Buona Festa del papà – Happy Father’s Day

Buongiorno à tout le monde,
oggi avevo voglia di salutarvi a metà tra italiano e francese e l’argomento di cui andremo a parlare è qualcosa di gioioso, con cui fare festa ed essere felici in famiglia. Sapete che giorno è oggi? Beh, siamo arrivati al 19 Marzo e come tutti sanno, grandi e piccini, oggi è la festa del papà.
Lo so, la situazione in cui stiamo vivendo non ci rende le cose facili, ma a volte basta guardarsi intorno per azionare la propria creatività e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. Ora, di solito per la festa del papà sono le maestre e gli insegnanti ad aiutare i piccoli a creare qualcosa per il proprio papà e.. beh, stavolta potete essere voi, sorelle, mamme, nonne, cugine, ziie o chiunque si trovi con il proprio parente. Beh, non vorrei dirlo, ma è giusto che lo faccia… sempre rimanendo nelle proprie case, uscendo solo per lo stretto necessario e non fare assembramenti di gruppo.
Ehm… ok, basta con le “regole” e iniziamo davvero a divertirci!!

 

Beh, ci sono miliardi di modi per festeggiare e sicuramente altrettante cose che si possono fare, ma iniziamo dalla più semplice.

 

Ora non è detto che tutti a casa hanno grandi materiali di cancelleria, anche se avere bambini in casa di solito porta ad essere sempre provvisti ma pensiamo che così non fosse. Basta cercare su internet e si trova con facilità le immagini che anche noi vi abbiamo messo sopra, ovvero delle cravatte da ritagliare e su cui scrivere un pensiero, una poesia o frasi per il proprio papà.
Questa è una delle cose più semplici da fare, se poi la si vuole arricchire basta farla colorare ai propri bambini, farle scrivere a loro e inserire piccoli disegni.

Uno dei primi regali che potete fare al vostro papà.

 

E poi ci sono quelle mamme/nonne/ziie che a casa hanno davvero di tutto, compreso anche della stoffa e non è importante l’età dei bambini purchè lavorino insieme e allora possono realizzare qualcosa di un tantino più complesso. Ora, come potete vedere nell’immagine di sopra questo è uno dei modelli che si può creare con il feltro, semplice, colorato e molto dolce.
Cosa fare? Basta creare delle sagome su un foglio di carta, ritagliarlo e applicarlo sul feltro, ritagliare anche quello e con l’aiuto dei bambini incollare tutte le parti fino a quando la coccarda non ha l’aspetto che desiderate.
Una delle cose belle e che, non solo i bambini si divertono ma imparano anche nuovi lavori e possono decidere colori e scritte.

Beh, che ne dite di consegnare la coccarda al vostro papà facendogli gli auguri?

 

E poi, se non avete voglia di mettervi a incollare o se volete fare qualcosa di più pratico vi consiglio di creare un bel lavoretto con il fommy o gomma crepla, dipende come la conoscete.
Cosa potete fare? Ebbene, prendete una foto che avete insieme al vostro papà, la poggiata da parte e aiutatevi con un foglio di carta e create la base per la vostra cornice.
Semplice , semplice tagliate la cornice e inserite la foto che vi consiglio d’incollare con un po’ di colla e… beh, se tutto vi sembra spento inserite qualche scritta, aggiungete qualche disegno e il gioco è fatto.

Penso che questo è uno dei gadget più dolci, teneri, divertenti e sicuramente affettuosi. Che ne dite di provarlo e regalarlo al vostro papà?

 

E adesso direi che uno dei suggerimenti che consiglio e di cui i bambini vanno pazzi di gioia è quello di sporcarsi le mani e quale miglior modo di farlo se non facendo una deliziosa torta al cioccolato?
Ebbene, è possibile che in casa non avete tanti strumenti di cancelleria, ma sicuramente non mancherà l’occorrente per fare una torta e quindi, allacciatevi i grembiuli, seguite le vostre mamme/sorelle/nonne/zie e iniziate a preparare la torta più buona del mondo. Servono davvero pochi passi per realizzarla, poi attendiamo che si cuochi e l’unica attesa più lunga e aspettare il papà che torna da lavoro.

E così, anche se lui è stanco e magari spaventato voi potete rallegrarlo con la vostra torta. Sicuramente uno dei migliori momenti con cui e per cui festeggiare la festa del papà

 

 

 

 

E io direi di rimanere ancora in cucina e stavolta di lasciare le torte e buttarci sui biscotti, ovviamente c’è ne sono di diverso tipo, noi ve ne abbiamo prese qualcuno ma potete usare le forme che preferite, di qualsiasi gusto amate e sbizzarrirvi a colorarli.
Sicuramente il momento di essere in cucina e uno di quei ricordi che i bambini non dimenticano, momenti che insegnano ma che allo stesso divertono e di cui non ne hanno mai abbastanza.
A volte basta poco per rendere felice un bambino e così anche il suo papà e quindi…Dopo aver cucinato alcuni dei più buoni biscotti non resta che pulire tutto, preparare un piatto e sistemarli lì e servirli a tavola.

 

Il vostro papà? Sarà l’uomo più fortunato del mondo con tanto di sorriso sulle labbra.
Ora sicuramente ne esistono milioni, noi abbiamo pensato di riportare qua qualcuna e per il resto se queste non vi hanno convinto del tutto, qui, troverete altre poesie, filastrocche che potete copiare e regalare al vostro papà.

 

Grazie Papà

Da te, papà, ricevo tanto.
A te, papà, io voglio bene.
Dite, papà, io vado fiero.
A te, papà, io dico grazie.
Grazie papà, per il bene che mi vuoi.
Grazie papà, per i doni che mi fai.
Con te, papà, non ho paura.
Con te, papà. mi sento forte.
Con te, papà, mi trovo bene.
A te, papà, io dico grazie.
Grazie papà, per la gioia che mi dai.
Grazie papà, per quello che tu sei.
(B. Bartolini)

 

Al mio babbo

Al mio babbo un bacio e un fiore,
al mio babbo tanto amore,
tanto amore che parla e dice
che il mio babbo sia felice!

 

Ehm… abbiamo pensato di darvi solo alcuni suggerimenti per poter passare del tempo in casa, per far divertire i bambini e per regalare al proprio papà una festa speciale, qualcosa creato solo per lui. Ovviamente come anticipato esistono davvero tantissimi lavori da poter fare, altri più facili, altri difficili eppure penso che il miglior regalo è quello che venga dal cuore.
Un augurio a tutti i papà del mondo!
A presto,


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...