Segnalazione: Asintoti e altre storie in grammi di Davide Rocco Colacrai

Buongiorno a tutto il mondo,
oggi ci buttiamo all’insegna della poesia, di quel poco talvolta poco conosciuto ed è così che vi parlerò di questo autore nato e cresciuto a Zurigo, ma poi è arrivato in Italia alla conquista die suoi studi e del suo posto sul mondo. 
E’ il vincitore di diversi premi nel corso della sua carriera letteraria, nel 2020 è stato premiato con il 1° posto assoluto alla II Edizione del Premio Letterario Mondiale “Golden Aster Book” organizzato dalla Aster Academy e con il 1° posto assoluto alla VIII Edizione del Premio Nazionale “Poesia & Vino – Città di Tollo”.
Il libro di cui parleremo oggi è Asintoti e altre storie in grammi di Davide Rocco Colacrai pubblicato con la casa editrice Le Mezzelane.

 

Titolo: Asintoti e altre storie in grammi

 

Autore: Davide Rocco Colacrai

 

Data di Pubblicazione: 9 settembre 2019

 

Genere: antologia poetica

 

Casa Editrice: Le Mezzelane

 

Pagine: 80

Asintoti e altre storie in grammi è il mio ottavo libro di poesia, pubblicato con Le Mezzelane, piccola casa editrice con cui avevo già pubblicato il pluripremiato e fortunato volume Istantanee Donna (poesie al femminile). Come suggerisce il titolo, Asintoti è una raccolta di frammenti in cui si specchia, o raccoglie, il mondo nelle sue plurime estensioni di vita. Si parla dell’11 settembre, della famiglia (la stessa storia viene raccontata da due punti di vista diversi, quello del padre e quello della madre), dei manicomi, si parla dell’amicizia, dell’assenza e si parla dell’amore. 

 

 

 

Davide Rocco Colacrai è nato e cresciuto a Zurigo. Dopo essere arrivato in Italia per gli studi liceali (maturità scientifica), si è laureato a pieni voti in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze, dove ha conseguito anche una specializzazione post lauream in studi giuridici e il Master di II Livello in Psichiatria forense e Criminologia. Attualmente lavora come impiegato.

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...