Abitudini da lettore #15

Buon pomeriggio lettori,
ben ritrovati sul nostro blog. Come potete vedere siamo già arrivati al quindicesimo articolo sulle strane manie che affliggono noi lettori. Ma non preoccupati ecco in arrivo un altro entusiasmante articolo sulle più strane ed improbabili posizioni di lettura, come avete notato la scorsa volta ho citato anche alcuni luoghi e anche questa volta sarà così.

 

Direi che possiamo cominciare ad elencarli!

 

 

  • Al bar

Uno dei luoghi più frequentati può diventare anche un perfetto luogo di lettura. Per coloro che non vogliono perdere neanche un minuto del loro tempo libero ecco che può diventare un buon compromesso. Naturalmente si legge seduti su una sedia, più o meno comoda, la parte piacevole di questa posizione, oltre all’atmosfera è che puoi avere il supporto del tavolino per tenere su il libro da te scelto. Un connubio perfetto sarebbe quello di trovarsi in un book bar, che negli ultimi anni  sono diventati molto popolari.

 

  • Sulle scale

A prima vista può sembrare un luogo molto strano dopo fermarsi a leggere, ma per chi ama la lettura immensamente ogni luogo è perfetto, anche le scale.
Naturalmente la posizione di lettura che si ci ritrova ad assumere è particolare, come il luogo, infatti si ci accovaccia e si ritraggono le ginocchia al petto, il libro sarà appoggiato su di esse. L’unico piccolo inconveniente di questa posizione è la schiena, che a lungo andare si lamenterà della posizione assunta.

 

  • Sui banchi di scuola (o sotto)

Si avete capito bene, anche sui banchi di scuola si può leggere! Certo non ci andremo di sicuro tutto ma questa posizione è indicata per i giovani lettori, che non leggono naturalmente i libri scolastici, ma i loro preferiti. Se pensate che ciò sia impossibile, beh ricredetevi perché io l’ho praticata durante i miei anni di scuola. La cosa più importante questa volta non è la comodità ma  è essenziale non farsi scoprire (un po’ di suspense fa sempre bene!)

 

  • In cucina

E’ uno dei luoghi principali dove leggere un buon libro, sia esso di cucina che non, infatti basti pensare a tutte le mamme che usano i libri di ricette per preparare un buon pranzo. O magari leggere un bel libro mentre si cucina è un metodo di multitasking piuttosto frequente. Infatti si riesce ad unire l’ultile, quindi il cucinare, al dilettevole, in questo caso leggere un libro. Le posizioni possono essere molte, seduta sulla sedia o un divano se c’è, appoggiata ad un mobile o ripiano, diciamo che possono essere varie quanto vari sono i lettori che la praticano.

 

  • In piedi

All’inizio può sembrare una posizione strana per leggere ma basti pensare a tutte quelle persone che viaggiano sui mezzi pubblici o sui treni e leggono in piedi. La pecca di questa posizione può derivare dalla pesantezza del libro, che a lungo andare può portare scomodità alle braccia, e la schiena e le gambe che dopo un po’ di tempo possono dare fastidio al lettore.

 

Ed eccoci giunti alla fine di un altro entusiasmante articolo della nostra rubrica “Abitudine da lettori”.
Io come sempre vi invito a tornare la prossima settimana per scoprire insieme altre divertenti e strane posizione che assumiamo noi lettori mentre leggiamo!
A presto,


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...