Perchè leggere?

Benvenuti
Al nuovo incontro della rubrica “appuntamento al buio con..” Seppure è passato un po’ dall’ultima volta, mi è piaciuta l’idea di scrivere perché leggere, penso che ognuno di noi lo fa per motivi diversi, ma magari c’è sempre qualcosa che ci accomuna l’un l’altro.
Curiosi di sapere alcune delle mie motivazioni? 😉

 

 

 

 

 

Paralleli diversi solo leggendo

Leggere ci porta ovunque noi vogliamo, indipendentemente da dove ci troviamo perché se si è sul metrò, o si sta andando al lavoro o fuori piove e ci sono -3°, leggere ci trasforma la realtà. La magia che avviene quando apriamo il libro, sentiamo il suo profumo e immediatamente ci trasportiamo in un altro mondo. Magie che possono farlo sono i libri. Ecco perché leggere, ci crea un mondo parallelo alla realtà e ci fa sentire per un attimo felici, soddisfatti e leggeri.

 

 

Combatte la rabbia  e lo stress

Lo so sembra impossibile, ma quante volte ci è successo che fossi arrabbiati, nervosi e avremmo scatenato un uragano, ma ci siamo fermati prendendo un libro tra le mani? Per me un libro è come un canzone, calma lo spirito e migliora l’umore. E poi, se ciò non bastasse David Lewis, un neuropsicologo ha dimostrato che bastano 6 minuti di lettura per diminuire lo stress del 68 % e quindi… Beh, se abbiamo anche le statistiche e un dottore di certo spessore a dirlo non possiamo negarlo. Provatelo anche voi 😉

 

 

Ti aiuta contro la realtà

Ok, un libro non fa miracoli, ma io dico invece di sì perché basti pensare che quando si sta male, si vuole stare soli o quando siamo così tristi e depressi che niente e nessuno riesce a tirarci fuori dal nostro stato, ma poi ecco… basta il libro giusto per farci sentire diversi. Un libro può aiutare a combattere quella realtà a cui spesso si scappa, ci si nasconde e talvolta leggere ci serve solo per evadere dalla nostra quotidianità e dal sentirsi in pace con il mondo. Non fa miracoli, ma talvolta li realizza.

 

 

Per fare il mestiere di scrittore
Sappiamo che al giorno d’oggi tutti vogliono scrivere,  diventare scrittori ed essere famosi, ma cosa in realtà è essere uno scrittore? Per me lo scrittore è quella persona che con il suo libro vuole trasmettere qual cosa, che sia strapparti un sorriso, farti sentire meno solo o anche solo raccontare qualcosa che per lui è importante. A volte con le parole degli altri è più facile affrontare la tua vita e rendersi conto che si ha un problema, anche se non vorremmo mai ammetterlo.
Essere uno scrittore per me significa anche avere una grande responsabilità.

 

Stavolta i motivi per cui leggere mi sono sembrati più personali, anche perché leggere è qualcosa che deve venire senza obblighi o doveri. Leggi perché ti va, perché ti piace farlo.
Tra i motivi che ho proposto c’è quello che fa al caso vostro? C’è il perché voi amate leggere?

 

A presto,


Una risposta a "Perchè leggere?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...