Buon pomeriggio lettori,
eccoci di nuovo qui a presentarvi la recensione di un’altro meraviglioso romanzo.
Vi ricordate dove ci eravamo lasciati con al serie dei Chicago Stars?
Ebbene sì, oggi vi presentiamo il quinto volume della serie che, non solo riporta le vicende di nuovo sulla nostra squadra di football preferita, ma ci fa incontrare personaggi che non vedevamo da un pò di tempo.
Siete pronti a immergervi nel quinto volume della serie?
Che ne dite se vi porto a conoscere un pò meglio, Il lago dei desideri scritto come sempre dall’impareggiabile Susan Elizabeth Phillips !
Titolo: Il lago dei desideri
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Editore: Leggereditore
Genere: Romance
Serie: Chicago Stars #5
Pagine: 469
Data di uscita: 26 maggio 2015
Finale: Autoconclusivo
Molly Somerville ha una vita (quasi) perfetta: adora il suo barboncino, il suo lavoro di scrittrice per bambini, il suo minuscolo loft. L’unico neo è la sua cotta storica per un quarterback scavezzacollo, quel detestabile e superficiale e irritante e… meraviglioso Kevin Tucker, che finora non ha fatto altro che ignorarla. Il talento di Molly per ficcarsi nei guai la porterà proprio tra le sue braccia, a farsi spezzare il cuore in una sola notte. Eppure Kevin tornerà nella sua vita quasi perfetta per una vacanza sul lago, dove Molly sarà costretta a vedersela con artisti ipocondriaci, giovanissimi sposi e vecchie pantere hollywoodiane, ma prima di tutto con se stessa. Perché l’amore può far soffrire, sì, ma a volte può anche, a sorpresa, far bene come una risata.
Come ho accennato nell’introduzione di questa recensione in questo volume incontreremo dei personaggi che abbiamo incominciamo a conoscere negli altri romanzi della serie.
I nostri protagonisti, infatti, sono Molly Somerville e Kevin Tucker.
Chi di voi ha letto la serie fin dall’inizio penso si ricordi che Phoebe Somerville, protagonista del primo volume “Il gioco della seduzione” aveva una sorellastra minore, Molly, che ora, in questo romanzo la troviamo adulta; infatti, sono passati circa 12 anni dal primo romanzo della serie.
Il nostro protagonista maschile, Kevin Tucker, invece, lo abbiamo incontrato nel terzo volume “E se fosse lui quello giusto?”
Chi di voi si ricorda del giovane Kevin che tentava di scalzare Cal Bonner dal trono e filtrava con Jane? Io sì, non vedevo l’ora di leggere un libro con lui protagonista perchè… non ero sicura ma lo sapevo che sarebbe successo!
Molly adesso scrive libri per bambini e vive immersa nel suo mondo di fantasia dove, i protagonisti delle sue storie si ispirano alle persone che conosce nella realtà. Sono sicura che, come me, vi starete chiedendo come due persone così diverse come Kevin e Molly si possano incontrare. Ma, beh, per questo il destino ci mette lo zampino.
Lei fin da ragazzina ha sempre avuto la propensione a cacciarsi nei guai, anche questa volta “smette di pensare” agendo d’impulso, ma questo gesto e le sue conseguenze sono più grandi di quello che Molly poteva immaginare.
Caduta in depressione, Molly non sa più che fare, qui non potendovi svelare di più a causa dello spoiler che farei sarà proprio l’aiuto di Kevin che le va un soccorso a farle passare quel brutto periodo.
L’autrice, con il suo stile semplice riesce a trattare un argomento molto delicato senza forzature, senza che appari irreale agli occhi del lettore. Dopo averla soccorsa, Kevin porterà Molly in un piccolo campeggio tra le montagne del Michigan dove, fra boschi, laghi e piccoli chalet Molly rifiorisce.
Come ormai sapete, ad accompagnare la storia principale, c’è sempre una storia d’amore secondaria e questa volta i nostri protagonisti solo Lilly, una stella di Hollywood ormai in declino e Liam, un pittore burbero e un pò misantropo che abita in una villa nei pressi del campeggio.
In questo romanzo, rispetto ai precedenti si percepisce molto di più la crescita dei protagonisti, infatti, se all’inizio della storia Kevin era il solito ragazzo, ricco, bello ma anche un pò vacuo, lo vediamo trasformarsi in un uomo serio che saprà affrontare le difficoltà con maturità e decisione.
Per Molly non ho provato subito feeling e mi ci è voluto un pò per decifrarla del tutto, ma anche lei come Kevin subisce un profondo cambiamento.
Ciò che mi è piaciuto di più dell’intero romanzo è stato quello di poter vedere i personaggi dei libri passati e incontrare Phoebe e Dan con la loro famiglia e beh, ho adorato ogni scena.
E’ una storia bella e delicata nel complesso e, non mancano mai le parti un pò piccantine, ma senza essere volgari.
Ma vi avverto, il romanzo non mi ha convinto del tutto, certo da metà del libro in poi l’ho apprezzato sul serio e ho adorato il finale ideato dalla Phillips, ma non so… forse perchè avevo ancora in mente il capolavoro del libro precedente “Un piccolo sogno” o,f orse per qualche altro romanzo, non mi ha conquistato totalmente.
Anche se non è entrato nella mia top 5 non significa che il libro non è bello, ma cresce più piano e quindi all’inizio può risultare lento ma se continuate la lettura alla fine ne varrà la pena.
Lo consiglio a chi vuole rilassarsi un paio d’oro con un libro divertente e romantico, ma anche a chi come me sta leggendo tutti i libri della serie.
Io vi do appuntamento alla prossima recensione!!
La mia valutazione…
Serie Chicago Stars
1. Il gioco della seduzione RECENSIONE QUI
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore RECENSIONE QUI
3. E se fosse lui quello giusto RECENSIONE QUI
4. Un piccolo sogno QUI
5. Il Lago dei Desideri
6. Lady Cupido
7. Seduttore dalla nascita
8. La prima stella della notte