Review Party: “Innamorata di te” di Gianna Gabriela – Recensione

Buongiorno lettori,
stavolta sono qui  per parlarvi di un libro incredibile, grazie alla collaborazione con la Queen Edizioni ho avuto il piacere di leggere, per la prima volta, uno dei romanzi di Gianna Gabriela.
Il libro di cui andremo a parlare oggi è Innamorata di te, che fa parte della serie Bragan University ed è il terzo volume e, pur non avendo letto gli altri non è stato difficile entrare nella storia.
Che cosa posso anticiparvi?
Beh, semplice! L’autrice è stata in grado di scrivere una storia delicata, dolce, toccante e sicuramente molto romantica, questo non è un semplice libro che si legge sotto l’ombrellone, o al parco… questo romanzo ha tutti i requisti per rimanervi dentro, per far sì che i giovani protagonisti vengono con voi nel viaggio della lettura. 
Ehm… siete pronti per scoprire di più?

 

 

 

TITOLO: Innamorata di te


SERIE
: Bragan University Vol. 3


AUTORE
: Gianna Gabriela


EDITORE
: Queen Edizioni


GENERE
: New Adult


FORMATO
: Ebook – cartaceo


PREZZO
: 3,99 Ebook – 12,90 cartaceo


DATA DI PUBBLICAZIONE
: 31 Luglio 2020

A Zack Hayes hanno insegnato che il duro lavoro, alla fine, ti ripaga sempre. Lui vive rispettando questa morale, lavorando part-time, giocando a football e seguendo tutti i corsi all’università, nella speranza che i suoi genitori possano smettere di spaccarsi la schiena lavorando tutto il tempo.
Tuttavia, quando le cose cominciano ad andare storte, Zack inizia a pensare che quando vieni dal niente, il duro lavoro non ti porta da nessuna parte.
Emma Wilson ha passato tutta la vita a nascondersi nell’ombra, perché non è come i suoi genitori vorrebbero che fosse. Come suo padre vorrebbe che fosse.
Lei trascorre tutto il suo tempo a studiare o a leggere pile di libri romantici. È solo quando la sua compagna di stanza comincia a frequentare un giocatore di football che i due mondi che ha cercato faticosamente di tenere separati, alla fine si scontrano.

 

 

Come vi avevo anticipato questo romanzo è particolare ma non in senso cattivo, anzi ha tutto ciò che vi serve per uscire dalla quotidianità e rifugiarvi in una bellissima storia d’amore.
Non nascondo che l’autrice ha fatto un bellissimo lavoro, non solo come trama stessa, ma anche con i personaggi perché all’inizio ci danno l’impressione che non hanno nulla in comune e può sembrare così per un po’ ma, in realtà entrambi cercano la stessa cosa.

 

In questo romanzo i protagonisti per me camminano di pari passo, entrambi mi sono subito entrati dentro, ognuno per le sue qualità, ma penso che Emma è quel personaggio in cui si vede di più un cambiamento.
Emma è proprio così, timida, dolce, ubbidiente tuttavia come tutti noi, anche lei ha un lato diverso, quel lato che inizia a far uscire nelle email che si scambia con Zach.
Oh ammetto che non mi sarei aspettata nulla di tutto ciò, perché un libro ambientato al college già di per sè significa feste, ragazzi ubriachi e tanto sesso, ma queste caratteristiche si allontanano così tanto da Emma che sembra quasi surreale.

Lei è,invece, quella ragazza riservata che preferisce starsene nel dormitorio, da sola a leggere un buon libro e pensando solo a studiare e prendere il massimo, ma si sa…. Non sempre la vita riserva ciò che ci aspettiamo.

 

E poi ci sono protagonisti come Zach che all’apparenza sembrano i soliti bad boy che amano far festa, ubriacarsi con gli amici, passare da una donna all’altra e giocare a football.
Questa è l’immagine che inizialmente ci facciamo del protagonista, ma in realtà si discosta così tanto dalla realtà che si rimane quasi abbagliati, perché Zach è tutt’altro che superficiale.
Se da una parte abbiamo Emma timida, dolce e indifesa, dall’altra c’è Zach che è più coraggioso, che è uno spaccone o meglio non fa altro che farle battutine, provocarla per farla arrossire, ma anche lei ha qualche asso nella manica.
Sono due personaggi che lentamente cercano di conoscersi anche se lo scopo dei loro incontri non è questo, sono gli stessi a cui ognuna di essi confida un segreto e sono quei protagonisti che continuano a lottare per non deludere le persone che vogliono bene.

La vita dei due non è affatto facile, andare al collage dovrebbe significare divertirsi e farsi una vita, tuttavia né Zach né Emma sanno ciò che significa davvero, entrambi combattono per salvare le apparenze e se stessi.

 

Parlando di rapporti, in questo libro è impossibile non parlare di famiglia perché dopo i protagonisti e la loro storia, in secondo piano ma non tanto marginalmente troviamo il rapporto tra la famiglia e i figli.
L’autrice è stata in grado di farci vedere due modi diversi di relazionarsi, di mostrare l’affetto e se, può sembrare troppo o troppo poco dico che, grazie a questa scelta ha aggiunto più carattere al libro, regalandoci allo stesso tempo scene mozzafiato e cariche di emozioni. È vero, abbiamo a volte paura di mostrarci deboli perché potremmo venire sopraffatti da chi ci circonda che a volte ci si dimentica di vivere per davvero ed è un po’ quello che succede sia a Zach sia a Emma.
Entrambi i protagonisti hanno alle spalle una famiglia, la differenza sta proprio nel modo in cui i genitori si rapportano con i figli se da una parte abbiamo quelli affettuosi, dall’altra c’è quella più rigida.

Non sempre un figlio ha bisogno del bastone, a volte tutto quello che cerca è la carota e, se questa frase può sembrare un clichè non è di certo quello che accade nel romanzo, perché seppure pensiamo di esserci vicini la penna dell’autrice ci stravolge ancora una volta.
Nulla è come pensiamo.

 

Cosa posso raccontarvi senza dirvi troppo su Zach ed Emma?
Beh, il loro amore non va veloce, non è come una di quelle storie che s’incontrano a una festa, si rivedono e nasce l’amore oh no… con loro viviamo l’amore a piccoli passi, dei gesti importanti e dalle parole che fanno arrossire.
All’inizio leggendo questo libro avevo la sensazione che la storia, la loro storia, andasse troppo lenta, ma man mano continuavo mi sono resa conto che non volevo che succedesse diversamente.
Perché? Ehm… per capire bene come si innamorano, cosa li porta ad avvicinarsi, a confrontarsi e poi avere quel lieto fine ci serve tutto quello che pensavamo fosse lento.
Ho iniziato con loro quella storia che prima inizia per caso, in modo forzato e poi lentamente si trasforma in qualcosa di diverso e sì, mi ha colpito proprio questo particolare di svolgimento.
Si sono innamorati lentamente permettendo al lettore di fare la stessa cosa, anche se avevamo già capito che sarebbero finiti insieme, ma la crisi che hanno affrontato c’è stata, forse è stata un po’ affrettata la soluzione, ma dopotutto non era nemmeno una vera e propria crisi.
Ho sempre amato la sfacciataggine di Zach e l’imbarazzato di Emma, così come loro ho vissuto una delle storie d’amore più belle.

 

E infine si arriva al momento meno atteso, il finale e non nascondo che mi ha conquistato tanto quanto ci sono rimasta sorpresa, non mi aspettavo un finale tanto aperto, avrei voluto di più eppure penso che Gianna Gabriela tornerà di nuovo per parlarci di Zach ed Emma.
Ho trovato il suo stile semplice ma d’effetto, la scrittura delineare, dettaglia e attenta, allo stesso tempo ha deciso di prendersi il giusto spazio per le emozioni di cui voleva parlare, per analizzare gli stati d’animo e quel tocco di ironia che alleggeriva il romanzo, anche se non toccava temi delicati, ma che comunque permettevano una lettura piacevole, veloce e scorrevole.
Questo libro è quello che io definisco una lettura tutta d’un fiato perché nel momento in cui inizi a leggere le prime pagine non puoi fare a meno di continuare, di sapere di più e di capire se alla fine loro finiranno insieme.
Il finale è un grande mah, un finale aperto che continua a gravitare sopra le nostre teste, a fantasia del lettore, ma sappiamo bene tutti cosa succederà a Zache ed Emma, vero?

 

Per oggi io ho concluso, ma… aspettatemi perché sicuramente tornerò per parlarvi di altre letture, di altri libri che mi hanno conquistato e di collaborazione che voglio stringere forte senza lasciarmeli scappare.
Questa collaborazione mi ha regalato uno dei romanzi più dolci e più belli, chissà cos’altro riuscirà a fare.

 

 

La mia valutazione…

 

 

Bragan University Series:
1. L’unica per te RECENSIONE QUI
2. Lotterò per te
3. Innamorata di te RECENSIONE QUI
3.5 L’unica per te sempre
4. Better with you Always


Una risposta a "Review Party: “Innamorata di te” di Gianna Gabriela – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...