di storie d’amore di Fiona Valpy

Buon pomeriggio readers,
grazie alla nostra collaborazione con il blog Tre gatte tra i libri siamo lieti di annunciarvi che il 4 aprile uscirà il romanzo di un’autrice da oltre 2 milioni di copie, lo stesso che è stato tradotto in 20 lingue
e un romanzo ambientato tra i colori e i misteri del Marocco.
Siete curiosi di scoprire di più?
Allora non vi resta che rimanere qui e scoprire insieme l’uscita del libro.
Mi sto riferendo La collezionista di storie d’amore di Fiona Valpy edito da Newton Compton Editori. … More Segnalazione: La collezionista di storie d’amore di Fiona Valpy

Segnalazione: Madrisorelle di Raffaella Radice e Mirella Milli

Buon pomeriggio lettori,
non è passato poi molto, ma anche questa settimana vi parlerò di una saga familiare mainstream, scritta a quattro mani.
Vi anticipo anche che è uno scritto autobiografico con molti  ricordi e che vede due generazioni diverse che raccontano i fatti e affascinano il lettore.
Il libro in questione è Madrisorelle di Raffaella Radice e Mirella Milli.  … More Segnalazione: Madrisorelle di Raffaella Radice e Mirella Milli

Segnalazione: Mentre volo via da me di Liana Pietrosino

Buongiorno a tutti,
sono qui oggi per presentarvi un libro che ci racconta di un viaggio introspettivo, di una donna che vive intensamente, ed è come essere sulle montagne russe e che ci lascia travolgere.
Una storia che non ci si aspetta di trovare e di perdere, un pò come l’amore.
Di cosa sto parlando?
Mi riferisco al romanzo Mentre volo via da me di Liana Pietrosino edito da Youcanprint. … More Segnalazione: Mentre volo via da me di Liana Pietrosino

Segnalazione: Il mostro di Firenze e altri racconti di Lodovica San Guedoro

Buongiorno amici,
quelli di oggi sono racconti da tramandare, una storia nata da ragazza giovane fino a quella di un’età adulta e matura, sono storie per le vie del mondo in cui spesso ci si rispecchia.
Ma di cosa sto parlando?
Ebbene oggi andremo a conoscere la storia, anzi le storie del romanzo Il mostro di Firenze e altri racconti di Lodovica San Guedoro edito da Felix Krull Editore. … More Segnalazione: Il mostro di Firenze e altri racconti di Lodovica San Guedoro

Meno dodici di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno – Recensione

Buongiorno amici e lettori,
quest’oggi voglio parlarvi di un libro che non avrei letto mai, non tanto per la storia in sé ma perché non rispecchia molto il mio genere tuttavia sono stata spinta dalla challenge di lettura e poi perché ero davvero curiosa.
Molti di voi sicuramente avrà visto la serie tv tratta dal libro, mi riferisco a Doc nelle tue mani, una fiction con il gran fusto di Luca Argentero e… beh, avete anche capito cos ami riferisco vero?
Ebbene, vi parlerò del romanzo Meno dodici di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno edito da Mondarori. … More Meno dodici di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno – Recensione

La mia strada sei tu di Isabelle Broom – Recensione

Buongiorno amici,
so bene che ci manca ancora molto per avvicinarci all’estate, tuttavia il libro di cui parleremo ha questo in comune.
Come sempre sapete che il mio genere è il romance e, beh, lo è anche il romanzo che sto per presentarvi, letto grazie alla nostra collaborazione con la casa editrice.
Adesso vi posso anticipare che vi porterò sull’isola greca di Zacinto per farvi conoscere i nostri protagonisti.
Avete capito di che libro sto parlando?
Sì, ebbene è lui.
Il romanzo è La mia strada sei tu di Isabelle Broom edito da Giunti. … More La mia strada sei tu di Isabelle Broom – Recensione

Segnalazione: Come mosche sul velluto di Mauro Aimi

Buon pomeriggio,
nonostante è passato un bel pò dai primi momenti bui, dal lockdown, dalla pandemia siamo in una situazione in cui vede un pò più la luce.
Cosa c’entra tutto questo?
Beh, il romanzo di cui andremo a parlare è stato scritto da chi era nelle prime linee, racconta l’esperienza con i malati di covid nei reparti di terapia intensiva, racconta di ciò che è successo e die momenti più difficili.
Ebbene, non è una lettura leggera, ma penso che è qualcosa che tutti devono sapere.
Il libro in questione è Come mosche sul velluto di Mauro Aimi. … More Segnalazione: Come mosche sul velluto di Mauro Aimi

Mangia prega ama di Elizabeth Gilbert – Recensione

Ehi, ben tornati o ben ritrovati,
con questo romanzo chiudo l’ultimo libro letto nel mese di gennaio… e, non posso negare di aver davvero dato il massimo.
Oh, parte del merito è anche dovuto alla challenge di lettura cui sto partecipando indetta da Baba, Daniela è Ombretta (Sarà un’Odissea – book challenge 2022 per grandi e bambini)
Il libro di cui vi parlerò ha come tema principale il viaggio, molti lo conoscono anche perchè è stato girato un film con la meravigliosa e bravissima Julia Roberts e…
Sì, lo so che avete capito, quindi vado a presentarvi subito protagonista e paesi.
Il romanzo in questione è Mangia prega ama di Elizabeth Gilbert edito da Rizzoli/BUR. … More Mangia prega ama di Elizabeth Gilbert – Recensione

Kingston Court di Holly Kammier – Recensione

Buongiorno tuf-lettori,
prima di parlare di questo libro vi dico una frase che secondo me calza a pennello: A volte si deve cadere per imparare a volare.
Che voglio dire?
Beh, quella di oggi è una storia che per molti versi ricorda una nota serie tv, l’autrice ci presenta due personaggi stupendi e la loro vita in chiave moderna.
Una delle cose che mi ha conquistato è stata l’incredibile copertina senza parlare della trama e ora, senza ulteriori indugi vi presento tutto.
Mi sto riferendo a niente di meno che a Kingston Court di Holly Kammier edito da ‎ Dunwich Edizioni. … More Kingston Court di Holly Kammier – Recensione

L’ultimo caffè della sera di Diego Galdino – Recensione

Buongiorno amici lettori,
prima di presentarvi e parlarvi di un romanzo, volevo anticiparvi l’argomento.
Perchè farlo? E’ divertente e perchè vi stuzzico dandovi la possibilità di indovinare voi stessi.
Ehm… una delle bevande più utilizzate al mondo è il caffè, molto diffusa e che molti amano e bevono a biberoni e altri lo detestano.
Ma cosa c’entra tutto questo? 
Ok, vi svelo che il romanzo di cui andremo a parlare riguarda il caffè, è anche una parola nel titolo e si tratta del secondo libro di una duologia amata da molti.
Va bene, adesso senza ulteriori indugi vi dico che la recensione di oggi sarà sul romanzo L’ultimo caffè della sera di Diego Galdino edito da Sperling & Kupfer. … More L’ultimo caffè della sera di Diego Galdino – Recensione