La vita inizia quando trovi il libro giusto di Ali Berg e Michelle Kalus – Recensione

Buon pomeriggio popolo del web,
eccoci qui insieme per parlarvi di un libro che ho desiderato leggere da più di due anni da quando, quasi per caso, ho visto la copertina del libro e successivamente la trama.
Certo vi starete chiedendo di che libro sto parlando ed è La vita inizia quando trovi il libro giusto di Ali Berg e Michelle Kalus.
Se volete saperne di più su questo romanzo continuate a leggere la mai recensione.

 

 

TITOLO: La vita inizia quando trovi il libro giusto

AUTORI: Ali Berg e Michelle Kalus

EDITORE: Garzanti

GENERE: narrativa contemporanea

SERIE: No

PAGINE: 320

DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 gennaio 2019

FINALE: autoconclusivo


Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all’interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l’uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.

 

 

Come dicevo all’inizio di questa recensione era da molto tempo che desideravo leggere questo volume, ma come molto spesso capita per un motivo o per un’altro, l’ho sempre rimandato.
Ora, grazie alla challenge a cui stiamo partecipando e con molto successo vorrei sottolineare, l’ho finalmente letto.
E mi pento di non averlo fatto prima!!

Questo romanzo, scritto da due amiche e novelle autrici australiane, è stato pensato approssimativamente, per chi come me, e spero come voi che seguite il nostro blog, ama la lettura.

 

Le due autrici australiane hanno deciso di creare un romanzo su ciò che li unisce, cioè la loro amicizia e i libri.
Nasce così questo libro dove, la protagonista è Frankie, che ama i libri e la lettura e che, ha sempre creato le risposte alle domande della sua vita.
Frankie gestisce una libreria con Clo, sua migliore amica, questo riempie la sua vita, ma anche se le amicizie non le mancano, soprattutto quelle letterarie, e i libri ne ha sempre in abbondanza, Frankie si sente sola.
Ma un’idea alquanto bizzarra stravolge e cambia la sua vita.

 

L’idea è quella di lasciare sui mezzi pubblici che, Frankie prende per andare a lavoro, i suoi romanzi preferiti, nascondendo all’interno un suo contatto.
Con questo stratagemma spera di riuscire a trovare delle nuove amicizie e chissà, magari anche l’anima gemella perchè per una lettrice come lei, non c’è miglior modo per trovare la persona giusta se non grazie a un libro.
“La vita inizia quando trovi il libro giusto” è la lettura adatta per chi ama la lettura, infatti, il libro coinvolge il lettore attraverso le citazioni di libri, più o meno noti, qui il lettore non solo scoprirà nuovi libri, ma la sua lista degli acquisti aumenterà di molto – come è successo con la mia-.

 

In questo romanzo, la storia d’amore, viene in frammentata con l’ironia, l’amicizia e la lettura.
Sapere che il progetto iniziato da Frankie nel romanzo è stato ispirato al progetto che le due autrici hanno avviato nel 2016 a Melbourne ha reso questo libro non solo più reale, ma in un certo senso fattibile.
Ali Berg e Michelle Kalus hanno portato avanti, per molti anni, un’iniziativa di book crossing chiamata “Book on the rails” che li ha spinte a lasciare i propri libri preferiti sui mezzi pubblici. Questa iniziativa, che ormai spopola in tutto il mondo, le ha segnate molto e quando poi hanno deciso di scrivere il libro l’hanno voluto includere.
Ho apprezzato molto che le autrici per questo libro hanno deciso di ispirarsi alla loro esperienza di vita, ciò non fa che rendere il libro più vivo e realistico.

 

Naturalmente non posso dirvi altro riguardo al libro, non solo perchè svelerei parti che, preferisco lasciarvi scoprire da soli, ma anche perchè ormai lo sapete, non sopporto gli spoiler, di nessun genere.
Se proprio devo trovare una pecca in tutto il libro penso che sia la trama, come dicevo in un’altra recensione, negli ultimi anni le trame dei libri rivelano troppo del libro, ma anche se gli svelano qualche dettaglio di troppo si riesce lo stesso a godere della sua bellezza.
Ciò che a conclusione del libro ho apprezzato molto è l’essenza del romanzo che, tramite questa storia romantica, scoppiettante e con un pò di “intoppi”, vuole sottolineare che i libri che si leggono diventano parte di coloro che li hanno letti, e che in un modo particolare vanno a incidere e, lasciano sempre qualcosa dentro di sè.

 

Sempre più spesso di quanto si pensi, i libri ti aiutano o, ti fanno scoprire parti di te e che non sapevi di avere.
Fanno anche luce sui sentimenti che tu provi e ti spingono/aiutano a porti domande, non solo sulla tua vita, ma anche sul tuo futuro e su ciò che tu vuoi essere.
In conclusione consiglio il libro a coloro che vogliono rilassarsi facendosi magari anche qualche risata.
Questo romanzo però lo voglio consigliare a coloro che non amano i classici, e altri tipi di romanzi, in quanto vi dico solo questo… vi farà cambiare idea su molti preconcetti legati alla lettura.
Per adesso vi lascio e vi do appuntamento alla prossima recensione.
La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...