Io e Marley di John Grogan – Recensione

Buon pomeriggio lettori,
eccoci di nuovo qui insieme per presentarvi un nuovo libro, che sono sicura molti di voi conoscono e lo hanno letto, o magari hanno visto il film che ne è stato tratto.
Bene sono contenta di presentarvi la recensione del libro Io e Marley di John Grogan!
Andiamo a scoprire qualcosa in più insieme…

 

 

 

 

Titolo: Io e Marley

Autore: John Grogan

Editore: Sperling & Kupfer

Genere: Narrativa

Serie: No

Pagine: 332

Data di uscita: 20 ottobre 2006

Finale: Autoconclusivo

 

 

 

 

Quando John e Jenny, una giovane coppia della Florida, decidono di adottare un cane per fare pratica come genitori non si immaginano quale uragano sta per abbattersi sulla loro casa. Marley, un Labrador giallo, da adorabile cucciolo si trasforma immediatamente in un gigante maldestro che si lancia attraverso le porte a zanzariera, distrugge le pareti, sbava sugli ospiti, ingurgita qualsiasi cosa attiri la sua curiosità, dai gioielli ai divani, e fugge dai bar tirandosi dietro il tavolino. Insomma, è la vergogna della scuola di addestramento e la disperazione del suo veterinario, che non sa più quale tranquillante prescrivergli. Ma Marley ha anche un cuore puro e innocente. Come rifiuta ogni limite imposto alla sua esuberanza, così la sua lealtà e il suo attaccamento sono infiniti, e la sua allegria devastante ma contagiosa sa riconquistarsi ogni volta l’affetto dei padroni. Questo libro è la sua storia, le gesta di una “persona non umana” che ha condiviso le gioie e i dolori della famiglia mentre questa cresceva, se n’è sentito parte anche nei periodi in cui nessuno voleva più saperne di lui e soprattutto è stato, per tutta la sua esistenza, un distruttivo, insostituibile, commovente esempio d’amore e fedeltà.

 

Come penso saprete tutti questo romanzo racconta la storia di Marley, il vero protagonista della vicenda, e dei due protagonisti “umani” che lo hanno adottato.
Loro sono John e Jenny, sposati da poco, decidono di adottare un cane per carcare di far pratica per l’arrivo dei futuri figli, ma diciamo che niente va come loro avevano previsto.
Fin da subito Marley si dimostra un cucciolo prima, e un cane abbastanza grande dopo, poco incline ad ubbidire e un grandisso pasticcione.

 

Devo ammettere di aver letto il libro molto tempo dopo aver visto il film, e tralasciando alcune scene che non sono state inserite la trasposizione cinematografica che ne è stata tratta è stata meravigliosa. Non solo per la storia a se stante ma perchè sono riuscita a riprodurla tutta e senza lasciare indietro niente.
Infatti coloro che come me hanno letto il libro dopo aver visto il film di sicuro si saranno accorti che sono state saltante poche scene e si magari qualcuna è leggermente cambiata o accorciata ma nel complessivo il film e il libro sono simili.
Ma andiamo a parlare del nostra cane preferito.

 

Devo dire che dopo Beethoveen, non molti altri cani hanno combinato disastri quanti ne ha combinati Marley.
Oltre alla sua passione di distruggere zanzariere, muri, mangiare ogni cosa commestibile nel raggio di parecchi chilometri, Marley riesce non solo ad emozionare il lettore ma anche a farlo ridere fino alle lacrime.
Devo dire che in parecchi punti sono riuscita a percepire i veri pensieri e le emozioni di questo cane. L’amore che dimostra per Jenny, e in un certo senso il rispetto per John ci fanno affezionare pagina dopo pagina.

 

Una delle parti più commeventi del libro, oltre al finale naturalmente, penso che sia il suo saper riconoscere quando i suoi “padroncini” stanno giù, ed il suo saperli riportare di buon umore.
Naturalmente ognuno di voi sa come va a finire questo libro e di sicuro non starò qui a sottolinearlo ma vorrei che tutti voi con la mano sul cuore giuraste che non avete pianto per il finale, sia del libro che del fim, che sono riportati quasi lettera per lettera.
Beh io l’ho fatto e anche tanto.
L’amore semplice e genuino che riesce a trasmetterti un’animale, beh non c’è niente di simile al mondo, e beh Marley riesce a farci innamorare di lui anche attraverso le pagine di un romanzo, che non solo spiega in che modo avere un animale e prendersi cura di lui faccia crescere una persona, che essi sia ragazzi o già persone adulte, ma ci fa capire anche che l’amore vince sempre.
Anche se tu sei un cane combinaguai come Marley!

 

Bene dopo queste piccole perle di saggezza e questa recensione un pò strappalacrime vi dò appuntamento alla prossima settimana con tantissime altre recensioni!
A presto,


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...