Buongiorno sub- lettori,
quest’oggi vi devo parlare di un’autrice che sicuramente conoscete, di un romanzo che avrete già letto e… perchè allora continuare a leggere?
Beh, non sapete bene di chi sto parlando e poi… siete sicuri di non voler sapere altro?
Il romanzo di oggi è Con te al di là del mare di Giulia Besa edito da Giunti.
TITOLO: Con te al di là del mare
AUTORE: Giulia Besa
EDITORE: Giunti Editore
GENERE: Romance
SERIE: No
PAGINE: 288
DATA DI USCITA: 13 marzo 2019
FINALE: Auto conclusivo
“Con te al di là del mare” è una storia sull’amore, il fascino della natura e le sfide più difficili. Ci sono giorni che ti cambiano la vita. Sembrava una cena come tante, e invece il padre di Aurora svela di essere coinvolto in uno scandalo sessuale con minorenni. Lei e la madre si trasferiscono precipitosamente da Roma ad Aulla, ma la distanza non basta a superare lo shock. In uno dei tanti giorni difficili, Aurora ritrova un vecchio modellino di galeone che avrebbe voluto montare insieme al nonno prima che lui morisse. Decide di provarci da sola e attraverso un blog di modellismo conosce Alessandro, uno studente di Ingegneria nautica. Presto tra i due nasce un rapporto forte, fatto di parole, racconti, condivisione; ma quando Aurora gli propone un appuntamento lui si irrigidisce inspiegabilmente. Intanto Aurora comincia a frequentare Riccardo, impetuoso e spericolato, che la invita alle sue scorribande in moto tra i boschi e le fa provare l’emozione di un bagno autunnale nelle cascate. Le cose non sono mai semplici e un giorno, a sorpresa, Alessandro le propone un incontro…
Il romanzo in questione, ovvero Con te al di là del mare è uno young adult, ma come sempre ciò che contraddistingue Giulia Besa è il fatto che usa un modo semplice ma intenso, un modo di scrittura che aiuta ancora di più il lettore ad appassionarsi alla storia di Aurora e Alessandro.
Ma chi sono?
Venite a scoprirlo!
Aurora è una giovane protagonista, la sua storia inizia sin da subito difatti la vediamo raccontarci la sua vita e, seppure all’inizio non tutto torna lentamente i contorni si fanno più chiari e nitidi.
La sua vita si rompe nel momento in cui la verità su suo padre viene fuori, lei e sua madre scappano da Roma perchè non riescono più a gestire la situazione e si rifuggiano nella vecchia casa del nonno dove in qualche modo la sua vita inizia.
Purtroppo si sa che indipendentemente da dove si scappa i demoni ti seguono sempre e, seppure Aurora si sente più leggera, quell’emozioni non cambiano sopratutto perchè oltre che badare a se stessa, alla confusione all’interno di sè deve badare a sua madre che si è lasciata andare.
Una delle cose che mi ha intrigato tanto durante la lettura è la scoperta che fa Aurora curiosando in casa del nonno, entrando in una stanza e ritrovando tra i vari cassetti un modellino di un veliero, ed è proprio così che la sua “crescita” ha inizio e non solo.
Dopo vari tentativi per costruire il veliero decide di rassegnarsi, si arrabbia ed è delusa perchè quello è uno dei pochi ricordi che la unisce al nonno che ha perso e voleva farlo per lui quanto per se stessa, ma alla fine dopo dei momenti tristi decide di non arrendersi e così s’iscrive a un forum di modellismo ed è qui che le cose iniziano a farsi interessanti.
Dopo aver scoperto Aurora conosciamo altri due volti protagonisti, pur se uno dei due è più marginale, il vero protagonista è Alessandro, un ragazzo dolce, gentile che diventa un amico, un confidente e che porterà Aurora a vivere la vita, a non lasciarsi andare e… allo stesso tempo quella stessa vita e quell’energia di vita la sente anche lui.
Alessandro da al lettore un’impressione diversa di sè, all’inizio sembra solo interessato alla costruzione del veliero, passa ad amico e poi a qualcosa di più, ammetto che la confusione che sente Aurora è la stessa che percepisce il lettore.
Mi sono fatta tantissime domande e a volte un pò mi arrabbiavo per i suoi modi di fare o comportamenti e… beh, se pensavo che il colpo di scena non ci fosse… oh, dannazione, non potevo sbagliarmi più di tanto.
Aurora deve affrontare più di un problema, non solo i problemi di alcolismo della madre, la stessa che vuole lasciarsi andare, ma deve lottare contro gli errori del padre e, non meno importante integrarsi nella nuova scuola e capire di chi fidarsi e di chi no.
Ed così, in una delle sue passeggiate che Aurora si scontra con Ricky, classificato come il cattivo ragazzo, quello di cui le amiche la mettono in guardia, ma nonostante questo il suo personaggio non è di certo come lo descrivono. Ricky è un ragazzo che non si vuole perdere nulla dalla vita, si diverte con gli amici, beve e guida la moto addentrandosi anche nei boschi con percorsi pericolosi, ma per lui quella è adrenalina pura e non può farne a meno.
Aurora si trova divisa tra due ragazzi, Ricky il bello e tenebroso e Alessandro il ragazzo dolce che rappresenta quasi il principe azzurro, la sua confusione è evidente, tanto quanto lo è nel lettore, pur se in cuor suo sa quale sarebbe la decisione giusta.
Giulia Besa ha avuto delle idee chiare e ben delineate per questa storia, uno dei suoi obiettivi credo che sia stato non solo quello di presentarci la storia di Aurora, ma anche quella di Alessandro per poi unire questi due giovani.
In questo romanzo ci troviamo davanti le emozioni di Aurora, di quello che prova alla scoperta del segreto di suo padre, del fidanzamento con Ricky, della sua voglia di conoscere di persona Alessandro e di aiutare sua madre.
La protagonista si trova ad analizzare tante emozioni, paure e dubbi, purtroppo si troverà davanti diversi muri che dovrà affrontare, molti dei quali stupiranno il lettore.
Commetterà degli errori, si allontanerà dalle persone, ne incontrerà altri, ma solo con questo viaggio Aurora comprenderà chi è e chi vuole diventare o meglio chi vuole essere.
L’autrice con questo romance ha toccato diversi temi, tutti molto delicati e altri molto intensi, tra cui troviamo l’alcolismo della madre, il bullismo che si trova ad affrontare Aurora e non solo, l’amicizia vera, quella finta e quella di copertura e altri temi che non posso svelarvi.
Giulia Besa con questo libro ci da diversi insegnamenti, sopratutto il finale ha una morale, forse più di una, ma lo stesso finale che ci ha emozionato allo stesso tempo ci ha stroncato.
Che voglio dire?
Questo finale mi è piaciuto, ma ammetto che per me è stato dolce e amaro, mi è sembrato un pò affrettato, seppure lo stile dell’autrice ha aiutato nella lettura scorrevole e piacevole, ma comunque il finale mi ha lasciato a metà.
Ancora una volta la Besa sa come stupire il lettore, come attrarlo e sopratutto che messaggio vuole lasciare con la storia che racconta.
E quindi?
Se desiderate una storia leggera, romantica, dolce e toccante allora che cosa state aspettando?
Leggetelo!
Giulia Besa vi stupirà ancora una volta 😉