Cuore di vampiro di Jennifer Armintrout – Recensione

Buona sera lettori,
questa settimana siamo tornati con un programma davvero pieno, ma come ultima cosa non ci resta che parlare di un libro che mi è piaciuto, di una grandissima scrittrice e di una storia d’amore intensa, travagliata e misteriosa. Ehm… Lo so, non vi ho svelato poi molto ma adesso rimedio subito!
Il libro cui stavo parlando è Cuore di vampiro di Jennifer Armintrout edito da Harlequin Mondadori.

 

Titolo: Cuore di vampiro


Autore
: Jennifer Armintrout


Editore
: Harlequin Mondadori


Genere
: Romance/Fantasy


Serie
: Blood Ties #4


Pagine
: 278


Data di uscita
: 27 febbraio 2015


Finale
: Semi chiuso 

Una nuova minaccia incombe su Carrie e Nathan: qualcuno sta uccidendo gli ex membri dell’ormai estinto Movimento. E dal momento che gli omicidi avvengono di giorno, a commetterli devono per forza essere degli umani. O dei licantropi. La situazione precipita quando i due giovani scoprono che il Divoratore d’Anime sta creando un esercito di schiavi. Ancora una volta, il destino dell’umanità è nelle sue mani, ma questa volta Carrie può contare sui suoi nuovi, pressoché illimitati poteri…

 

Finalmente (anche se con un leggero dispiacere) siamo arrivati alla fine di questa incredibile serie che, dopo il quarto e ultimo volume la Armintrout ci costringe a venire a patti con tutto ciò che è successo.
E’ riuscita ha creato una serie fantastica, sorprendente che chiunque potrebbe invidiarla per originalità e imprevidibilità perchè dopo quattro libri è riuscita a mantenere il lettore attaccato ad ogni pagina del libro.
Una serie, ma in questo caso un ultimo volume che gira tutto intorno a colpi di scena, morti, ritorni incredibili e sorprendenti, scene cruente e momenti di puro idillio.

Ritroviamo gli stessi personaggi, che però in realtà non sono più gli stessi, ma andiamo dare un’occhiata più attentamente…

 

Come stavo dicendo sopra abbiamo tantissimi grandi ritorni, forse uno dei tanti che attendevo con gioia e che avevo apprezzato molto nel precedente libro è stato quello di Max che lo abbiamo visto più entrare dentro la missione, mettere dei paletti e rischiare grosso. Beh, se dapprima temeva per la sua vita, per l’ordine di cui faceva parte, dopo il penultimo libro le persone che amava si sono allargate e tra queste c’è Bella, ma nell’ultimo volume è successo qualcosa di più interessante.
Oh, mi piacerebbe ma non posso svelarvelo, ma se dapprima abbiamo visto Max e Bella combattivi, credetemi che quello che ci riservano in questo libro è nulla paragonato a quello che immaginavamo, sia a livello intimo di romanticismo sia a quello fisico di combattimento.

Una domanda nasce spontanea, perchè sono in pericolo? Beh… Il divoratore di anime e con questo vi ho già detto quasi tutto 😉

 

Possiamo dire che era quasi scontato che avremmo ritrovato Nathan e Carrie insieme, forse non del tutto scontato dato il triangolo amoroso, ma non nascondo che mi sono piaciuti.
Ovviamente se pensavamo che la loro storia sarebbe progredita in modo romantico, senza intoppi non potevamo sbagliarci più di così perchè… dopo un momento di pace e amore si gioca il tutto per tutto con una guerra senza vincitori nè vinti.
L’evoluzione di Carrie è qualcosa di sorprendente, a tratti mozzafiato, ma se da una parte tutto ciò mi ha colpito dall’altro devo dire che avrei voluto vedere una Carrie con dei pensieri più chiari, ho sempre odiato questo suo amare Cyrus e amare Nathan e l’avrei voluta vedere con il braccio di ferro più fermo o non che oscillasse in base alle sue emozioni.

 

Beh, questa citazione ci porta a chiederci: cosa è successo a Carrie?
Ehm… posso affermare che è una delle novità più interessanti, ma allo stesso tempo se ho apprezzato l’originalità e tutto ciò che ne ha conseguito dall’altro non nascondo che questa sua caratteristica avrebbe dovuto renderla con più pathos, ma ho avuto un rapporto di amore-odio.
Carrie che, sapevamo sin dal primo libro essere una delle protagoniste in quest’utimo volume diventa una vera e propria eroina, la più forte e cui tutti la vogliano come alleato, ma tanta forza è sempre un bene? Cosa le costerà?

 

Non nascondo dicendo che uno dei ritorni mi che mi ha più sorpreso è stata anche una grandissima rivelazione e… vorrei dirlo, ma preferisco non farlo e lasciarvi gustare questa scoperta emozionante.
E’ un personaggio che mi ha sin dall’inizio colpito, mi è dispiaciuto per ciò che è successo, ma in questo volume abbiamo l’opportunità di conoscerlo di più.
Troviamo un rapporto che ci aveva conquistato, lo stesso che ci ha trasmesso che non sempre i legami di sangue sono così importanti come vogliono farci credere e che, sperare a volte serve a qualcosa.

Per questo personaggio la vita è stata difficile, si è trovato all’inferno, ci è rimasto, si è bruciato e seppure credevamo che non sarebbe tornato il suo ingresso è qualcosa che ha lasciato a bocca aperta tutti, me compresa.
Il ritorno di questo personaggio ci scaturisce l’entrata di un nuovo personaggio che porterà nel romanzo un impatto sorprendente facendo nascere nuove storie e nuovi legami di cui il lettore non potrà farne a meno.

 

Questa serie è sembra stata caratterizzata da ambientazioni e scenari tetri, cupi e cruenti ovviamente il tutto voluto anche dal genere e dal fatto che alcuni protagonisti sono vampiri e lupi mannari e quindi, anche in quest’ultimo capitolo queste caratteristiche ci accompagnano.
Come sappiamo tutti tra i grandi ritorni c’è quello di Cyrus, temo quasi quanto il divoratore di anime e una delle cose che continuamo a chiederci è se farà il doppio gioco o se per una volta sceglierà di essere dalla parte giusta. La risposta.. beh, dovrà attendere la vostra lettura in quanto a me… mi è piaciuto il suo personaggio, a volte l’ho odiato altre mi è sembrato più umano, ma non sarei nel suo team se dovessi scegliere.
Questa serie è una di quelle che leggerebbero tutti, forse più incentrata a un piccolo giovane, a chi si addentra in un fantasy con colpi di scena e con tanta suspense, ha tutti gli elementi per funzionare, dalle scene hot, alle morti, ai ritorni in vita. Ha completamente tutto, ma basterà?
Le pecche di questo libro? C’è ne sono alcune non tanto significative, ma al punto da farti storcere un pò il naso.
Una di quelle che mi hanno colpito e infastidito è stata la morte e la resurrezione di Cyrus, tanto da aver perso il conto, successivamente segue Carrie che passa da un uomo all’altro e non si decide in via definitiva e poi forse lo stravolgimento di Max. Capisco perfettamente il perchè di alcune scelte, ma dall’altra parte voltare le spalle e lasciare gli amici come se loro non fossero nulla per lui non mi è piaciuto.
Il finale? Da leggere!!
Allora che aspettate 😉
La mia valutazione…

 

 

 

 

Blood Ties series:
  1. Il bacio del vampiro RECENSIONE QUI
  2. Innamorata di un vampiro RECENSIONE QUI
  3. l’ora dei vampiri RECENSIONE QUI
  4. cuore di vampiro RECENSIONE QUI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...