Buongiorno lettori,
bentornati sul nostro blog appena in tempo per presentarvi questa recensione che ci è stata proposta dalla casa editrice Dri Editore, per leggere il libro in anteprima e recensirlo.
Il romanzo in questione s’intitola Matrimonio a Scadenza di Manuela Chiarottino.
Che ne dite di andare a conoscerlo meglio?
TITOLO: Matrimonio a Scadenza
AUTORE: Manuela Chiarottino
EDITORE: Dri Editore
GENERE: Romance storico/ Historical romance
SERIE: No
PAGINE: 189
DATA DI PUBBLICAZIONE: 1 Dicembre 2020
FINALE: autoconclusivo
Una contessina in cerca del vero amore.
Un conte avido di passioni occasionali.
Un imprevisto che sconvolgerà la loro esistenza.
Alla morte dei genitori, la contessina Alison è costretta ad abbandonare l’amata India per trasferirsi in Inghilterra.
La sua quotidianità, fatta di letture e tiro con l’arco, verrà stravolta all’improvviso.
Riuscirà a vivere all’ombra di un uomo per solo interesse?
Lei non è incline a lasciarsi amministrare, e forse il vero amore ha già bussato alla sua porta.
Lui è impetuoso, arrogante e collezionista di fughe notturne dai caldi letti delle nobildonne.
Riusciranno gli occhi di bosco e i capelli di fuoco di Alison a rimetterlo sulla giusta via?
Grazie a Manuela per questo splendido romance storico, perfettamente in linea coi nostri più grandi successi Regency. Sono sicuro che le appassionate del genere ne usciranno ampiamente soddisfatte! Buona lettura.
***** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO *****
Sono stata molto felice di accettare la proposta della Dri Editpore di leggere i loro nuovi romanzi della sezione Historical Romance. E’ tra le proposte che ho scelto di leggere c’è proprio il romanzo di cui parleremo ora, Matrimonio a scadenza.
Di questo volume mi hanno subito colpito due cose: la prima la copertina stupenda ideata dalla Dri Editore e la seconda cosa è stata la trama del libro. Sono sicura che molti di voi leggendo la trama potrebbero pensare che nel complesso è sempre la solita storia, con i soliti personaggi e situazioni che sfociano sempre nel solito finale o; magari pensate che la trama e il genere del libro somiglino molto agli Harmony storici che sono sicura almeno una di voi avrà letto e di cui io mi dichiaro colpevole.
Ma come ogni libro anche questo ha le sue caratteristiche uniche e sole che ne fanno un romanzo a se stante.
Ma adesso andiamo a parlare di questo splendido romanzo regency.
La nostra avventura comincia in India dove la nostra protagonista è cresciuta. Alison, non è la solita Lady che si incontra negli altri romanzi, lei è diversa. Cresciuta lontana dall’Inghilterra ha avuto più libertà di movimento.
Purtroppo una tragedia si abbatte su di lei facendola rimanere orfana, a questo punto la nostra storia si sposterà in Inghilterra dove la nostra protagonista, che è diventata una Lady abbastanza benestante, andrà a vivere insieme al nonno, un uomo di ampie vedute. E’ sarà proprio qui che la storia inizia davvero.
Alison e il nonno cominceranno a studiare un piano per far sposare Alison, naturalmente il suo sarà un matrimonio di convenienza, ma anche a scadenza. Il loro piano è quello di far sposare Alison con un uomo abbastanza anziano, in modo che possa diventare in tempi piuttosto brevi una ricca vedova.
Come sempre si sa che il destino ci mette lo zampino e tutto quello che sembrava attentamente programmato improvvisamente sembra senza più importanza. Il destino fa incontrare le strade di Alison con quelle di Sebastian, un giovane Lord, e da lì le loro vite non saranno più le stesse.
Ho apprezzato moltissimo i personaggi secondari che aiutano i nostri protagonisti in particolar modo la governante che con i suoi modi materni consiglia Alison la via più semplice da seguire. Ma come capita a volte nella vita, le vie più semplici non sempre sono le più felice e se si vuole essere felici ogni tanto si deve osare e infrangere le regole.
Ho apprezzato molto lo stile di scrittura dell’autrice di cui non avevo mai letto nulla, è riuscita a ricreare in modo eccellente l’ambientazione di quel periodo e a dargli anche uno stile tutto suo.
Beh, arrivata a questo punto non mi resta far altro che consigliarvi di leggere questo romanzo che sono sicura vi sorprenderà e come sempre vi do appuntamento alla prossima recensione.