Buongiorno a tutti,
sì, non sono pazza, ve lo dico di nuovo e stavolta con un sorriso perchè basta poco per migliorare una giornata e questo è il mio modo per voi. Dopo avervi incuriosito con i libri a me tocca la parte più divertente, o anche no, ovvero aggiornarvi sui film che uscirà questa settimana su Amazon prime video e Netflix. Queste anteprime prima non erano state mai sviluppate, ma siccome ho notato che ci sono sempre film carini e che spesso non hanno un grande impatto ho voluto fare qualcosa. E quindi?
Beh, aspettate qui, mettetevi comodi e attendete con me nuovi film disponibili sulle piattaforme e alcuni vecchi ritorni. Siete pronti? 😉
15 NOVEMBRE
Il petroliere
Film del 2007 diretto da Paul Thomas Anderson, con protagonista Daniel Day-Lewis. Ambientata in Texas nei primi anni del commercio del petrolio, Il Petroliere è una storia che tratta di famiglia, avidità, religione ed ovviamente oro nero.
Dove la terra trema
Nel 1989 la giovane inglese Lucy Fly si trasferisce a Tokyo, dove inizia a lavorare come traduttrice. Ben presto inizia un triangolo amoroso con la connazionale Lily e con un fotografo locale di nome Teiji. Quando Lily scompare, Lucy viene sospettata del suo omicidio.
Klaus – i segreti del natale
La trama racconta di un giovane postino di nome Jasper che va a lavorare su un’isola dell’estremo nord, ricoperta di ghiaccio e neve: un luogo nel quale gli abitanti sono litigiosi, dispettosi e non si scrivono mai delle lettere. Sembra che la sua carriera lavorativa sia destinata al completo fallimento, ma un giorno Jasper si imbatte in un misterioso falegname che vive circondato dai giocattoli che fabbrica manualmente. Ed ecco l’intuizione: recapitare i giochi ai bambini che ne fanno richiesta via lettera. I piccoli reagiscono bene, la loro bella insegnante Alva pure, ma la novità indispettisce coloro che sono abituati all’atmosfera lugubre e ostile dell’isola.
House arrest
La trama di House Arrest (2019). Karan ha chiuso metaforicamente la porta per tenere fuori il resto del mondo, ma il mondo continua a bussare incessantemente alla sua porta. A chi dirà di si Karan?
Karan, se soltanto potesse, chiuderebbe il resto del mondo fuori da casa sua. Intrappolato nelle sue stesse paure, l’uomo cerca di non mettere neppure un piede fuori dalla porta ma, nonostante cerchi ogni espediente per non essere disturbato, il campanello continua a suonare, imperterrito.
Karan, infatti, può limitare la sua interazione con ciò che lo circonda, ma non potrà impedire a lungo che qualcuno riesca ad entrare, finalmente, nel suo (quasi) invalicabile fortino.
Quei bravi ragazzi
Quei bravi ragazzi è un film drammatico del 1990 diretto da Martin Scorsese, con Robert De Niro, Ray Liotta e Joe Pesci.
Ambientato nella New York di metà degli anni ’50, racconta la storia dell’adolescente Henry Hill (Ray Liotta), cresciuto nella parte malfamata di Brooklyn in una famiglia italo-irlandese. Con la protezione del boss mafioso Paul Cicero (Paul Sorvino) e all’oscuro dai genitori, si specializza in furto e contrabbando, insieme ai compagni Jimmy Conway (Robert De Niro) e Tommy De Vito (Joe Pesci). Tra di loro si chiamano “bravi ragazzi”, e ormai divenuti adulti vivono la vita criminale tra lusso, donne e violenza. Approfittano dell’apertura dell’aeroporto JFK per mettere a segno diversi colpi e rapine, diventando a tutti gli effetti dei boss temuti e rispettati. Henry si sposa con Karen (Lorrain Bracco) dalla quale avrà due figlie, ma continuerà la sua escalation nel mondo mafioso, invischiandosi nel traffico di stupefacenti (alle spalle di chi l’aveva sempre protetto e appoggiato), arrivando anche al carcere e a tradire la sua famiglia e i suoi amici, prima per avidità, poi per salvare la pelle.
Diego Maradona
Diego Maradona, il film di Asif Kapadia, racconta la storia di un ragazzino povero e senza istruzione cresciuto in una baraccopoli: la sua sorprendente eccellenza lo fa diventare una stella assoluta, elargendogli ricchezze incalcolabili, fama mondiale e status degno di una divinità. Tuttavia, gli mancano gli strumenti per gestire una celebrità simile. Ogni trionfo della sua vita sembra avere un esito disastroso, anche se di solito finisce per uscirne vincitore.
Agli inizi degli anni Ottanta, non avendo mai vinto lo scudetto, la Società Sportiva Calcio Napoli viveva un periodo particolarmente difficile, vantando però una tifoseria senza eguali per passione e dimensioni. Poi, il 5 luglio 1984, Maradona arrivò al Napoli con un ingaggio record e per sette anni scatenò l’inferno. Il genio assoluto del calcio mondiale e la città più imprevedibile d’Europa si dimostrarono un connubio perfetto: Diego Maradona era stato benedetto sul campo e trattato come un Dio fuori di esso. Il carismatico argentino trascinò infatti il Napoli al suo primo scudetto. Era il 1987 e quello fu un evento epocale. Ma c’era un prezzo da pagare perché, finché fece miracoli in campo, a Diego fu concessa ogni cosa, ma quando la magia svanì, divenne prigioniero della sua stessa città. Forse perché, come spiega il preparatore atletico di Diego, Fernando Signorini, Diego non ha nulla a che fare con Maradona ma Maradona trascina Diego ovunque lui vada.
15 NOVEMBRE
John Wick: Chapter 3 – Parabellum
John Wick 3 – Parabellum, il film di Chad Stahelski, vede protagonista Keanu Reeves ancora una volta nei panni di uno dei più temuti, abili e spietati killer apparsi al cinema negli ultimi anni. Questa volta, con una taglia milionaria sulla sua testa, dovrà difendersi da un esercito di assassini pronti ad eliminarlo. Nel cast del film troviamo al fianco di Reeves una misteriosa Halle Berry e, tra gli altri, Anjelica Huston, Laurence Fishburne e Ian McShane.
John Wick è in fuga per due ragioni: una taglia di 14 milioni di dollari e per aver infranto una delle regole fondamentali, uccidere qualcuno all’interno dell’Hotel Continental. La vittima infatti era un membro della Gran Tavola che aveva posto la taglia su di lui. John avrebbe dovuto già essere stato eliminato, ma il manager dell’Hotel Continental gli concede un’ora di tempo prima di dichiararlo ufficialmente “scomunicato”.
John dovrà cercare di restare vivo, lottando e uccidendo, in cerca di una via d’uscita da New York City.
Brittany non si ferma più
Brittany non si ferma più, film diretto da Paul Downs Colaizzo, è la storia di Brittany Forgler (Jillian Bell), una newyorchese di 27 anni divertente, solare, socievole a tal punto da considerarsi amica di tutti. L’unica persona di cui non è amica è se stessa, afflitta da un carattere troppo schietto, un lavoro insoddisfacente e una relazione sbagliata dopo l’altra; tutti aspetti della sua vita che la fanno sentire sotto tono.
Un giorno il suo medico, invece di prescriverle l’Adderall, le indica una nuova e inaspettata cura: Brittany deve allenarsi e rimettersi in forma. Purtroppo la ragazza non ha abbastanza soldi per iscriversi in palestra né a un programma di allenamento e il suo orgoglio non le permette di farsi aiutare economicamente da qualcuno. Brittany non sa che fare finché la sua vicina di casa, Catherine (Michaela Watkins), le consiglia un modo per tenersi in forma senza spendere un centesimo: mettere le scarpe da ginnastica e iniziare a correre intorno all’isolato.
Correre la motiva e Brit si convince a partecipare alla maratona di New York… ma sarà abbastanza caparbia da raggiungere il suo obiettivo?
16 NOVEMBRE
Un’Impresa da Dio
Neoeletto al Congresso, Evan si è lasciato alle spalle Buffalo per portare sua moglie Joan e i suoi tre figli Dylan, Jordan e Ryan a Huntsville, in una piccola città di provincia in Virginia, dove ha inizio un nuovo capitolo della loro esistenza. Mentre si sistemano nella loro nuova casa, Evan si prepara per il suo primo giorno di lavoro come neoeletto membro del Congresso per lo Stato di New York. Animato da una spiritualità piuttosto superficiale, Evan rivolge a Dio la preghiera di riuscire a cambiare il mondo, senza sapere che il Grande Uomo lassù ha già fatto dei piani ambiziosi e ben precisi per lui: deve costruire un’arca per salvare amici e conoscenti da un imminente catastrofico diluvio. Nonostante si trovi sul punto di perdere tutto ciò che gli è caro, Evan deve scoprire se è stato semplicemente colpito da una crisi di mezza età o se si trova veramente al centro di un fenomeno di proporzioni bibliche.
Un Uragano all’improvviso
Alexandra Daddario e Kate Upton si contendono lo stesso affascinante ragazzo, nell’esilarante commedia al femminile firmata William H. Macy, dal titolo The Layover (“scalo” o “sosta”).
Kate (Daddario) e Meg (Upton) hanno appena perso il lavoro. Entrambe hanno bisogno di una vacanza per allontanarsi dai problemi reali e quotidiani, così decidono di partire per la verdeggiante Florida in cerca di relax. Ma quando l’aereo su cui viaggiano viene dirottato a causa dell’arrivo di un uragano, le due amiche del cuore sbarcano con gli altri passeggeri a St. Louis per una sosta prolungata. Disoccupate, senza denaro né prospettive, le ragazze riscoprono un lato combattivo e dispettoso quando tentano entrambe di conquistare il cuore dell’aitante vicino di posto. La scaramuccia, destinata a raggiungere le proporzioni di una battaglia epocale, farà vacillare l’unico aspetto funzionante nelle loro disgraziate esistenze: una sincera e duratura amicizia.