L’eredità dei Felton di Valentina Cardellini – Recensione

Buon pomeriggio booklovers,
sono finalmente riuscita a leggere e recensire questo libro che mi era stato proposto quest’estate dalla casa editrice Literary Romance, ma che a causa degli impegni non ho potuto leggere prima.
Il romanzo di cui sto parlando è L’eredità dei Felton di Valentina Cardellini.
Siete curiosi, almeno un pò, di scoprire cosa si cela dietro questa eredità?
Andiamo a scoprirlo allora….

 

 

 

TITOLO: L’eredità dei Felton

AUTORE: Valentina Cardellini

EDITORE: Literary Romance

GENERE: Romance

SERIE: No

PAGINE: 250

DATA DI USCITA: 30 luglio 2020

FINALE: Auto conclusivo

Un antico orologio da taschino fermo alle 6:35 trovato ai piedi della cattedrale di Saint Paul. Una vecchia leggenda di principesse e balli clandestini. Una moderna Cenerentola. Questi sono gli elementi di una fiaba d’altri tempi che inaspettatamente collegherà Londra alla pittoresca Bibury. Un’avventura nel tempo che porta la giovane Elaine a compiere una caccia al tesoro i cui indizi sono ancora tutti da scoprire per ritrovare il proprietario del prezioso monile, ma il passato, che tanto ha cercato di dimenticare, non tarderà a ripresentarsi cercando in tutti i modi di rovinarle il lieto fine. L’unico elemento da cui partire è l’incisione sul retro della cassa dell’orologio: “15 dicembre 1946 – Possa questo giorno ispirare e condurre tutti i nostri giorni. Con amore, M.”

 

 

Ho finalmente il piacere di potervi recensire questo libro che, anche se durante la lettura può sembrare un pò lento e un pò troppo “fiabesco”, non puoi fare altro che farti conquistare dall’atmosfera che l’autrice ci descrive nel romanzo.

 

 

La nostra protagonista è Elaine, ma lei preferisce Ellie, una ragazza che nel corso della sua vita ha subito molte perdite affettive, e che ha deciso di non sognare più perchè nella vita reale non c’è spazio per la speranza.
Scappata dalla matrigna e sorellastra ( vedasi riferimento con una ben nota favola) Ellie si rifugia in un piccolo paesino vicino Londra.
E’ proprio questo paesino incantato ad avermi realmente conquistato, oltre naturalmente alla tipica area natalizia che si respira nel libro.
Ma andiamo con ordine, che ne dite?

 

 

Un giorno Ellie mentre gira tra le strade di Londra, trova sulle scale della cattedrale si Saint Paul un’antico orologio da taschino, decisa fin da subito a ritrovare il proprietario per restituirgli l’oggetto smarrito Ellie ha solo un’iscrizione sul retro da cui partire.
Sarà così che il suo viaggio a caccia del proprietario inizierà, e così inizierà anche il nostro.
Questa ricerca farà scoprire alla nostra Ellie una verità che si era perduta da tempo, ma che finalmente è arrivata l’ora di riscoprire.

 

 

Tutti i personaggi che l’autrice inserisce nella storia, sono stati ben descritti e ben caratterizzati e sono tutti essenziali per rivelarci man mano la nostra vicenda.
Tra salti temporali e descrizioni di paesaggi da “cartolina” di piccoli paesi inglese, come lo è Bibury, Ellie riesce a conquistare il lettore e a farlo immedesimare in lei, per quel mix che è il suo carattere.
Ellie è dolce e compassionevole, allo stesso tempo è decisa, le perdite che ha subito e il dolore che ha provato l’hanno resa più cauta e forse un pò più diffidente nei confronti degli altri.

 

 

Naturalmente in una favola moderna come questa, non potevano mancare la matrigna e la sorellastra, che come le originali, sono insopportabili e odiose.
Infatti, Valentina Cardellini, con i personaggi di Glenys e Victoria ha davvero superato se stessa.
Non starò qui però a dirvi e, a raccontarvi, qual’è il personaggio maschile del nostro racconto in quanto vi voglio lanciare una piccola esca per farvi iniziare una nostra piccola caccia a tesoro, una caccia al nostro protagonista maschile.
Certamente per far ciò dovete leggere il libro ed è quello che vi consiglio di fare perchè ogni tanto ognuno di noi ha bisogno di un pizzico di magia nella vita per poter andare avanti.

 

 

Consiglio il libro a coloro che amano le favole, rivisitate in chiave moderna, a coloro che non disegnano un bel romance e a coloro che amano il lieto fine.
PS. Ho per voi un piccolo suggerimento, per apprezzare ancora di più il romanzo.
Aspettate una giornata fredda, magari piovosa, fatevi un bel the o ancora meglio una bella cioccolata calda, avvolgetevi in un comodo plaid e iniziate questa lettura.
Vi assicuro, che riuscirete a immedesimarvi ancora di più nel libro.
E non ve ne pentirete!!
A presto.

 

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...