Un piccolo sogno di Susan Elizabeth Phillips – Recensione

Buongiorno lettori,
Eccoci di nuovo qui per continuare insieme un viaggio alla scoperta di una serie che ho amato molto e che spero riusciate ad apprezzare anche voi.
Il libro che vi presenterò oggi è il quarto volume e s’intitola Un piccolo sogno scritto da Susan Elizabeth Phillips edito da Leggereditore.
Se non l’avete ancora indovinato oggi parleremo della serie dei Chicago Stars!
Bene direi che è ora di cominciare…

 

 

Titolo: Un piccolo sogno

 

Autore: Susan Elizabeth Phillips

 

Editore: Leggereditore

 

Genere: Romance

 

Serie: Chicago Stars #4

 

Pagine: 456

 

Data di uscita: 29 agosto 2013

 

Finale: Autoconclusivo

Rachel Stone è appena arrivata a Salvation, una città che non ama e da cui è ricambiata con altrettanta cordiale ostilità. Ha la macchina in panne, il portafoglio vuoto e suo figlio di cinque anni che dorme sul sedile tra gli scatoloni del trasloco. Ma Rachel è una giovane vedova molto determinata, pronta a fare qualsiasi cosa pur di lasciarsi alle spalle un passato scandaloso. Qualsiasi cosa, tranne innamorarsi di nuovo. Eppure quando la sua vitalità invade i confini dello schivo Gabe Bonner, un uomo ostaggio dei suoi ricordi, la passione tra i due si accende contro ogni previsione, attirando le critiche dei soliti benpensanti. Benvenuti a Salvation, in Carolina del Nord, dove un uomo che ha smarrito la propria tenerezza incontra una donna con niente da perdere. Un luogo in cui i sogni potrebbero anche avverarsi.

 

Eccoci di nuovo immersi nella fantastica atmosfera creata dalla Phillips, e anche se questa volta il nostro protagonista non è un aitante giocatore di football, beh vedremo che anche lui è attrezzato benissimo per ogni evenienza.
Come potete notare sono passati diversi mesi dalla mia ultima recensione su questa fantastica serie, e ciò è stato causato da vari impegni esterni, anche se l’unica nota positiva è stata la possibilità di leggere questo meraviglioso libro e quindi con una certa cognizione affermo che questo è il mio libro preferito di tutta la serie ( almeno per il momento)
Anche se il terzo volume (QUI recensione) mi aveva già fatto innamorare, con questo romanzo sono stata completamente invischiata nella storia.
Ma cominciamo dall’inizio…

 

I protagonisti sono Rachel Stone e Gabe Bonner sì, avete letto bene, in questo libro il protagonista è il fratello di Cal, ma non solo, chi di voi ha letto almeno uno dei libri della Philips appartenenti a questa serie si sarà accorto che l’autrice oltre ad intrecciare le storie dei precedenti protagonisti porta avanti anche due storie d’amore; quella “principale” e quella “secondaria”. I protagonisti della seconda storia d’amore sono Kristy Brown e il terzo fratello Bonner, Ethan. Per poi parlarvi meglio dei personaggi mi torna in mente una frase che mi ha colpito molto…

 

Dio era onnipotente, ma non come i re che governavano sulla terra, bensì come l’amore. L’amore era il potere più grande di tutti e l’onnipotenza di Dio era il potere dell’amore.
Buon Dio, riempi questa bambina con l’onnipotenza del Tuo amore.

Ma adesso scopriamo di più sui protagonisti.

 

La vicenda si apre con l’arrivo di Rachel e suo figlio Edward a Salvation, un piccolo paese della Carolina del Nord, fin da subito mi sono ritrovata partecipe nella preoccupazione e nei problemi che Rachel si trova ad affrontare. Lei è la vedova di un famoso predicatore che alcuni anni prima aveva truffato molta gente e, quando era stato scoperto ha dato tutta la colpa a lei. Per Rachel ritornare in un posto dove non è una persona gradita non è stata una scelta facile da fare, ma ritrovandosi senza soldi e lavoro era altrettanto drastico, quindi si è dovuta attaccare all’ultimo briciolo di speranza rimastale. Per Gabe, invece, la situazione è opposta; lui non ha più voglia di vivere, qualsiasi gioia o passione gli è stata tolta e adesso cerca solo di andare avanti, ma sarà solamente l’incontro con Rachel, che con il suo incontrollabile coraggio e la sua forza gli permetterà di rialzarsi dopo ogni caduta.
Rispetto ai precedenti romanzi dove si aveva una trama più leggera in questo volume la Philips ha ideato una storia più pesante è drammatica. Mentre cercavo di raccogliere le idee per scrivere questa recensione leggevo alcuni commenti riguardanti il libro e devo dire che erano quasi tutti positivi, ma alcuni dicevano che secondo loro la Philips aveva esagerato troppo nel rappresentare la situazione di estrema povertà  e di bisogno di Rachel. Io non sono solita commentare o meglio giudicare i pareri delle altre persone, ma su questo devo dire qualcosa in merito. Per prima cosa dobbiamo ricordare che questa serie è stata scritta intorno agli anni 90 e che dopo tutti questi anni risulta ancora attuale e l’estrema povertà descritta dalla Phillips non è esagerata, anzi penso che descriva molto bene una condizione che affligge molte persone in tutto il mondo e che grazie al suo romanzo viene quantomeno un po’ attenzionata. Chiudendo questa parentesi mi voglio soffermare sulla descrizione molto particolareggiata gli stati d’animo dei nostri protagonisti.

 

Voglio premiare in modo particolare l’infinito coraggio e voglia di andare avanti di Rachel perché non ho mai  letto un libro dove la protagonista affronta mille peripezie che le sono capitate e riesca in qualche modo a rimanere sempre la stessa. Quindi concludo questa recensione consigliando questo libro e questa serie ai lettori amanti delle storie Romance e, a quelli che adorano il lieto fine e a tutti coloro che amano i personaggi femminili forti accompagnati da un bel capolavoro, a tutti auguro una buona lettura. Beh, invece a coloro che non sono in questa lista gli dico questo: “leggetelo, non me ne pentirete assolutamente! “.
Alla prossima recensione!

 

La mia valutazione…

 

 

 

Serie Chicago Stars

1. Il gioco della seduzione RECENSIONE QUI
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore RECENSIONE QUI
3. E se fosse lui quello giusto RECENSIONE QUI
4. Un piccolo sogno
5. Il Lago dei Desideri
6. Lady Cupido
7. Seduttore dalla nascita
8. La prima stella della notte


Una risposta a "Un piccolo sogno di Susan Elizabeth Phillips – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...