Buongiorno lettori,
oggi nonostante il tempo è poco perché lavorerò tutto il giorno dovevo regalarvi almeno una piccola gioia prima di iniziare e questo significa che vi parlerò di un libro che mi ha conquistato sin dalle prime righe della trama. Dico sempre che non devo, eppure mi stupisco tutte le volte che leggo una storia interessante che mi conquista, mi lascia senza fiato e mi stravolge.
Oggi per tutte queste emozioni devo ringraziare la Queen Edizioni, sì, perché è grazie a lei che ho potuto leggere Crash di Daphine Loveling, il secondo volume della serie Stone Kings MC.
Un libro che vi terrà con il fiato sospeso e vi stupirà riconvertendo tutte le leggi dell’amore ^_^
TITOLO: Crash
SERIE: Stone Kings MC Vol.2
AUTORE: Daphne Loveling
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Erotico
PAGINE: 290
FORMATO: Ebook
PREZZO: 3,99 Ebook
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 Luglio 2020
Levi
Lei è una brava ragazza. Appartiene al mondo che mi sono lasciato alle spalle anni fa. Quello dove a contare sono solo virtù e castità. Lei non ha mai saputo nulla di desiderio, di lussuria. E di come un fuoco possa scottare tanto da farti rischiare qualsiasi cosa pur di spegnere le fiamme.
Sto per cambiare tutto questo. Lei ha un corpo che è stato creato per il piacere, solo che non lo sa ancora. E sarò io il bastardo che glielo insegnerà.
È venuta da me per essere protetta dalla realtà fredda e crudele. Il problema è che la cosa da cui deve essere protetta, sono io.
Cherish
Era solo un nome, la mia unica possibilità di scappare dal mondo in cui ero cresciuta. Sono andata da lui per disperazione, sperando di avere un aiuto, un riparo.
Ho trovato un uomo diverso da tutti gli altri. E ora capisco: la castità è facile quando non c’è tentazione.
Il suo tocco mi riempie di desiderio proibito. Lui mi incendia… e scottarsi è come essere in paradiso.
Questo romanzo è pieno di fatti e di emozioni che voglio raccontare o di cui voglio parlare, ma è difficile perché non so da dove iniziare. Non nascondo che non conoscevo questa scrittrice, è il primo libro che leggo e mi ha colpito davvero molto; ha uno stile delicato, divertente e molto dettagliato. La struttura del romanzo è divisa dai due punti di vista, c’è quello del protagonista Levi e quello della nostra protagonista Cherish. Non sempre questa scelta risulta vincente, ma in questo caso lo è perché avere due punti di vista ci permettere di aver raccontata la loro storia a 360°. Prima di tutto devo fare i complimenti alla scrittrice che con questo libro mi ha conquistato e successivamente, il mio ringraziamento va alla casa editrice per avermi permesso di leggere questo incredibile libro e allo staff che han deciso di farlo entrare nel loro catalogo.
Oh, potete anche non credermi, ma vi consiglio di continuare la lettura, non ve ne pentirete!
Il personaggio di Levi non è facile da capire, all’inizio appare come un vero e proprio stronzo, lo vediamo un duro, uno senza peli sulla lingua e… il tutto lo rende perfetto per essere un motociclista, ma in realtà quella è solo una maschera. Il suo cambiamento non lo si vede di netto, avviene pian piano mentre si procede con la lettura e lo vediamo nei piccoli gesti, nelle frasi fino a quando non ci coglie di sorpresa e lo vediamo quasi un’altra persona. Il suo rapporto con Cherish inizia in modo brusco, si battibeccano, litigano e lui fa di tutto per allontanarla con il suo caratteraccio, ma c’è da dire che ha i suoi motivi, anche se questi non sono subito chiari. Levi è quel personaggio che all’inizio possiamo odiare, ma man mano ci affezioniamo a lui e ci chiediamo chi è stato a fargli quello, chi l’ha trasformato in un uomo di ghiaccio, anche se fa tutto parte della sua corazza. Ci viene da chiedersi se Cherish ha il potere di cambiarlo o, se fosse lei a cambiare lui o viceversa.
Cherish mi ha coinvolto sin dall’inizio, il suo carattere è quello che mi ha spinto a voler sapere di più, quel personaggio che si ribella dalla sua vita precedente, che prende una delle decisioni più difficili e scappa. Non tutto è chiaro all’inizio, sin dalle prima pagine ci viene da chiederci perché, e solo quando lei ha un dialogo con Levi che capiamo i reali motivi ed è lì, in quell’esatto momento che il nostro cuore si stringe e ciò che vorremmo fare è abbracciarla. Lei dice di essere debole, di sentirsi fuori dal mondo ed è una cosa che potrebbe essere, ma in realtà si discosta molto da come si rappresenta. Potrà essere ingenua, ma capisce subito come stare nel mondo, come farsi rispettare e come vivere, anche se continua a chiedersi se è giusto farlo.
Una delle conversazioni più difficili e lunghe che Levi e Cherish hanno riguarda appunto il passato, lo stesso che hanno condiviso per un po’ almeno fino a quando le loro strade non si sono separate. Sono due personaggi con caratteri diversi, ma che portano sulle spalle lo stesso dolore e un vuoto nel cuore che, difficilmente potranno riempire, almeno fino a quando non capiranno cosa vogliono l’uno dall’altro. Cherish è dolce, una donna che sta imparando a stare nel mondo, che cerca di rifarsi una vita quando quella che aveva era niente in confronto a ciò che può avere; Levi è colui che scappa senza fermarsi mai davvero, anche se in realtà ciò che succede è dentro di lui. Ci sono stati diversi momenti che mi hanno colpito, ne avrei voluto riportare di più, ma questa citazione mi piace perché rispecchia molto i protagonisti; qui vediamo una donna insicura, debole e che ancora non si sente al sicuro e soprattutto fuori luogo, dall’altra parte c’è un uomo che sente di non essere stato coraggioso per niente, che avendola là, con lui è costretto ad affrontare emozioni che aveva chiuso per sempre dentro il suo cuore. Entrambi devono imparare come vivere, come lasciarsi andare, ma è un bene per loro farlo insieme?
Sappiamo tutti che è un clichè che la brava ragazza s’innamora del cattivo ragazzo pieno di tatuaggi e pericoloso e, seppure la loro storia può sembrare un clichè, allo stesso tempo si allontana molto da quel genere. La storia d’amore tra Levi e Cherish non è assolutamente facile, entrambi prima devono accettare ciò che sta succedendo dentro di loro e poi provare a se stessi che ciò che provano non è un male. Si lasciano andare, ci provano entrambi, ma non sempre ciò che si vuole è quello che si ottiene.
La loro storia è costretta ad avere alti e bassi, non solo dovuto al loro passato ma anche al fatto che devono affrontare qualcosa di più grande, come per esempio la lotta tra bande di motociclisti o il ritorno della setta WFZ, la stessa di cui i due avevano provato a scappare. Una storia travagliata, ma che sicuramente non sarebbe stata la stessa senza quegli imprevisti, senza i no, i forse perché Levi e Cherish sono un pacchetto completo pieno di emozioni profonde e di sentimenti intensi.
Come dicevo all’inizio il libro è diviso nei due punti di vista dei protagonisti, è stato bello leggere ciò che provavano, le diverse situazioni che affrontavano, ma penso che il modo migliore per apprezzare questa scelta avvenga a più o meno alla metà del libro. Dapprima abbiamo i problemi legati al clan dei motociclisti e successivamente alla scomparsa di Cherish e al ritorno della setta WFZ. Non mi vergogno a dirlo che c’è stato un momento in cui avevo visto la fine, in cui non sapevo se la pace e la felicità che avevo letto sui loro visi ci sarebbe stata e che, una lacrima è scesa dal mio viso. Sarà stupido ma Daphne, la nostra meravigliosa autrice è riuscita ad emozionarmi. Queste citazioni hanno avuto il potere di stravolgermi, non solo ciò che ho provato ma tutto quello che è avvenuto dopo, le stesse cose che mi hanno lasciato senza parole.
Questo libro ha uno stile incredibile, un secondo volume della serie che può essere letto di certo da solo, ma che per comprendere meglio tutti i personaggi converrebbe seguire la serie sin dal primo volume.
Cosa è successo davvero a Levi e Cherish? Non posso svelarvelo, ma vi dico che nulla è come credete, che quei dubbi che s’instillano in voi sono veri, ma che alla fine c’è qualcosa di più forte di tutto.
Non potevo non finire con questa citazione, queste frasi racchiudono la fine e l’inizio, ma in questo percorso non ci sono stati solo Levi e Cherish che ci hanno portato in un viaggio di emozioni, ma da contorno ci sono state altre persone. Questo libro mi è entrato dentro e mi ha conquistato con forza e irruenza, anche se non stavo cercando di mandarlo in un’altra direzione, anzi ho accolto ogni emozione e l’ho lasciata andare anche se il mio cuore ne ha sofferto. S^, mi ero affezionata a tutti loro.
Non posso dirvi perché questa citazione è buffa, dolce e perfetta per la nostra conclusione, ma chi leggerà il libro capirà. Oh, così come saprà che Greyson e Seton sono parti del nostro cuore e, se tutto ciò è stato possibile è anche merito loro. Questi due sono stati i due personaggi che mi hanno fatto ridere di più, che mi hanno emozionato per la loro storia d’amore e per quell’affetto che provano per i protagonisti di questo libro. La famiglia non sempre è quella che ci mette al mondo, spesso è quella che scegliamo di volere e avere e, per Cherish e Levi è proprio così.
La mia valutazione: