Buongiorno my friend,
oggi continuiamo questa settimana con il pilota automatico “o quasi” perchè noi – io e mia sorella – sembriamo inarrestabili!
La nostra lista di libri si allunga, ma allo stesso tempo le nostre letture vanno avanti a raffica e sembrano non fermarsi mai, sia per quanto riguarda le collaborazioni che non.
Di cosa sto parlando, però?
Beh, semplice, oggi tratteremo di due protagonisti uno l’opposto dell’altro, dove non c’è solo una differenza numerica ma anche di continente.
Oh, lo so bene che non è tutto chiaro e quindi… Venite a leggere la mia recensione di AAA Cercasi marito a Las Vegas di Fabiana Andreozzi e Sara Pratesi edito da Darcy Edizioni.
TITOLO: AAA Cercasi marito a Las Vegas
AUTRICI: Fabiana Andreozzi e Sara Pratesi
EDITORE:Darcy Edizione
GENERE:Romance
SERIE:Love Match vol. 3
PAGINE: 290
DATA DI USCITA: 23 gennaio 2021
FINALE: Autoconclusivo
Un fuoco da domare… e uno da appiccare. Si sa, nell’amore tutto è lecito e quando Cristina si intestardisce su qualcosa, è impossibile farle cambiare idea. Frizzante, energica e anche un po’ folle, Cri ha un cuore grande e una sola persona a occuparlo: un aitante pompiere che arde nei suoi pensieri. Dalle punte da ballo alle scarpe da ginnastica, sulle note melodiose della musica classica fino all’Hip Hop, cercherà di arrivare al cuore di un uomo tanto sexy quanto irraggiungibile… o forse no? Magari una notte brava a Las Vegas potrebbe rivelarsi un’utile occasione per cominciare a costruire ciò che brama. Tra tafferugli familiari, sorprese e tanta energia, Cristina comincerà la scalata per il suo futuro e lei sì che ha le idee chiare. Lui? Lui forse sfugge ma chissà che alla fine, nella città dei colori e delle notti da leoni, non incappi in qualche casino che potrebbe incastrarlo nel grande gioco dell’amore.
Non c’è che dire, per me la Darcy riparte in questo 2021 alla grande nonostante alle spalle ci lasciassimo un anno turbolento e complicato. Il libro che ho avuto il piacere di leggere mi ha riservato – grazie alla nostra collaborazione con la casa editrice – molto più di quello che mi aspettavo.
Ho letto il romanzo, anche se sarebbe meglio dire divorato avendo un idea, la stessa che poche pagine dopo di lettura è stata stravolta perchè questo è un romance d’effetto.
Che significa?
Semplice, è impossibile farselo scappare perchè riserva tante sorprese ed emozioni che coinvolgono e stravolgono contemporaneamente il lettore. Scendete per saperne di più!
Il nostro viaggio, sia metaforico che non, inizia con la nostra protagonista, Cristina. Lei è una forza della natura, non solo perchè è una qualità del suo carattere, ma è anche dovuta alla sua giovane età. Il suo personaggio è quello che mi ha coinvolto di più, in parte, forse perchè mi sarebbe piaciuto essere lei, così coraggiosa, determinata e pronta a stravolgere la sua vita mettendosi in ballo.
Quello che mi stupisce è proprio la sua determinazione non solo per raggiungere i suoi obiettivi, ma anche per lasciarsi sorprendere dall’amore, pur se è troppo presto pèr parlare di “amore” alla sua età.
E’ uno spirito libero, una persona che ti fa sorridere, ti fa star bene e sopratutto ha una storia che vuoi scoprire perchè è molto di più di quello che fa vedere. E… poi è impossibile non voler scoprire chi è Fireman, chi è quell’uomo con cui si scambia tutti quei messaggi, cosa centra sua sorella e ancora più importante perchè vuole andare a new York.
Beh, sono tutte risposte che avremo, alcune sin dall’inizio altre più avanti, ma tranquilli che il mistero gira intorno a lei, al suo misterioso uomo per tutto il libro.
E poi, un pò come per un pacco a sorpresa troviamo Marc, il nostro secondo protagonista che ha una bella gatta da pelare. Sicuramente all’inizio lo giudichiamo e scuotiamo la testa, tuttavia non ha senso perchè quando ti trovi bene con una persona le domande restano nell’aria.
Cosa succede?
Beh, Marc viene colto alla sprovvista, è attratto da una ragazzina da un carattere forte, ma ciò che ci viene da pensare è: “Sarà pronto?”
Lui non ci nasconde nulla, almeno non al lettore, ha dei segreti con amici e famiglia come succede spesso, ma quello che capiamo subito è che ha finito una storia importante da poco, che sta cercando di capire cosa vuole dalla vita, che ha un ex come amica, due amici che cercano di accasarlo con opinioni contrastanti e una ragazzina tra i piedi.
E’ un vigile del fuoco e io già mi sono immaginata il tipo (per chi ha visto Chicago Fire, per me Marc è un mix di Kelly Severide e Matthew Casey), anche se devo ammettere che il personaggio mi intriga e poi… tutti – penso- vogliamo sapere cosa succede, no 😉
Il lettore si è fatto le sue idee, ridiamo con Cristina e facciamo gli occhi dolci con Marc e, beh, forse rimaniamo sorpresi o forse no, ma nessuno può dare la colpa a loro. Mi ha stupito molto la struttura della storia e la differenza d’età che, sì, potrebbe essere un problema, ma a volte quando due persone stanno bene insieme quello passa in secondo piano ed è il loro caso, almeno apparentemente.
Abbiamo capito tutti che tra Marc e Cristina ci sono delle differenze e non parlo solo di numeri, hanno due vite diverse, abitano in due continenti diversi e un futuro che deve essere ancora scritto, ma ci viene normale chiederci cosa gli rimane?
Beh, per lui le cose sono ovvie… lavorare come pompiere, trovarsi una donna, amarla, sposarla e creare con lei una famiglia, ma per Cristina le cose sono più complicate.
Le sorprese continuano a emozionarmi e travolgermi, il lettore non può non rimanere incollato al libro, i personaggi sono una fonte continua di scoperte e siamo solo all’inizio.
La storia di Marc e Cristina è appena stata scritta. Più si va avanti con la lettura, più si ride perchè è impossibile non farlo. Loro sono ‘uno l’opposto dell’altro e si vede nelle varie situazioni, però è ciò di cui hanno bisogno.
Le loro vite sono diverse; da una parte Marc ha una vita sentimentale fin troppo controllata, dall’altra Cristina ha bisogno di un uomo che sappia spegnere il fuoco che ha dentro.
Sono dinamite pira, senza contare che hanno avuto tantissimi momenti belli, sono passati da amici a coppia in un nano secondo e… beh, potrebbe sembrare presto, ma non tanto dato che si conoscono da un pò e si sentono da molto.
Nascondono la loro storia ha tutti, poche persone lo sono è tra tanti dettagli questo rende la lettura ancora più interessante, ma credo che il botto, la sorpresa più grande arriva per noi più o meno allo stesso momento in cui a Cristina le si spezza il cuore.
L’amore è amore, anche se non è corrisposto, ma…è sicuro che è ciò che sta succedendo a loro?
Ed così… per ogni storia d’amore c’è sempre il romanticismo e la fase di rinnego, di delusione, pianti, dolore e cuore spezzato, seguita da una fase che sembra di chiusura ma che in realtà è solo di riflessione.
Le cose per Marc e Cristina si complicano tanto, forse più di quanto avevano previsto, ma in ballo non c’è più solo il loro amore, ma le loro vite e quel futuro ancora non scritto.
Vediamo tanti personaggi che li accompagnano e fargli da spalla, abbiamo Vittoria e Giada, le due sorelle di Cristina che sono nettamente diverse l’una dall’altra e che, auspicano per lei qualcosa di diverso e sono difatti in in lotta.
Ci sono anche Dylan e Alex i due migliori amici di Marc, solo che il primo è la persona che non vuole deludere e l’altro è l’amico che un pò tutti vorremmo divertente quando serve e saggio quando se ne ha bisogno.
Questo libro ha un grande concentrato di personaggi, nonostante ciò tutti sono stati ben caratterizzati, anche quelli che vediamo poco, ma seppure marginale c’è Jenny, l’ex di Marc e ora sua amica e Jonathan, senza dimenticare i genitori dei rispettivi protagonisti.
Le autrici hanno voluto non solo coinvolgere il lettore, ma farlo sentire parte della storia, questo grazie ad alcune descrizioni più curate, ai luoghi che bastava chiudere gli occhi per sentirsi lì e vivere tramite le loro parole.
Pensiamo che tutto si sistema, ma nel momento in cui il lettore tira un sospiro di sollievo ecco che il fiato gli viene bloccato il gola, il cuore sussulta e gli occhi si spalancano insieme alla bocca.
Lo stile che hanno usato è leggero, frizzante e non solo permette al lettore una lettura piacevole, veloce e scorrevole, ma gli da l’opportunità di rilassarsi e avere tanti colpi di scena, quasi quanti quelli al cuore 😉
Hanno deciso di puntare su un romance con un filo ironico e comico, ci hanno raccontato una storia d’amore, dei sogni, delle esperienze di vita e la voglia di provarci, di avere il coraggio di fare un salto nel buio.
Molto bella è anche l’idea di inserire lo scambio dei messaggi, senza contare che hanno deciso di inserire i due punti di vista che, se talvolta non piacciono o sono “pesanti”, in questo libro hanno avuto l’effetto contrario.
Non è stato facile lasciarlo, avrei voluto molto di più perchè quando sono arrivata alla fine mi sono sentita vuota.
Questa storia è un mix potente, Marc e Cristina sono due personaggi che dovete conoscere e questo romanzo non è solo un libro da leggere, ma da vivere e sentire sulla pelle e nel cuore.
Cosa state aspettando?
Io l’ho letto e tu? Voglio sapere il vostro parere ^_^
2 risposte a "AAA Cercasi marito a Las Vegas di Fabiana Andreozzi e Sara Pratesi – Recensione"