Buon pomeriggio amici lettori,
anche per oggi vi voglio presentare un libro che ho letto grazie al reclutamento recensioni della Oscar Vault Mondadori su instagram.
Se vi state chiedendo il perchè stanno fioccando tutte queste recensioni firmate Oscar Mondadori, beh, avete dato un’occhiata al loro catalogo?
Vi giuro che vi ganno spendere anche i soldi che non avete per potervi accaparrare queste bellezze.
Ma andiamo al libro di oggi che s’intitola La quinta stagione di N. K. Jemisin, ed è anche il primo libro della trilogia La terra spezzata.
TITOLO: La quinta stagione
AUTORE: N.K. Jemisin
EDITORE: Mondadori
GENERE: Fantasy
SERIE: Sì, La terra spezzata #1
PAGINE: 490
DATA DI USCITA: 30 aprile 2019
FINALE: Aperto
È iniziata la stagione della fine. Con un’enorme frattura che percorre l’Immoto, l’unico continente del pianeta, da parte a parte, una faglia che sputa tanta cenere da oscurare il cielo per anni. O secoli. Comincia con la morte, con un figlio assassinato e una figlia scomparsa. Comincia con il tradimento e con ferite a lungo sopite che tornano a pulsare.
Di solito capisco a colpo d’occhio quando un libro fa per me ed è stato un piacere immenso che, con l’uscita del terzo volume di questa serie, la Mondadori ha riproposto anche gli altri due volumi e ringrazio sempre la buona stella di essere riuscita a prenderli.
Ho avuto un’interesse per la serie l’anno scorso, ma come sapete anche voi i soldi non bastano mai e quindi ho rinunciato all’acquisto per un pò rimandandolo in seguito.
Naturalmente ho evitato gli spoiler a vista d’occhio e sono contenta di esserci riuscita.
Questo romanzo ha una trama complessa ma molto ben strutturata che cattura l’attenzione del lettore fino alle prime pagine.
Immaginate di vivere su un pianeta che viene devastato da eruzioni vulcaniche, terremoti ed eventi atmosferi simili all’apocalisse.
immaginate che ciò accade ogni cento anni, in questo pianeta chiamato l’Immoto, però esistono degli individui chiamati “orogeni” capaci di “manipolare” la terra d i fermare o, controllare questi eventi.
Dov’è il problema? Beh, la società odia questi esserei.
All’inizio la lettura del libro può sembrare pesante, poco scorrevole e troppo tecnica, in pratica vi sembrerà di non capire niente, un piccolo avviso; non demordete, andate avanti perchè ci vuole un pò per entrare nel mondo della Quinta stagione.
Vi giuro che tutta la fatica verrà ripagata.
La storia è un’intreccio di tre storie diverse, ma allo stesso tempo molto simili, tre storie di tre donne che cercano di sopravvivere in questo mondo che è l’Immoto.
Come me, anche voi, vi affezionerete a: Essun, Damaya e Syenite e vi immedesimerete in questo strano mondo dove esistono cinque stagioni, di cui l’ultima è la più pericolosa.
Questo romanzo è davvero un inno al girl power se così possiamo dire, la lotta, la sopravvivenza e la loro determinazione fanno sì, che queste tre eroine, anche un pò anti convenzionali, vi rimangono in mente e vi entrino nel cuore.
Più la storia va avanti e si sviluppa, più il lettore riesce a collegare i vari tasselli che compongono questo complicato puzzle ideato della Jemisin.
Ed è qui che capiamo davvero l’abilità narrativa di quest’autrice che, non solo è riuscita a creare un nuovo mondo praticamente dal nulla, anche se in alcuni punti ho notato una certa assomiglianza con i nostri attuali problemi climatici, ma è riuscita a trasmettere le emozioni attraverso questa storia.
La quinta stagione porta in evidenza anche temi molto attuali, infatti, le nostre protagoniste sono soggette a una discriminazione e un razzismo estremo.
Oltre a tutto questo, loro in quanto “orogeni” non hanno praticamente nessun diritto, anzi in ogni momento della loro vita rischiano la morte.
So che libri dove la violenza, la crudeltà e la durezza della vita non sono davvero leggeri da leggere, che sono quasi una denuncia estrema a ciò che accade realmente al giorno d’oggi.
Non vedo l’ora di leggere il secondo volume “il portale degli obelischi” per vedere come si svolgerà la nostra storia.
Nel frattempo, mentre aspettate la recensione del seguito fate un giro sul nostro blog, troverete tante altre recensioni che possono fare per voi.
Saluti, saluti