Segnalazione: Gocce di Mediterraneo. Scorci poetici di Sara Bortoluz

Buongiorno readers,
oggi nonostante non abbiamo nuove notizie e sicuramente niente di buono noi cercheremo di strapparvi un sorriso, di portarvi a distrarvi e di parlare di qualcosa di diverso dalle solite notizie in tv. Gli indizi che vi lascio prima di svelarvi il titolo del libro di cui vi parlerò oggi sono: il mare, le sfumature di emozioni, i colori e tutto ciò che esso può trasmettere e poi brevi testi, racconti in versi e non solo. Avete capito? 
Dai, vi ho regalato qualche piccola chicca, ma siccome sono sicura che non siete del tutto convinti oggi tratteremo del libro Gocce di Mediterraneo. Scorci poetici di Sara Bortoluz edito da Santelli Editore.
Non nascondo che vi emozionerete….e dato che sono buona vi lascio alcuni estratti così potete cogliere parte dell’essenza del libro.

 

 

 

 

Titolo: Gocce di Mediterraneo. Scorci poetici

Autore: Sara Bortoluz

Editore: Santelli

Genere: Poesia

Data uscita: 12 giugno 2019

Pagine: 128

Prezzo cartaceo: 9,90 euro

 

Gocce di Mediterraneo è una raccolta di 46 poesie e ‘scorci poetici’, che coniugano l’elemento paesaggistico e culturale con la dimensione filosofico-introspettiva, suddivisa in quattro sezioni: Arpeggi, Antichi miraggi, Colori e fragranze e Raggi di luna. I temi affrontati spaziano dal significato della vita all’amore, dai temi ambientali e sociali alla fugacità del tempo, dalla più schietta realtà ai reami del sogno, dalla nostalgia per il passato all’apprensione e alla curiosità per il futuro.
Protagonista incontrastato è il Mediterraneo, scrigno di inesauribili meraviglie e custode silenzioso di miti e leggende, che non si presenta come un solo paesaggio, ma piuttosto un insieme di paesaggi, ciascuno con
le proprie manifestazioni e sfumature, le proprie civiltà e la propria cultura, che fanno diventare i paesaggi fisici paesaggi dell’anima.
Tante piccolissime gocce diverse tra loro formano il mare. Tra le sue onde l’anima vibra, si increspa e si specchia liberandosi dalle catene della razionalità per abbracciare l’infinito in una spontanea e sincera comprensione di sé stessa. La riflessione poetica scaturisce da questa cornice: il Mediterraneo è lo spunto per un cammino alla scoperta di un vivace caleidoscopio di emozioni e di sensazioni che si originano dal mondo tangibile per poi fuggire sulle ali dell’invisibile.

 

ESTRATTI

 

 

 

 

 

 

 

Chi è Sara Bortoluz ? 

Sara Bortoluz è nata a Feltre (BL) nel 1990 dove vive tuttora. Laureata in Lingue e civiltà moderne e contemporanee presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e successivamente in Relazioni internazionali presso il medesimo ateneo, si interessa di tematiche legate alla cooperazione internazionale e alla diversità culturale. Ha pubblicato alcuni articoli in riviste e blog di attualità e in newsletter di ONG, come ad esempio Citizens Rights Watch di Londra. Alcuni dei suoi racconti e poesie sono apparsi su blog e in antologie di autori vari.

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...