Ben ritrovati amici,
oggi voglio parlarvi di un libro dolce e molto molto romantico che, di base possiamo paragonare alle commedie romantiche che vediamo a Natale.
Ok, magari la storia di base la conosciamo tutti, e magari anche che è circondata da un clichè, ma il romanticismo è quello che trasporta il lettore e quindi… Andiamo.
Il romanzo di oggi è Un regalo da Tiffany di Melissa Hill edito da Newton Compton Editori, dalla sua collana Gli Insuperabili.
TITOLO: Un regalo da Tiffany
AUTORE: Melissa
EDITORE: Newton Compton Editori
GENERE: Romance
SERIE: No
PAGINE: 416
DATA DI USCITA: 30 giugno 2011
FINALE: Autoconclusivo
Quale ragazza non sogna, una volta nella vita, di ricevere in dono un gioiello di Tiffany? A New York, sulla Fifth Avenue, il giorno della vigilia di Natale due uomini stanno comprando un regalo per la donna di cui sono innamorati. Gary, che aveva quasi dimenticato il regalo per la sua fidanzata Rachel, sta acquistando per lei un braccialetto portafortuna. Ethan invece sta cercando qualcosa di speciale: un anello di fidanzamento per Vanessa, uno splendido solitario col quale si inginocchierà davanti a lei e le farà una romantica proposta di matrimonio. Ma quando per sbaglio, all’uscita dal negozio, i due regali vengono scambiati, Rachel si ritroverà al dito l’anello destinato a Vanessa. E per Ethan riportarlo alla donna per la quale lo ha scelto non sarà affatto semplice. Soprattutto se il destino ha altre idee a riguardo…
Avevo visto questo libro tra gli scaffali di una libreria e ciò che ha attirato di più la mia attenzione è stata la copertina, seguita poco dopo dal titolo e quindi.. Beh, l’ho comprato ovviamente.
Quando ho letto la trama avevo già gli occhi da romantica perchè, ehm… se qualcuno non lo sapesse sono una romantica in pieno stile e quindi non potevo non decidere di leggere questo libro.
E poi… ne dobbiamo davvero parlare?
Ci troviamo a New York, a Natale e con un regalo da Tiffany, le premesse ci sono tutte e quindi… andiamo a dare un’occhiata.
Quello che vi chiedo prima di iniziare a leggere davvero la recensione è… chiudere gli occhi, immaginarsi di essere a New York con la sua magica atmosfera natalizia, con le strade affollate, la gente che cammina frentica, i taxi che suonano e la neve che cade e poi… aprite gli occhi.
Ora siete pronti per leggere la recensione perchè è proprio così, come in un film, che la storia inizia, con due uomini alla ricerca di un regalo e si sa che non c’è nulla di meglio che un regalo da Tiffany.
I due uomini non possono che essere l’uno l’opposto dall’altro, che comprano due regali per le loro donne, ma la loro vita non potrebbe essere più diversa di così.
Gary, oh beh, lui si era persino dimenticato che sarebbe stato Natale, entra da Tiffany con un pensiero semplice, vuole regalare alla sua fidanzata Rachel qualcosa di semplice, per nulla impegnativo ma che sarà d’effetto.
Dall’altra parte troviamo Ethan, un uomo più ponderato, che ha studiato tutte le sue mosse, che ha programmato ogni minimo dettaglio e che, vuole regalare alla sua fidanzata Vanessa, insieme alla figlia Daisy, un anello di Tifanny.
Due uomini che entrano in un negozio, cosa potrà mai andare storto?
Beh, difatti il problema di base non è quello, ma ciò che avviene dopo.
Il destino a volte gioca brutti scherzi, così quasi per caso l’uno cerca di salvare l’altro e nel farlo le due scatole azzurre vengono scambiate e quindi le due ragazze riceveranno sì, un regalo da Tiffany ma di certo non quello giusto.
Così Ethan parte alla ricerca del suo regalo, di quello che ha scambiato con l’uomo cui ha salvato la vita, ma la ricerca non è per nulla semplice e a complicare le cose non bastano solo che non conosce la sua identità, ma che non abitano nella stessa città, ma neanche nella stessa nazione.
Beh, per quanto assurda potrebbe essere l’idea non poi tanto perchè di base ad ogni cosa c’è un perchè, dei motivi che pian piano verranno spiegati, ma a rendere Ethan nervoso e anche che la figlia credere nella magia di Tiffany e di certo lei è l’ultima persona che vorrebbe deludere.
E Gary?
Beh, quell’uomo che era entrato con una semplice idea di certo non vuole più separarsi di quel regalo, cosa che metterà ancora di più i bastoni tra le ruote di Ethan, sopratutto perchè non vuole deludere Rachel che vive nel suo mondo di magia, romanticismo e tanto amore.
Ma sarà la cosa giusta da fare? E poi… subito dopo ci viene in mente, Ethan riuscirà a trovarlo e a riprendersi l’anello?
L’abile penna di Melissa Hill ci racconta con questo romanzo un mix perfetto di amore, tanto amore, speranza, magia e amicizia.
Oh beh, se dapprima il romanzo non ci sembra nulla di che, gli avvenimenti che susseguono fanno ricredere il lettore perchè, seppure è vero che c’è un clichè e la situazione sembra buffa e assurda non si può fare a meno di leggere.
Così come devo ammettere mi è piaciuta quella di avere non una ma ben due storie d’amore che, fanno da protagonisti, lasciandosi poi circondare dall’ambientazione e dai sentimenti.
Le due coppie vivono ognuna la propria vita, vediamo dei parallelismi, delle emozioni di Rachel e Vanessa simili perchè si sa che le donne in amore hanno le stesse speranze, gli stessi dubbi e la stessa voglia di futuro perchè seppure le loto vite s’intrecciano e a volte anche con i loro alti e bassi è impossibile non provare empatia per i personaggi.
L’autrice non ha approfondito molto le figure principali, però e pur vero che per il lettore è quasi impossibile non volerli conoscere.
Ethan è un gentiluomo, non gli piace parlare dei suoi sentimenti e ama le regole, ma la sua vita non è stata facile perchè è vedovo e con una figlia per cui farebbe di tutto.
Gary, invece, è quell’uomo che attrae le ragazze buone perchè lui è rude, meno attento, immaturo e che ha la passione per le moto e per il lavoro, lo stesso che gli sta dando qualche problema.
Dalla parte delle ragazze, invece, la situazione è più o meno la stessa, ovvero Rachel è una ragazza semplice, dolce, che vive di sogni e magia che sta già pesando ai preparativi di un matrimonio forse un pò prematuri ma dovuti di certo al suo passato.
Troviamo Vanessa, invece che è un’arrampicatrice, una donna che sin da subito si vede snob e che vede in Ethan il perfetto marito e partito, ma persino lei così “perfetta” nasconde dei segreti.
E beh, come dicevo prima, pur se i caratteri dei personaggi non vengono analizzati in tutto e per tutto, conosciamo diverse parti che ci intrigano, passato, presente e futuro sono alla base della storia e quei protagonisti che, sembrano lontani in realtà non lo sono poi tanto.
Lo stile della scrittrice è molto coinvolgente, anche se in alcune parti può risultare “pesante” per le descrizioni più dettagliate, ma è un romanzo frizzante, leggero e di svago.
E’ un romanzo scritto bene, la lettura procede spedita, perchè indipendentemente dalle premesse e dai dubbi che possiamo avere all’inizio è una storia che vogliamo o, meglio il lettore vuole sapere come andrà a finire.
Magari non siete del tutto convinti, ma vi consiglio di lasciarci conquistare da questa piccola e dolce commedia romantica, un sogno per tutti coloro che sognano (scusate la ripetizione) un regalo da Tiffany e per tutti coloro che amano il romanticismo, questo libro non ha nulla da invidiare.
Un libro divertente e da leggere.