E poi arriva lui… il mio destino di Nancy Urzo – Recensione

Buongiorno lettori,
In questo giorno dedicato all’amore vi voglio parlare di una nuova collaborazione che abbiamo intrapreso di recente con l’autrice del libro di cui vi parlerò oggi.
Come naturalmente immaginerete non potevamo che scegliere di recensire un libro d’amore nel giorno consacrato ad esso.
Il libro citatato è stato scritto da Nancy Urzo e s’intitola “E poi arriva lui… il mio destino”
Bene andiamo a parlarne meglio!

 

 

 

 

Titolo: E poi arriva lui… il mio destino

Autore: Nancy Urzo

Editore: Self-publishing

Genere: Romance

Serie: Si

Pagine: 125

Data di uscita: 14 febbraio 2020

Finale: Aperto

 

 

 


Giulia da sempre crede nei propri sogni e nell’amore. La sua passione per la scrittura e Marco, il suo ragazzo, rendono la sua vita perfetta e gioiosa. Tutto procederà come desidera fino a quando, subito dopo il diploma di maturità, si ritroverà ad un bivio: scegliere l’Università che non desiderava per restare accanto a Marco, oppure andare a Napoli con la promessa di rimanere fedele al suo fidanzato e seguire il suo sogno di diventare una scrittrice? Alla fine i suoi sogni avranno la meglio, e deciderà di lasciare la sua terra natale. Dopo cinque anni ignara di cosa il destino ha in serbo per lei ritornerà a casa e riceverà grosse delusioni. Tutto le sembrerà perduto e insensato, fino a quando, una sua cara amica ritornerà e farà sì che Giulia incroci il cammino del suo destino e ritrovi la felicità.

 

Allora lettori, come vi accennavo all’inizio di questa recensione, la collaborazione con quest’autrice è molto recente ma si deve all’aiuto e alla disponibilità di ricerca di pubblicizzare il romanzo su Instagram da parte dell’autrice e della sua fedele illustratrice, cioè Palma Caramia, il volto dietro la pagina “Un tè con la Palma”.
E’ stata lei che ha organizzato l’evento per pubblicizzare l’uscita di questo romance, e sempre grazie a lei che abbiamo ottenuto la possibilità di leggere e recensire il libro in anteprima assoluta.
Ed è per questo che ho voluto ringraziare tutti dell’opportunità prima ancora di iniziare la recensione del romanzo in questione.
Bene direi che è ora di iniziare!

 

Questo romanzo si apre con un piccolo prologo che ha lo scopo di introdurre i personaggi e l’ambientazione in cui si svolge la storia.
Tra il prologo ed il primo capitolo facciamo la conoscenza della nostra protagonista Giulia, del suo ragazzo Marco e delle sue migliori amiche Jessica e Barbara.
Nel secondo capitolo l’autrice fa fare un salto temporale di cinque anni, ed è da lì che inizia il racconto vero e proprio. Una cosa che mi è piaciuta molto è che all’inizio di ogni capitolo, Nancy, ha scelto di dare un nome, o per meglio dire, un sottotitolo.
Naturalmente il titolo in questione racchiude in maniera semplice e diretta ciò che la nostra protagonista fa o deve affrontare andando avanti con la storia.

 

Devo dire che non sono entrata subito in sintonia con i personaggi, cosa abbastanza strana per me, ma all’inizio non riuscivo a trovare la connessione con loro, lo so può sembrare una cosa insignificante ma per me è importante per apprezzare ancora di più la storia che leggo.
Ma dopo un pò sono entrata nell’ottica della storia, una delle cose che ho apprezzato di più, e penso che lo faranno tutte le persone che conoscono direttamente l’autrice o le persone coinvolte, è stato il volere inserire nella storia delle persone reali, in questo caso ve ne svelo solo una, Palma. Si avete capito bene :D, la nostra bookblogger Palma!

 

Questa storia, con protagonista Giulia, un’aspirante scrittrice come c’è ne sono molte in circolazione, mi ha dato un certo senso l’avviso che Nancy Urzo si è ispirata alle sue esperienze personali per scrivere la storia di questo libro.
Quello che apprezzo di più di Giulia, oltre alla passione della scrittura, è il fatto che è decisa a combattere per il suo sogno a crederci fino alla fine, anche quando tutto le rema contro, anche quando le persone che sono vicino a lei dovrebbero supportarla e non lo fanno, lei si aggrappa alla speranza, perchè come dice il detto: “La speranza è l’ultima a morire.”
Ed è proprio la speranza che le dona uno dei fan del suo blog, è sarà proprio quando meno se lo aspetta che il destino arriva a bussare alla porta sotto forma di uno splendido ragazzo…
Starà a voi scoprire qualcosa di più leggendo questo libro!

 

 

Per concludere, ho trovato solo una cosa davvero negativa ed è stato la sua brevità (ditemelo, vi aspettavate una cosa peggiore, vero?), ma in un certo senso questa lo è in parte, perchè la brevità del libro, anche se ha una continuazione o almeno l’autrice lo fa capire alla fine, fa si che in un certo senso il racconto sembri affrettato, lo svolgimento troppo veloce e che manchi in un certo senso qualche pezzo o forse qualche capitolo.
Ma magari è solo un mio pensiero, o forse è perchè sono una lettrice abituata alle storie con molti capitoli all’attivo.
Una sola cosa posso dirvi in merito, aspetterò con ansia il seguito di questa bellissima storia d’amore, perchè in definitiva non ha importanza che il libro sia breve o lungo basta solo che ti susciti emozioni, e questo lo fa in modo totale.

 


Come sempre vi ringrazio per la vostra attenzione e vi dò appuntamento con il prossimo articolo, ma vi invito a rimanere sempre connessi sul nostro blog perchè ogni giorno ci sono sempre delle novità interessanti da leggere!
A presto,


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...