Buongiorno ragazzi,
sul nostro blog, oggi vi voglio parlare di un libro che ho comprato l’hanno scorso a un mercatino dell’usato, che anche se volevo leggerlo da molto tempo era da un pò che aspettava.
Sto parlando del romanzo Eragon di Christopher Paolini, il primo volume della serie del Ciclo dell’Eredità.
Che ne dite di continuare a leggere?
Se non conoscete il libro scorrete verso il basso e vi svelerò qualcosa in più…
TITOLO: Eragon
AUTORI: Christopher Paolini
EDITORE: Rizzoli
GENERE: Fantasy
SERIE: Ciclo dell’Eredità #1
PAGINE: 651
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 ottobre 2012
FINALE: Aperto
Quando Eragon trova una liscia pietra blu nella foresta, è convinto che gli sia toccata una grande fortuna: potrà venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l’inverno. Ma la pietra in realtà è un uovo. Quando si schiude rivelando il suo straordinario contenuto, un cucciolo di drago, Eragon scopre che gli è toccato in sorte un’eredità antica come l’Impero. Forte di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie, dovrà cavarsela in un universo denso di magia, mistero e insidie, imparare a distinguere l’amico dal nemico, dimostrare di essere il degno erede dei Cavalieri dei Draghi.
Ormai chi segue il blog o gli altri nostri social sa che dall’inizio di quest’anno stiamo partecipando a una book challenge e, una delle tracce del mese di febbraio era quella di scegliere 3 libri da cui erano stati tratti film o serie tv.
Allora cercando nella mia libreria ho scovato questo libro e l’ho scelto, e meno male perchè non sapevo che cosa mi stavo perdendo.
Il titolo del romanzo prende il nome del nostro protagonista principale che, subito dopo il prologo ci viene presentato aprendo le vicende del nostro racconto.
Eragon ha appena quindici anni e, manca ancora un anno per essere considerato a tutti gli effetti un adulto, ma già adesso è lui quello che ha la responsabilità di cacciare e di procurarsi il cibo per la famiglia, per poter prepararsi all’arrivo dell’inverno che è imminente.
Mentre si trovava nel bosco a caccia di cervi Eragon trova una grande e liscia pietra blu, non sapendo che cosa fosse di preciso ma pensando ai soldi che avrebbe fatto vendendola la porta a casa con sè.
Quello che ancora non sa, ma che presto scoprirà è che quella pietra è in realtà un uovo di drago.
Mi voglio soffermare un momento per aprire una piccola parentesi e per fare un paragone con il film che ne è stato tratto. Inizio con dire che avevo visto il film in televisione tanti anni fa e, che di recente avendo visto il libro in giro sul web mi era rimasta la voglia di leggere questa serie fantasy.
Quando circa un anno fa, ho forse di più, ho trovato il il libro a poco prezzo in un mercatino dell’usato d’impulso ho deciso di acquistarlo, ma solo adesso grazie alla challenge ho avuto l’opportunità e anche l’incoraggiamento necessario per iniziarlo.
La mia titubanza iniziale, sul libro, era connessa al fatto che il film non mi era piaciuto poi molto, avevo apprezzato la storia di base ma non lo sviluppo che ne avevano fatto quindi ero un pò restia a leggerlo.
Come ho già accennato all’inizio della recensione meno male che l’ho letto!
Mi sono ritrovata tra le mani un libro davvero ben scritto, considerando che l’autore l’ha ideato all’età di quindici anni.
Lo stile di scrittura semplice e la storia accattivante rendono la lettura scorrevole e leggera.
Il mondo creato da Christopher Paolini è stato delineato e strutturato in modo molto preciso e chiaro, e tramite le descrizioni il lettore riesce a entrarne in contatto.
Ho apprezzato in modo particolare la crescita del personaggio principale, vediamo infatti Eragon maturare sotto i nostri occhi, mentre da giovane adolescente si trasforma in un giovane uomo con tutte le responsabilità che si hanno nell’età adulta. Insieme a lui affrontiamo, anche in maniera molto approfondita, questo particolare quanto difficile momento di transizione.
Qui, ho notato un certo parallelismo con la vita del nostro autore in quanto penso abbiamo riversato la propria esperienza nei panni del giovane Eragon.
Facciamo la conoscenza di numerosi personaggi, alcuni che fin da adesso ricoprono ruoli di spessore, altri sono sicura li conosceremo meglio continuando la lettura dei prossimi volumi della serie.
Quello che mi ha colpito molto leggendo questo libro è il rapporto che Eragon crea con Saphira, il drago che ha accudito fin dall’inizio; ma anche il rapporto tra lui è Brom, un cantastorie con un passato tutto da conoscere e uno degli aspetti positivi del libro.
Dopo la schiusa dell’uovo Eragon ha in serbo per sè un nuovo destino e un nuovo ruolo cui si dovrà addestrare; infatti, lui è appena diventato un cavaliere die draghi.
In definitiva il romanzo che, ho appena finito di leggere lascia dietro di sè molti interrogativi e misteri ancora da risolvere, a causa del suo finale molto aperto.
Secondo me è un libro che vale la pena di leggere, anche se l’argomento è alcuni dei personaggi più noti sono creature che spesso si ritrovano in più di un libro fantasy, a mio parere si può dare un’opportunità alla serie scritta da Christopher Paolini.
Certo magari è più un romanzo adatto ai ragazzi che si approcciano al mondo della letteratura più che agli adulti che, magari cercano dei libri più strutturati, ma penso che ogni tanto ognuno di noi abbia bisogno di un libro che gli permetta di evadere dalla realtà che lo circonda.
Consiglio il romanzo agli amanti del genere fantasy, a chi ama i draghi e a chi come me non può fare a meno di leggere un libro che cattura il suo sguardo!
Per adesso vi saluto e vi do appuntamento alla prossima recensione.
La mia valutazione…