Buon pomeriggio readers,
siete pronti per immergervi in un’altra favoloso libro? Beh io per questo sabato ho in serbo per voi una romanzo di una serie che ho letteralmente adorato e che di sicuro avete sentito parlare nel nostro blog!
Oggi vi presento il terzo volume della serie Chicago Stars : E se fosse lui quello giusto? Scritto come sempre dalla grandissima Susan Elizabeth Phillips.
Siete pronti per andarlo a conoscere meglio? Allora andiamo!
Titolo: E se fosse lui quello giusto?
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Editore: Leggereditore
Genere: Romance
Serie: Chicago Stars #3
Pagine: 410
Data di uscita: 14 febbraio 2013
Finale: Autoconclusivo
La geniale professoressa di Fisica Jane Darlington passa il suo trentaquattresimo compleanno in lacrime. Vorrebbe un figlio, ma non un marito; da sempre infatti la sua grande intelligenza spaventa gli uomini e trovare un candidato adatto al compito non è semplice. Cal Bonner, leggendario seduttore e giocatore di football dei Chicago Stars, non particolarmente acuto, le sembra la scelta perfetta. Jane allora entra in azione, ma rimarrà molto sorpresa: il generoso Cal non assomiglia per nulla all’individuo superficiale che si aspettava, e soprattutto non è affatto disposto a farsi usare e poi scaricare. Come potrà un determinato campione di football interferire nella vita e nei piani di una professoressa un po’ speciale che non si è mai, ma proprio mai, innamorata? Con un sacco di onestà, comprensione e molto, molto umorismo… Divertente, delicato e al tempo stesso toccante, questo romance sorprende per i suoi personaggi, stravaganti e imprevedibili, e per una storia che rimarrà a lungo nei vostri cuori.
Beh comincio col dire che ogni volta che finisco di leggere uno di questi romanzi la prima cosa che dico è :” Questo è il mio libro della serie preferito” ma in definitiva lo sono tutti quanti. Ogni volta mi innamoro dei personaggi descritti dalla Phillips e dopo aver finito il libro immagino i personaggi in altre scene dopo la chiusura del romanzo. L’unica cosa che mi consola è che potrò tornare a godere di questi personaggi nel libro successivo o in quello ancora dopo visto che l’autrice riesce a intrecciare benissimo tutte le storie con i vari personaggi.
Devo dire che ho trovato esilaranti molte parti del libro e che mi sono molto immedesimata nel personaggio di Jane, non perché io sia un qualche genio della fisica o in generale, ma perché ho capito molto bene il tipo di isolamento che ha vissuto durante la sua infanzia.
Ho apprezzato come sempre l’ironia usata dalla Phillips che come sempre sa farne buon uso.
I protagonisti sono Jane e Cal e all’apparenza non potrebbero essere più diversi tra loro, ma man mano che la storia procede si comincia a capire che invece non sono diversi come appaiono esteriormente, hanno in comune molte cose ma…
Beh che volete che vi svelo tutto? Come sempre evito i grossi spoiler che possano guastare la lettura a coloro che magari non conoscono il libro o la serie.
Continuando un po’ a parlare della storia in generale vi posso dire che i due protagonisti crescono e maturano insieme sia come comportamento che come coppia. Ma la strada non è così semplice come può apparire infatti Cal devo combattere non solo con Jane ma anche con sé stesso o meglio l’idea che ha di sé. Uno dei personaggi che ho adorato di più in questo romanzo è nonna Annie, la sua semplicità e i suoi modi di dire, beh il personaggio in generale mi ha colpito in modo positivo.
Il suo modo di pensare un po’ fuori dagli schemi aiuta tantissimo Jane e tra loro due si crea un bellissimo rapporto.
La famiglia di Cal è strana, varia e con molti problemi irrisolti ma spero che con il prossimo volume che ho già iniziato a leggere molte cose si risolvano. Infatti la prossima storia riguarderà il fratello di Cal, Gabe, e una nuova protagonista.
Beh che dire, vi consiglio di stare sempre sintonizzati sul nostro blog per scoprire il continuo di questa serie e per scoprire sempre nuovi libri.
A presto,
La mia valutazione…
Serie Chicago Stars
1. Il gioco della seduzione RECENSIONE QUI
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore RECENSIONE QUI
3. E se fosse lui quello giusto RECENSIONE QUI
4. Un piccolo sogno
5. Il Lago dei Desideri
6. Lady Cupido
7. Seduttore dalla nascita
8. La prima stella della notte
2 risposte a "E se fosse lui quello giusto? di Susan Elizabeth Phillips – Recensione"