Buongiorno readers,
oggi vi parlo di un libro collegio tramite una nuova collaborazione con la casa editrice Quixote translations.
Il libro Fango e pizzo che trattiamo oggi fa parte della serie di romanzi Rainbow Place, precisamente il quarto romanzo autoconclusivo della serie, scritto da Jay Nothcote.
Siete pronti ad immergervi nel libro?
TITOLO: Fango e pizzo
AUTORE: Jay Nothcote
EDITORE: Quixote translations
SERIE: Rainbow Place #4
GENERE: MM/ romance contemporaneo
PAGINE: 240
DATA DI PUBBLICAZIONE: 9 luglio 2020
FINALE: autoconclusivo
Quando Wicksy si innamora di Charlie, una drag queen, entrambi scoprono che sia l’orientamento che il genere possono essere fluidi.
Simon Wicks, Wicksy per i suoi compagni della squadra di rugby, finora si è interessato esclusivamente alle donne. Ma quando posa lo sguardo su Lady Gogo, una drag queen che si esibisce al Rainbow Place, non riesce più a smettere di pensare a lei. Sa che dietro le calze a rete e al trucco c’è un maschio, ma è pronto a esplorare le proprie fantasie, e Lady Gogo è disposta a farle avverare.
Charlie adora esibirsi come drag. La cosa gli permette di indulgere al suo amore per il cross-dressing e di guadagnare allo stesso tempo un po’ di soldi extra. Fare cose in segreto con un tizio etero sembra una divertente distrazione, e gli dà la possibilità di esplorare il proprio lato femminile. Si sente al sicuro indossando la maschera del proprio alter ego perché dietro a quella il vero Charlie è invisibile.
Quando Wicksy inizia a vedere il ragazzo dietro al trucco e al glitter, la sua attrazione per Charlie rimane, e si rende conto di essere bisessuale. Dal canto suo, Charlie inizia a comprendere e accettare la propria fluidità di genere. Man mano che il loro comune viaggio alla scoperta di se stessi li rende ancora più vicini, i segreti si fanno sempre più duri da gestire. Se vogliono avere un futuro insieme, devono entrambi trovare il coraggio di mostrare agli altri chi sono realmente.
Sebbene questo libro faccia parte di una serie, può essere letto come autoconclusivo.
Bene, come si può capire dalla trama e dalle informazioni inerenti al libro si capisce che tratta le tematiche del mondo LGBT. Per prima cosa dico che non ho letto gli altri libri della serie, prima di leggere questo, ma non è così importante in quanto ogni libro è autoconclusivo e non ti crea problemi di sorta per la lettura. In questo volume i due protagonisti sono Charlie e Simon che a quanto si capisce si erano già incontrati nel precedente romanzo. Ma andiamo a parlare più nel dettaglio…
Charlie è un ragazzo appena ventenne molto timido e chiuso è solo da poco che ha trovato il coraggio di lasciarsi andare; infatti, si scopre che c’è lui dietro i panni della drag queen Lady Gogo. Nelle sue mentite spoglie Charlie riesce a mostrare una parte di sè che di solito resta nascosta. E sarà proprio nei panni di Lady Gogo che incontrerà Simon o meglio Wicksy.
Wicksy fino a quel momento si era sempre creduto etero, ma quando vede le Lady Gogo qualcosa dentro di lui scatta e fai di tutto per conoscerla.
Ho trovato la storia ben scritta con i suoi alti e bassi, molto incentrata sui ruoli e le tematiche LGBT, su argomenti che non avevo mai trattato in prima persona e non avevo mai approfondito; proprio per questo motivo posso affermare con sicurezza che tutto ebbe scritto e spiegato con cognizione di causa.
L’unica nota che in generale mi è sembrata non proprio credibile è stata in senso generale l’atmosfera del libro, ma mi vado a spiegare meglio.
Si capisce bene il percorso che i personaggi intraprendono il ruolo in cui crescono durante la storia e anche il fatto finale di accettarsi per quello che si è. L’unica nota stonata in tutto questo come dicevo prima è stata l’atmosfera.
Al giorno d’oggi si parla di omofobia praticamente ogni giorno e anche se personaggi ne parlano e ne sperimentano delle piccole parti non è così marginale nel libro. Non sto giudicando la scelta dell’autrice, che ha solo scelto una linea più morbida per raccontare la storia, ma dal mio punto di vista sembra molto di fantasia.
L’unico posto che invece vorrei fosse reale è proprio il locale dove si esibisce Charlie e dove la squadra di Wicksy si va a divertire. Lì, in quel locale, si capisce che chiunque può essere quello che vuole w ciò che più di quanto si può sperimentare nel mondo esterno.
In conclusione non mi resta che consigliate il libro agli amanti del genere LGBT, ma consiglio di leggerlo a tutti perchè oltre alla storia d’amore ci sono tematiche che secondo me tutti dovrebbero leggere e affrontate almeno una volta.
Un nuovo capitolo della sua vita stava iniziando, e lui non vedeva l’ora di tuffarcisi.
La mia valutazione…
Serie Rainbow Place:
1. Rainbow place
2. Un posto sicuro
3. Un posto migliore
4. Fango e pizzo
5. Happy piace (inedito in Italia)