Buon pomeriggio,
ebbene adesso bere una tazza di caffè o tè non dispiace, quindi prendiamone una e insieme fermiamoci a parlare di un bellissimo libro da leggere. Ciò di cui vi parlerò oggi è il primo libro che leggevo dell’autrice, l’ho divorato nel giro di pochi giorni e per avere questo tesoro tra le mani devo ringraziare la collaborazione con la mitica casa editrice Darcy Edizioni, ebbene sì.
Oggi vi parlerò di “S.M.S. – Sotterfugi, menzogne e scompigli” di Luana Arfani, un libro sensazionale.
Andiamo a conoscere questa meravigliosa storia d’amore.
Titolo: S.M.S. – Sotterfugi, menzogne e scompigli
Autore: Luana Arfani
Editore: Darcy edizioni
Genere: Chick lit – commedia
Pagine: 400
Data d’uscita: 14 settembre
Costo: 2.99€ in ebook – 16€ in cartaceo (circa) – disponibile su KU – in offerta in preorder in ebook a 0.99€
“Ciaooo,
devo proprio raccontarti che ho combinato quando ho sostituito Rebecca stamattina al centralino del taxi… Prima che finisse il turno, lo sai chi ha chiamato? Michael, QUEL Michael! Michael, lo speaker radiofonico. Michael, l’uomo di cui sono follemente cotta da non so quanto, senza nemmeno conoscerlo… E beh, non ho resistito, ho fregato il suo numero e… gli ho appena spedito un SMS…”
Un romanzo che cattura subito l’attenzione, già il titolo nè è un richiamo, senza parlare della trama che sembra dire tutto, ma che in realtà dice ben poco. Durante la lettura l’interesse non cala mai, anzi man mano la trama si sviluppa il lettore ha ancora di più un attaccamento ad esso perchè deve sapere cosa succederà. E’ un libro davvero bello, un romance ironico in cui tutti si possono rispecchiare perchè la protagonista, Rachel è una ragazza comune, che si è presa una cotta per un uomo che è lontano da raggiungere, ma non impossibile, sopratutto se anche il destino sa come stravolgerle la vita.
Un romanzo ricco di emozioni, che deve essere letto perchè tutti hanno bisogno nella vita di qualcuno che ti strappa un sorriso, di una ragazza impacciata, di un pò di pazzia e di colpi di scena che rendono questo libro interessante e più vivo. Lo stile di scrittura dell’autrice è fresco e frizzante, un’aiuto di certo lo è il fatto che ha diviso i capitoli con Pov alternativi, permettendo il lettore di avere una visione completa dell’intera storia, facendolo inoltre assistere ai cambiamenti dei due protagonisti.
Ma se mi chiedete cosa può esserci di sexy in uno speaker radiofonico e di una chiamata al call center dei taxi… Beh, vi dico che dovete venire a leggere la recensione 😉
Mi è già successo nell’ultima recensione e anche stavolta mi stravolge tanto il potere che ha un’amicizia, perchè in un romance ovviamente il fulcro è l’ha la storia d’amore, ma anche in questo caso devo dire che di grande impatto è l’amicizia tra Rebeca e Rachel. Sono due persone diverse, ma hanno molto in comune entrambi vogliono un ragazzo ma non hanno mai fatto un passo avanti per avvicinarlo, eppure avrebbero tutto il mondo davanti per farlo.
Una delle cose che mi ha colpito più di tutto è stato il legame che lega Rachel e Rebeca, vedere un’amicizia forte, un legame che va al di là di quello che potrebbe essere, un’amicizia che rende due persone migliori, anche se non smettono di prendersi in giro e di lasciarsi frecciatine. Loro sono consapevoli che quello che hanno nessuno potrà portarglielo via, la loro vita potrà anche andare in pezzi, ma sanno che l’una ci sarà sempre per l’altra.
E poi il duo Rachel-Rebeca e così dinamico che è impossibile non leggere di loro e ridere, ti strappano un sorriso anche se pensi che non ci sia nulla da ridere.
E dall’altra parte incontriamo un duo maschile, Mike ed Eddy, che in comune hanno tutto e niente perchè Mike è dedito al lavoro, anche fin troppo sopratutto dopo che il suo cuore si è spezzato, invece, dall’altra parte c’è Eddy, che adora l’amico, lo prende in giro tanto per quante ore ci sono in un giorno. Un duo esplosivo, tanto che insieme conducono un programma radiofonico, hanno in progetto anche degli episodi di una serie tv e quel lavoro che spesso li porta a battibeccarsi è lo stesso che gli permette di preparare programmi anzi temi radiofonici incredibili, interessanti e sketch formidabili.
Si dice sempre che non lavori davvero se ciò che fai è la stessa cosa che ami fare, beh, per loro è proprio così; quella passione che li accomuna è la stessa che gli permette di lavorare insieme, ridere, scherzare, prendersi in giro e perchè no, anche talvolta litigare.
Quello che è chiaro sin dall’inizio è che tra i due quello divertente è Eddy, ma seppure può sembrare superficiale in realtà è solo l’apparenza, dall’altra troviamo Mike troppo serio, che non si divertente e seppure si arrabbia con l’amico sa che ha ragione.
Un duo che non finiva mai di stupirmi e farmi ridere, mi hanno strappati sorrisi più di quanto potrei ammettere e, allo stesso tempo mi hanno fatto riflettere con i temi, gli spunti e quelle domande che ponevano a chi seguiva la loro radio.
Uno dei colpi di scena è quello di Mike e Mistery, ovvero la ragazza con cui lui si scambia i messaggi, noi conosciamo perfettamente l’identità di Mistery, ma non lui, questo è uno dei fattori per rendere intrigante la situazione.
L’autrice in questo caso è stata brava a giocare con due protagonisti che interpretano la stessa persona ma sono diverse, anche se in fin dei conti l’una aveva un pò dell’altra. Questo libro è stata una scoperta continua, mi sono innamorata tanto del rapporto tra Mistery e Mike e non nascondo che sono stata combattuta anch’io, questa storia ovviamente andava bene per gli anni in cui non c’era whatapps, dove non c’erano video chiamate ecc… ma quello che il libro ci vuole raccontare è una storia nata per caso ma che ha incendiato il lettore.
Si può trovare l’amore per caso, ricevendo una chiamata al momento giusto, osando e provando a scambiarsi dei messaggi e poi avendo il coraggio di farsi vedere per chi si è, anche se è facile farlo dietro lo schermo di un telefono o di un pc.
Mike e Mistery ci hanno insegnato che internet può essere usato per conoscere delle persone, ma allo stesso tempo che dietro uno schermo ci sta una persona, con dei sentimenti, un cuore che può essere e viene ferito. Il libro seppure ambientato qualche anno fa ci dimostra che internet può essere un bene quanto un male, bisogna saperlo usare e non ingannare nessuno perchè col farlo si finisce per fare e farsi del male.
E poi, tra mille conflitti avviene quello che tutti avremmo sempre voluto vedere, ma che in fondo almeno un pochino avevamo paura di conoscere cosa sarebbe successo se Mike avesse incontrato Rachel. In quel momento ho riso, tanto e in un certo senso mi sono sentita essere lei, mi sono immaginata una me alle prese con il mio personaggio/cantante/attore preferito e, seppure Rachel ha avuto il coraggio di parlare, di reagire, io sarei finita come Rebeca che ricorre Jason e non ha mai il coraggio di fare la prima mossa.
Quello che non possiamo non notare è quando Rachel e Mike sono compatibili, quanto riescono a capirsi e quanto hanno in comune, eppure quell’incontro che è avvenuto per caso ha creato una confusione mai aspettata.
Da una parte troviamo Mike combattuto tra due donne, una virtuale e una reale, dall’altra parte Rachel che ha finalmente ciò che vuole anche se è diverso da come s’immaginava e, quello che ha anche se non è reale.
L’autrice ha riempito il libro con colpi di scena, ha fatto sì che il lettore avesse il dubbio, che vivesse nell’incertezza perchè entrambi i rapporti che Mike ha con entrambe le donne lo fanno sentire completo con l’una e con l’altra, portando così il lettore a dubitare. Una mossa davvero astuta! (anche se in fin dei conti tutti sapevamo come sarebbe finita, o no?)
Non ci si aspetta che i protagonisti che avrebbero dovuto vivere una grande storia d’amore si trovano al centro di un misto di confusione, dolore e ferite aperte, lasciando il spazio alla gente che li circonda. Sì, ebbene a questo proposito devo fare i complimenti all’autrice perchè seppure gli altri personaggi sono secondari non sono stati marginali, hanno avuto le loro storie, le loro scene entrando in quelle di Mike e Rachel completando il quadro senza risultare forzato.
Così, se Mike e Rachel si trovano a un punto di svolta, ad essere feriti, alle bugie che sono cresciute tanto da essergli sfuggite tra le mani, dall’altra vediamo Eddy e Daisy che battibeccano ma felici perchè quello è il loro modo di fare, Rebeca che ha finalmente trovato quel coraggio che cercava con Jason e, Nancy la coinquilina con il cuore di ghiaccio e che pensa solo a lavoro si scopre essere umana, vulnerabile e fidanzata.
Mike e Mistery, Mike e Rachel dalla seconda metà del libro dovranno affrontare più di quanto ci saremmo aspettati, perchè la sè virtuale e la sè reale vanno in conflitto, perchè quei sentimenti offuscano il giudizio di entrambi e perchè Dorothy entra a far parte delle loro vite non in punta di piedi ma sfondando una porta e impadronendosi di tutto senza chiedere permesso e nè per favore.
Questo romanzo ha una storia stravolgente, un romance con un tocco di follia, un pizzico di ironia e una quantità di amicizia e romanticismo; qualità che lo rendo un libro da consigliare.
Magari non tutti apprezzeranno il finale, ma l’ho trovato perfetto, una storia che si è sviluppata con dei gradi, dei sentimenti ben evidenziati, dei personaggi che man mano crescevano e una storia che si leggeva da sè.
Non è facile scrivere un romance, sopratutto in modo originale nella vastità di altri romance, eppure l’autrice è riuscita a rendersi originale, ha conquistare il lettore ancor prima che se ne rendesse conto.
Un libro che va condiviso e letto,
una storia che fa ridere ed emozionare
e dei personaggi inimitabili che vi conquisteranno.
La mia valutazione…