Ciao readers,
posso quasi dire di conoscerla, anche se in realtà non è del tutto vero, tuttavia questa mia affermazione dipende dal fatto che ho letto tutti i suoi libri e, beh, non vedo l’ora di potervi parlare del suo ultimo romanzo.
Lo stile di questa scrittrice è semplice, delicato e per niente strutturato, ma ciò non impedisce di far emozionare il lettore, anche se forse nessuno dei due ne è davvero consapevole.
Il libro di oggi è un vero proprio romance, lo stesso romanzo che ci travolgerà proprio come è successo alla protagonista e, quindi prima di anticiparvi molto vi posso dire che la recensione di oggi sarà di Finalmente l’amore per la Wedding Planner di Roberta Schettino.
TITOLO: Finalmente l’amore per la Wedding Planner
AUTORE: Roberta Schettino
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Maggio 2020
EDITORE: Self publishing
GENERE: Romanzo Rosa
PAGINE: 228
FORMATO: Ebook e Cartaceo
PREZZO EBOOK: 0,99€
PREZZO CARTACEO: 6,00€
“Tutti vogliono Megan” è questa la frase che Megan O’Brain si sente ripetere tutte le mattine dalla direttrice dell’azienda per cui lavora, la Special’s Event Manager. Un’azienda specializzata nell’organizzazione di eventi e soprattutto matrimonio, un campo nel quale Meg dimostra essere sempre la numero uno.
Le sue regole fondamentali? Serietà, professionalità e distacco emotivo.
Ma cosa può succedere quando l’organizzazione del matrimonio della coppa più conosciuta della città di New York finirà per sgretolare tutte le sue sicurezze?
Josh MacKenzie, il futuro sposo si dimostrerà un alleato o un ostacolo nel suo lavoro?
Venite a scoprirlo all’interno delle pagine dove una giovane donna del Texas dovrà dimostrare le sue capacità nella giungla di New York, tra pizzi, fiori e glassa alla vaniglia!
Ci sono tantissimi modi in cui potrei iniziare, ma voglio farlo nella semplicità, ovvero dicendo che questo è un romance con un clichè, ma ovviamente ciò non impedisce al lettore di amare i protagonisti, di provare quelle emozioni che la penna della scrittrice ha scritto con cura, mostrando attenzione ai piccoli e grandi dettagli. Una delle cose che ho amato di più sono state le descrizioni della protagonista, il suo modo di essere e… Beh, se qualcuno ha visto il film Prima o poi mi sposo, vedrà qualcosa di familiare, eppure ancora una volta Roberta Schettino ha dato quel tocco in più al romanzo.
La nostra protagonista è Megan, una Wedding planner nate, cresciuta e vissuta a fare questo lavoro (anche se non la si può definire così al 100%), a parte gli scherzi sono sicura che se avessimo chiesto a lei quale sarebbe stato il lavoro a cinque anni avrebbe risposto la wedding planner, stessa cosa se lo aveste chiesto a 18 e così via.
Quello che si capisce sin dall’inizio del libro e che, si può togliere tutto da lei ma non il suo lavoro, lo stesso che ama e per cui sacrificherebbe tutto, persino se stessa e l’amore.
New york conosce il suo nome, non solo grazie al fatto che lavoro nel team di una delle più grandi agenzie di organizzazioni di matrimonio e di eventi, ma perché il suo nome è sulla bocca della gente, di tutte quelle spose che grazie a lei hanno coronato il loro sono d’amore.
Il suo carattere è molto professionale, cura ogni dettaglio, si butta a capofitto nel lavoro e non si fa mai trovare impreparata, il suo motto è lo stesso di sempre, fare sorridere le spose e accompagnarle al giorno del fatidico SI. Megan ha tantissime qualità, le stesse che serviranno per organizzare il matrimonio dell’anno, quello tra Madison e Josh, purtroppo qualcosa va storto e non solo finisce per rovinare il suo lavoro ma anche la sua vita sentimentale/privata. Riuscirà a sopravvivere a quegli occhi che la incendiamo e a organizzare il suo matrimonio? Riuscirà a non mandare tutto all’aria?
Dall’altra parte troviamo il protagonista maschile che ha una caratteristica in comune con Megan, Josh si può quasi dire che è ossessionato dal suo lavoro, non fa altro che lavorare e pensare ad esso, anche quando è con la sua dolce fidanzata. Ammettiamolo che tutti ci siamo subito chiesti chi è Josh MacKenzie, la risposta arriva facile e veloce. Lui è un uomo ligio al lavoro, riservato, timido, tuttavia non solo porta sulle spalle il suo successo, ma anche una grande eredità che di sicuro lo portano in alto nella lista dei buoni partititi. La sua vita sarebbe troppo noiosa senza Madison, la sua fidanzata che se dapprima ha sconvolto la sua vita, man mano che passava il tempo si sono trovati come una coppia sposata da anni, anche se loro quel traguardo non l’hanno ancora raggiunto. Non aveva mai davvero pensato alla sua vita, ai sacrifici, ai compromessi che aveva fatto per se e per rendere felice Madison, ma non appena incontra gli occhi di Megan qualcosa cambia. Oh, un cambiamento che avviene graduale, che lo porta0 a mettere tutto in dubbio, un fattore che non si allineava con il fatto che stesse programmando e organizzando il suo matrimonio.
Josh deciderà di cedere alla passione e a ciò che prova per Megan rischiando tutto o, si lascerà trasportare dai soliti eventi e finirà con lo sposare la sua dolce metà?
La storia di Josh e Megan procede in modo lento, durante la lettura si vede che l’autrice si prende il suo tempo per far capire ai protagonisti e al lettore stesso quei sentimenti che crescono, le emozioni che aumentano e i loro caratteri che cambiano.
Una cosa che risalta subito e che in realtà, tutti quei cambiamenti erano inevitabili, che seppure dolorosi erano scelte che dovevano avvenire, nonostante ciò la colpa, il rimpianto, il dolore si sentono e travolgono Megan e Josh.
Non possiamo di certo dire che la loro storia sia inventata, come non si può negare che tra i due c’è attrazione, eppure i due fanno di tutto per nasconderlo, anche quando poi diventa evidente soprattutto dopo quel bacio che ha fatto impazzire i loro cuori.
Beh, non è stato professionale per Megan, questo sicuro; così come non è stato leale e rispettoso Josh nei confronti di Madison, ma davvero dobbiamo affidare a quei due la piena e completa sensazione di colpa?
Ho sempre detto che le cose si fanno in due e quindi… sì, loro hanno sbagliato, ma non lontano da loro c’è chi stava nascondendo un segreto ancora più grosso, sena contare un ragazzo tornato alla carica per conquistare il cuore di Megan.
La domanda che per tutto il libro ci facciamo è: Josh si sposerà? Megan riuscirà ad organizzare il matrimonio dell’anno e ad avere uno slancio di carriera?
E poi, come succede in ogni romanzo d’amore arriva il fatidico momento di crisi, stavolta soltanto che in questo caso è bello grosso, coinvolge tantissime persone e, se da una parte sembra un caos, dall’altro ci permette di vedere un quadro generale più ampio. Questa scelta forse è stata leggermente azzardata, ma grazie a ciò abbiamo avuto la possibilità di conoscere gli amici di Josh e Megan e la fortuna di vedere la nostra wedding planner all’opera.
Quel momento tanto temuto è arrivato, Josh e Megan devono fare i conti con ciò che è successo, insieme a loro la stessa cosa è per Madison, scelte, decisioni che sembrerebbero personali ma che in realtà coinvolgono il trio che, pur non volendo si è creato.
Quasi verso la fine del libro le cose si muovono più velocemente, si fanno più intense e spingono il lettore a leggere avidamente per scoprire come finirà questo triangolo amoroso.
Beh, prima di concludere voglio dire che mi è piaciuto tantissimo davvero leggere questo romanzo, per un po’ ho sognato anch’io, spesso mi sono rivista nei panni di Megan, dall’altra parte però devo anche dire che questo libro ha tutti i requisiti per essere davvero un romanzo con la R maiuscola.
Consiglio la lettura di questo libro? Ovvio che sì.
L’unico consiglio – e parlo personalmente e possiamo dire da ignorante in quanto non ho mai pubblicato nulla di mio- che posso dare all’autrice e di valorizzare ancora di più questo romanzo, la storia è intrigante, così come i personaggi e le descrizioni, ma ci sono parti in cui sembra volere qualcosa di più.
E’ un romanzo davvero ben scritto, un’idea originale anche se presenta un clichè, tuttavia credo che abbia bisogno di qualche accorgimento in più, ma nulla impedisce al lettore di adorarlo alla follia perchè io l’ho fatto.
La mia valutazione…