Buona sera lettori,
eccoci di nuovo qui! Questa sera vi voglio parlare di un libro o forse è meglio dire di un manga, il primo che ho letto nella mia vita, che mi è stato consigliato e che ho apprezzato immensamente.
Il libro che vi propongo quest’oggi è il manga A silent voice vol. 1 scritto da Yoshitoki Oima.
Ma andiamo a parlarne meglio…
Titolo: A silent voice vol. 1
Autore: Yoshitoki Oima
Editore: Star Comincs
Genere: Manga
Serie: A silent voice #1
Pagine: 183
Data di uscita: 22 ottobre 2015
Finale: Aperto
Shoya Ishida, un bambino vivace che insegue il divertimento e l’avventura. Shoko Nishimiya, una bambina sorda appena trasferitasi da un altro istituto. Il loro incontro porterà un grande cambiamento nella classe, nella scuola e nella vita dello stesso Shoya.
Come dicevo all’inizio non avevo mai letto un manga prima di questo, certo avevo letto dei fumetti e anche una graphic novel ma i manga no.
Durante una discussione su un gruppo di amanti dei libri si parlava di manga, anzi di serie manga, e allora mi è sembrato il momento ideale per farmi consigliare in merito.
Ringrazio la persona che mi ha dato questo consiglio perchè non solo mi ha dato le giuste indicazioni in merito a questo genere ma mi ha anche consigliato una serie che mi ha subito colpito.
Ma andiamo a parlare più chiaramente.
A silent voice narra la storia di due ragazzi che frequentano le elementari Shoya Ishida e Shoko Nishimiya.
Quella che all’apparenza potrebbe essere vista come una semplice storia adolescenziale affronta invece una dei temi più importanti che molto spesso non si sente parlare nei libri. Il Bullismo.
Un’atto spregevole, che in questo caso è stato raccontato perfettamente, non solo dal testo ma anche dalle vignette. Ho trovato molto apprezzabile la delicatezza con cui l’autore parla di questo tema e la storia che ci ha costruito intorno.
Shoko Nishimiya è una bambina molto dolce solta che è sorda, ha già avuto problemi di bullismo in passato ed è per questo che ha appena cambiato scuola. Inizia a frequentare la stessa scuola di Shoya Ishida un bambino molto vivace che diventa improvvisamente il bullo di Nishimiya.
Shoya è un ragazzino vivace che ha inventato un gioco per sfidare la noia quotidiana. Infatti ogni giorno, insieme al suo gruppo di amici, deve superare una prova di coraggio.
Ma quando Nishimiya entra nella sua classe tutto il suo mondo cambia, all’inizio non lo fa con catteriveria ma dopo un pò di tempo si passa dallo scherzo al bullismo vero e proprio. Infatti Shoya non riesce in un certo senso a sopportare la diversità di Nishimiya.
Ma andiamo a parlare un pò del genere manga.
Intanto questo genere di romanzo si legge in modo piuttosto particolare, ma non preoccupatevi se è la prima volta che leggete un libro del genere, all’inizio di ogni manga troverete le istruzioni di lettura, non solo i manga rispetto ai fumetti e simili sono in bianco e nero.
Devo dire che all’inizio questa cosa mi ha deluso un pò ma dopo un paio di pagine ero così attratta dalla storia e da ciò che si riesce a percepire oltre le parole, tramite le immagini, che non ci ho fatto più caso.
Le vignette sono disegnate benissimo, e i tratti caratteriali, i comportamenti e gli atteggiamenti dei personaggi non si percepiscono solo con le parole ma anche con i disegni.
Sinceramente non so se questa percezione continuerà anche con altri manga o magari con il seguito di questo libro ma spero proprio di sì.
Ho apprezzato parecchio la storia che è suddivisa in cinque capitoli, perchè non solo si legge molto velocemente, ma il formato ti permette di portarla dappertutto.
Concludo la recensione consigliando questo genere ma in particolare questa serie che a mio avviso tratta un’argomento molto importante.
Noi come sempre ci rivediamo alla prossima recensione
Serie A silent voice:
1- A silent voice vol. 1
2- A silent voice vol. 2
3- A silent voice vol. 3
4- A silent voice vol. 4
5- A silent voice vol. 5
6- A silent voice vol. 6
7- A silent voice vol. 7
A presto,
La mia valutazione…
