Abitudini da lettore #14

Salve booklovers,
bentornati sul nostro blog, oggi riprendiamo la nostra rubrica “Abitudini da lettore” dopo la settimana di ferie che abbiamo fatto.
Devo dire che mentre pensavo all’articolo di oggi, sempre incentrato sulle posizioni di lettura, mi è venuta in mente la nostra piccola vacanza, ed ho deciso di dedicare quest’articolo a coloro che durante le ferie o vacanze estive leggono.
Troverete l’articolo un pò diverso rispetto al precedente perchè ho voluto sottolineare un pò di più i luoghi dove noi lettori leggiamo!
Ecco a voi le cinque posizioni di lettura di oggi!

  • In spiaggia
Leggere in spiaggia durante il periodo estivo è una delle immagine più viste negli ultimi anni. Sia che si legga stesi sulla tovaglia o su una sdraio, ad un amante della lettura basta poco per leggere un buon libro anche in spiaggia. Unici inconvenienti possono essere la sabbia, il sole che colpisce gli occhi e naturalmente può subentrare anche la scomodità della posizione scelta.

 

  • Sul prato
Per coloro le cui ferie o vacanze sono finite, ma che non voglio rinunciare a prendere ancora un pò di sole, andare nei parchi cittadini o nel prato davanti casa è una buona soluzione.
E diventa davvero un’ottima idea se a tutto questo si aggiunge un buon libro.
Le posizioni possono essere diverse a seconda dei luoghi, seduto contro un albero, sdraiati sulla schiena su un prato o ancora seduti su una panchina. Ormai avete compreso, se si vuole davvero leggere nessun luogo ti può fermare.

 

  • Sull’amaca
Molti di voi magari non hanno mai letto su un’amaca, io ho provato quest’esperienza tanti anni fa, e devo dire che è un luogo ideale per leggere d’estate.
Uno dei suoi punti a favore è che puoi avere la comodità di stare sdraiata sulla schiena ma essere allo stesso tempo all’aperto. Poi naturalmente molte amache sono appese sotto gli alberi, quindi il fresco è assicurata. Forse l’unica cosa negativa di questa posizione può derivare dall’indolenzimento delle braccia e del collo dopo una lunga lettura, ma per quest’esperienza ne vale senz’altro la pena.

  • In riva al lago
Per coloro che non frequentano la spiaggia e magari preferiscono la montagna, quale luogo migliore di un bel pontile (stile film americani) dove rilassarsi e leggere? Ma naturalmente nessuno!
Infatti per gli amanti del lago/montagna leggere circondati dal verde non deve essere una novità, devo dire che non ho mai provato, chissà se ci sarà qualche controindicazione come per la lettura in spiaggia? Voi che dite?

 

 

  • Sul dondolo
Dopo l’amaca naturalmente non poteva mancare il dondolo, un arredamento esterno tipicamente estivo, che presumo almeno tutti voi abbiate usato uno volta nella vita.
Devo dire che in questo momento la posizione di lettura sul dondolo è la più completa, almeno per coloro che hanno finito le vacanze di quest’anno, perchè comodamente da casa avete lo svago, l’area aperta, l’ombra e naturalmente il ritmo rilassante del dondolo.
Come posizione invece c’è la normale posizione da lettura che con l’aggiunta di movimento, la consiglio solo a coloro che non hanno problemi a leggere in movimento, ma per il resto è la sintesi perfetta di questi mesi estivi!
Beh che dire, dopo questo piccolo excursus sui luoghi e le posizioni di lettura ad esso annesse, vi saluto vi lascio alle vacanze e consolo coloro che le hanno finite.
Noi come sempre ci rivediamo la prossima settimana con un nuovo entusiasmante articolo sulle nostre strane abitudini.
A presto,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...