Maledetta voglia di te di Pepper Winters – Recensione

Buona sera,
sto tornando riesumando la serie che avevo iniziato tanto tempo prima, scusate la lunga assenza, ma adesso mettendo a posto mi sono accorta che l’avevo completamente dimenticata. Sicuramente vi ricorderete di loro, di un’eredità, di un debito e di una lotta di famiglia.
Beh, sicuramente avete capito di chi è e cosa sto parlando, ma per tutti gli altri che non l’hanno indovinato rimanete con noi.
Ritorno a parlarvi del quinto volume, Maledetta voglia di te, della serie il debito di Pepper Winters.

 

 

 

TITOLO: Maledetta voglia di te

AUTORE: Pepper Winters

EDITORE: Newton Compton Editori

GENERE: Dark, erotic romance

SERIE: The indebted series #5

PAGINE: 345

DATA DI USCITA:
25 gennaio 2018

FINALE: 
Aperto

 

 

Credevano di avere vinto. Di avere stretto un’alleanza che li avrebbe liberati entrambi. Ma non si sono accorti di cosa li attendeva al varco… Nila Weaver si è innamorata. Ha dato la sua anima a un uomo che credeva speciale. Ma nel farlo ha distrutto se stessa. Tre debiti sono stati pagati. mancano solo pochi giorni alla scadenza del quarto. L’Eredità del Debito ha quasi fatto un’altra vittima. Jethro Hawk si è innamorato. Ha abbassato le sue difese e ha lasciato entrare nel proprio cuore una donna che credeva potesse curarlo. Per un attimo si è sentito libero. Ma poi ha pagato un prezzo altissimo. Non c’è più amore. Solo guerra. La speranza è morta. Ora intorno a loro c’è soltanto morte.

 

Sicuramente con questa serie sono stata molto contrastata, l’ho amata e l’odiata, non tanto come scrittura o trama, ma per il carattere dei personaggi.
Nila e Jethro sono stati quelli con cui io, ma penso che gran parte dei lettori sia stato in Lotta .
Da una parte capivamo le azioni, dall’altro ci chiedevamo perché, tuttavia di una cosa non abbiamo mai avuto il dubbio o, forse sarebbe meglio dire la speranza; ovvero che alla fine dei giochi Nila e Jethro sarebbero finiti insieme.
Hanno passato tanto, ma ci si chieda è arrivato il momento finale?

 

In questo libro vediamo a tratti una Nila più cresciuta ma anche ferita e arrabbiata. Tutti quei sentimenti che prova e perché gli hanno portato via Jethro, il suo punto d’appoggio e, seppure al suo fianco ci fosse Jasmine anche lei cambia-strabiliando il lettore- e le volte le spalle.
Nila Weaver ancora una volta si trova sola e a dover lottare per la sua vita e per difendere il suo amore con Jethro perché almeno quello non andasse perso. Il suo destino adesso è ancora più chiaro, pur se alcuni debiti vengono saldati non sono mai abbastanza da concederle il respiro.
Non nascondo che ci sono rimasta male della scelta fatta fare a Jasmine, tuttavia con Peppe Winters ho imparato a non darle vittoria troppo presto.
Cosa c’è di diverso? Direi molto, soprattutto perché Nila è disperata, questo sì, ma vuole vendetta e si sa bene che unire queste due cose non è una cosa buona.
Il suo piano è semplice: fingere che loro hanno il controllo, ubbidire e pianificare come distrugge perché l’ultimo debito si sta avvicinando e sa bene che per lei sarebbe la fine. Se prima Nila voleva che tutto finisse ora vuole vederli morti soprattutto Cut, il padre di Jethro, perché in cima alla lista ce lui. Ce la farà?

 

Un angelo che veglia su Nila c’è, forse più di uno, ma le cose non sono chiare sin da subito e la fiducia è difficile nel lettore quanto per Nila.
Lei vede che al suo fianco c’è Flaw un amico di Kes che sembra proteggerla, ma lei non riesce a credere, non si fida perché troppe persone l’hanno ferita soprattutto quelle che erano al suo fianco. Ho capito che è la sua guerra e che dovrà lottare da sola, almeno fino a quando non inizia a fare chiarezza.
È vero che la fiducia va conquistata ed è così che avviene tra loro, piccoli momenti significativi e importanti che creano qualcosa, un punto d’appoggio. Flaw non è l’unico che sta lottando per avere la sua fiducia, lei anche Jasmine.
La sua però è più difficile, sta giocando una parte che sembra starle a pennello, ma è possibile che per allontanare Daniel da Nila è questo che lei deve fare? Tradire un’amica e far parte dei debiti che dovrà pagare?

 

Nila ha attraversato l’inferno, ma ciò che ha passato con il quarto debito, almeno una parte è anche peggio, senza contare che non è finita e che Jethro non può proteggerla. Gli alleati ci sono, ci stanno provando e cercano di aiutare lei e suo fratello Vaughn che era finito per incasinare tutto e farsi del male ( non da solo ovviamente).
Ci sono tante scene crude, momenti intimi, intensi e profondi e situazioni che mettono Nila e il lettore alla prova. Oh, non è facile rinunciare a ciò che si sa, a quello che si è visto, tuttavia l’evidenza sembra chiara. Questo libro mi ricorda qualcuno dei primi perché seppure succedono tante cose, l’autrice fa percepire al lettore che ha riservato il meglio solo alla fine.
Ancora una volta vediamo che durante la lettura vengono lasciati pezzi di puzzle, la storia sta giungendo al termine, ma non per questo il lettore ha meno domande.

Ci sono nuovi scenari che portano a tante riflessioni ad altrettante domande nuovi chiarimenti, tuttavia la nostra mente e cuore come quello di Nila ma lui, va a Jethro Hawk.

 

Il quinto volume è scritto come sempre in modo impeccabile, non si può nascondere che dietro c’è tanto lavoro, ricerca è un’infinità di emozioni. Lo stile usato è duro, cruento e forte perché seppure viene alternato da momenti leggeri c’è comunque un una aurea che gravita sopra la lettura. Un testo scorrevole che fa venir voglia di finire, incoraggiante forse anche perché si arriverà all’ultimo libro che sarebbe la risposta a tutte le domande.
Nilla ci ha accompagnati in questo lungo percorso di “maledetta voglia di te”, ho gridato con lei, mi sono arrabbiato e avrei voluto fare tutto ciò che lei ha pensato. È stato difficile, eppure c’è da dire che persino nei momenti duri è riuscita a ricavare delle soddisfazioni da coloro che la tenevano in prigione.
Stavolta non abbiamo vissuto molto la parte romantica del libro, è stato complicato digerire le torture, la violenza fisica e psichica, ma i fine vogliamo parlare del finale?

 

Se qualcuno avesse dei dubbi, ben presto capirà che non può mollare questi libri. Pur se la storia procede in modo molto lento si deve arrivare alla fine.
Perché? E lì, che Pepper winters lascia la parte migliore e neanche in questo caso ci ha delusi.
Volete sapere di più?
Leggete il libro!

 

La mia valutazione…

 

 

 

Il debito – The Indebted Series:

1. Io ti appartengo RECENSIONE QUI
2. Io ti pretendo RECENSIONE QUI
3. Nessuna scelta RECENSIONE QUI
4. Amami adesso RECENSIONE QUI
5. Maledetta voglia di te RECENSIONE QUI
6. Le regole del gioco RECENSIONE


Una risposta a "Maledetta voglia di te di Pepper Winters – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...