Review party – Recensione: La vittoria di JH Croix

Buongiorno amici,
sono elettrizzata per il romanzo di cui vi parlerò oggi, vi avevo già accennato di questa uscita e io ancora non riesco a credere di aver avuto la possibilità di leggerlo in anticipo.
Un grazie va alla casa editrice e un’altro, forse ancora più grosso, va all’autrice che ci ha regalato questa storia e molto di più.
Di cosa sto parlando?
Ebbene, proprio ieri è uscito il secondo volume “La vittoria” della serie Brit Boys, di JH Croix edito da Queen Edizioni.
E… che ne dite di andare a scoprire di più?
Non ve ne pentirete!!!
Scendete in basso e continuate a leggere.

 

 

TITOLO: La vittoria
AUTORE: J.H. Croix
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Sport Romance
SERIE: Sì, Brit Boys #2
PAGINE: 300
DATA DI USCITA: 18 marzo 2021
FINALE: Auto conclusivo

 

 

Un calciatore famoso per il suo sangue freddo.
Una donna che lo mette alla prova come nessun’altra.
Niente mi sfuggiva. Niente mi scalfiva. In campo e fuori. Finché non ho incontrato Harper.
Un assaggio di lei è bastato per farmi cadere in ginocchio. Farò qualunque cosa per conquistarla.
È intelligente, è bellissima, ed è così riservata che è diventata una sfida che devo vincere.
Non c’è niente che possa disturbarla. Non c’è niente che faccia colpo su di lei: non il fatto che io sia una star del calcio internazionale, non i soldi. E sta scappando da qualcosa. So essere paziente.
Sono abituato a un gioco simile. Ma questo non è un gioco. Non con Harper, non quando lei è tutto ciò che voglio. Proteggere la porta è facile. Il cuore… non così tanto.

 

 

 

 

Devo ammettere che non ho atteso molto per decidere se chiedere o meno questa collaborazione, da una parte perchè avevo letto il primo romanzo e quindi dovevo sapere come continuava e per secondo… beh, la copertina semplice già mi intrigava, senza contare che la trama ha dato quell’incentivo in più.
Stavolta l’autrice non ci lascia con una bellissima storia d’amore, ma ha dei contorni più reali, più intensi e profondi e trascina con sè il lettore sino alla fine.
Ma… prima di dire troppo andiamo a conoscere i personaggi e la loro storia.

 

 

 

La trama ci avvisa già che, anche stavolta il protagonista maschile è un giocatore di calcio… lui è Alex… ehm… si avete capito bene e lo conosciamo già, era presente anche nel primo volume, lui è il migliore amico di Liam.
Che dire?
Alex, ha un carattere forte, non perde mai il controllo o almeno è ciò che avveniva prima che incontrasse Harper e si accorgesse di lei, è sempre stato un ottimo compagno di squadra è un’amico eccezionale.
Quello che si capisce sin da subito che lui è un uomo che vorremmo avere vicino, non importa in che contesto ma vorremmo averlo perchè è così vero, reale che a volte pensiamo che è quasi impossibile.
Alex mantiene quasi sempre lo stesso carattere, ma il suo cambiamento avviene con Harper e con una terza persona, la stessa che lo porta un pò fuori di testa e dai suoi contesti, ma ehi… non è di certo un santo, ma lo si ama lo stesso.

 

 

 

Beh, dall’altra parte avevamo conosciuto anche lei, la nostra protagonista femminile, lei non è altro che una delle sue due migliori amiche di Oliva, la fidanzata di Liam del primo volume.
Harper la si inquadra quasi subito, si iniziano a fare congetture, ma credo che il lettore seppure capisce bene il suo problema ha empatia sin dall’inizio, non la reputa una ragazzina, nè tanto meno una frignona o fifona, anzi si rispecchia in lei e cerca di capire quello che sta provando.
Harper ha un passato che le sue amiche sono a conoscenza, le sono state vicine, ma la vita va avanti e persino la sua deve farlo, non può rimanere incastrata in ciò che è successo.
Il passo più grande l’ha già fatto, ha cambiato casa e ha preso a correre nel parco vicino casa, due delle cose che amava di più, aria fresca, parco e correre.
Si trova travolta da un lato negativo e da uno positivo, ma stavolta non si è fermata anzi, ha cercato di farsi forza e combattere e tutto questo avviene quando i suoi occhi incontrano quelli di Alex e… è qualcosa dentro di lei cambia.

 

 

 

Si dovrebbe parlare dell’incontro tra Harper e Alex, qualcosa che di solito si ricorda sempre e… se lo dicessimo a lui, vi farebbe notare molto, dall’altra parte lei non l’ha vissuto così, ma si è sentita oppressa, priva di qualsiasi cosa che solo Alex è riuscito a restituire.
I loro incontri avvengono più o meno sempre nello stesso modo, ma in realtà sin dall’inizio le cose cambiano per entrambi, ma per capirlo deve passare del tempo, devono affrontare i propri sentimenti e quello che li circonda rendendosi conto che sono felici quando sono insieme.
I due fanno un patto, o meglio ognuno dei due dice che non può farsi coinvolgere sentimentalmente dall’altro, Harper perchè non è pronta e Alex perchè sa che se le farebbe del male Liam lo avrebbe ucciso, ma i due non hanno fatto i conti con il destino.
Alla fine si rendono conto,o forse lo fa prima il lettore che non c’è un motivo per non stare insieme, ma ne esistono milioni perchè devono farlo, ma pensano sempre alle conseguenza di ciò che sarà.

 

 

 

Parlando della struttura del libro c’è da notare che è stato scritto ha POV Alterni, proprio come è avvenuto con il volume precedente, questo ha permesso al lettore di comprendere meglio i due personaggi, di entrare nella loro vita, nei sentimenti e capire cosa sta davvero accadendo con uno sguardo a 360°.
A volte questa scelta risulta scostante, difficile, ma in questo caso la lettura è stata scorrevole e lineare con un perfetto equilibrio.
Lo stile usato è stato ben studiato, i personaggi, gli ambienti, la trama e tutto il suo sviluppo è stata ben programmata, la lettura avveniva scorrevole e piacevole, ma forse una piccola pecca è il fatto che all’antagonista è stato dato poco spazio.
Il tema-  che non vi svelo- che ha trattato J.H. Croix l’ha fatto con delicatezza, toccando diversi punti, avendo fatto sicuramente diverse ricerche perchè il linguaggio e  il modo usato lo facevano presupporre lasciando nel lettore un riscontro positivo.
Ammetto che questo tema è stato molto ampliato e sviluppato, forse lasciando un pò da parte il genere stesso, ovvero lo sport romance che, mi è sembrato sia usato un pò più come argomento da contorno.

 

 

 

Il resto?
Tutto il libro lo si divora, ci vuole davvero poco tempo nel leggere e finire il libro –  a parte la situazione dell’antagonista-  non c’è momento che tu non vuoi continuare la lettura, sei troppo intrigato dal voler sapere, sopratutto perchè padrone del libro oltre al tema su Harper sono le scene erotiche tra Alex e Harper che non risultano volgari nè troppo espliciti.
Come dicevo, entrambi all’inizio ignorano diverse cose, Alex il passato di lei e Harper ignora il suo cuore, ma in fin dei conti alla fine si ritroveranno a farne i conti, sia grazie ai consigli delle amiche che a un’auto riflessione.
Che cosa ha in comune con il primo volume?
Ebbene, oltre al fatto che ritroviamo i protagonisti del primo volume, è uno sport romance, ma quello che calca la scena è il fatto che Alex, il personaggio maschile è lo stesso su cui si basano quasi tutti i sentimenti, è lui che deve conquistare la donna.
Il lettore si ponerà due domande: Alex riuscirà a conquistarla? E poi… Harper riuscirà a mettere da parte il suo passato, vivere e amare?

 

 

 

Posso però dirvi con certezza che questo romanzo non solo è in grado di lasciare tantissime emozioni, ma ve li farà sentire tutte, sulla pelle e sul cuore.
J.H. Croix ci fa capire che il nostro passato è nostro, lo stesso dal quale non possiamo sfuggire, ma Harper ci insegna che possiamo affrontarlo, che seppure abbiamo paura dobbiamo essere forti, che dopo una caduta ci si può rialzare.
Se cercate e amate le storie dove  ci si rialza, dove c’è la vera amicizia quella con A maiuscola, dove le seconde possibilità sono possibili e dove l’amore può nascere ovunque e… se volte ridere, commuovervi, e innamorarvi dei personaggi… Beh, siete nel posto giusto.
E poi… vi ricordo che troviamo anche gli altri personaggi, conosciamo un pò meglio anche Ethan, ritroviamo Liam, Olivia, Daisy e tristan e un nuovo volto compare, Zoe, un’avvocato della squadra.
Beh, sono assolutamente favorevole al consiglio, dovete leggerlo, ma alla fine vi verrà in mente una domanda….
Chi sarà il prossimo protagonista?
Non ci resta che aspettare 😉

 

La mia valutazione…

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...