Buongiorno Sub-lettori
Sì, stavolta io e Veronica abbiamo coniato questo nome, non so se funziona ma ci proviamo.
Ma bando alle ciance, non era questo di cui volevo parlare ma… sì, si avete capito….del terzo libro della
The indebted series di Pepper Winters ovvero “Nessuna scelta”.
Adesso più che mai siamo dentro la storia di Nila e Jethro, dove sono circondati dai segreti, da un passato e da debiti che in realtà sono proprio quello che il termine stesso dice di essere.
TITOLO: Nessuna scelta
AUTORE: Pepper Winters
EDITORE: Newton Compton
GENERE: Dark, erotic romance
SERIE: The indebted series #3
PAGINE: 287
DATA D’USCITA: 12 Settembre 2016
FINALE: Aperto
«Ho cercato di stare al gioco. Ho cercato di mentire e ingannare come gli Hawk. Pensavo di essere vicina alla vittoria, ma non lo ero. Jethro non è quello che sembra: è il maestro delle bugie. Mi rifiuto di farmi distruggere oltre».
Nila Weaver è cresciuta, e da ingenua sartina è diventata una combattente. Qualsiasi oggetto può diventare la sua arma, e il sesso… il sesso è la sua arma migliore. Ha pagato il primo debito. Probabilmente pagherà ancora. Ma non ha intenzione di lasciar vincere gli Hawk.
Jethro Hawk ha trovato in Nila molto di più di un’avversaria valida: ha trovato la donna che potrebbe annientarlo. C’è una linea sottile tra l’odio e l’amore, e persino più sottile tra la paura e il rispetto. Il destino della sua famiglia dipende da lui, ma a dispetto di tutto il ghiaccio nel suo cuore, la fiamma di Nila è troppo alta e viva per essere spenta.
Dopo i primi due sembra volare e correre sempre più veloce, infatti, è così che ci troviamo al terzo libro.
Beh, in questo capitolo si vede il rapporto tra Nila e Jethro farsi più intensi e intimi, più di quanto lo sono corpo a corpo. Se il primo libro aveva intrigato, il secondo aveva gettato le basi e il terzo libro della saga ha stravolto, mi ha conquistato anche se non volessi ammetterlo.
Possiamo dire tanto dei due protagonisti di questo libro, ma è chiaro quanto le prime impressioni possano essere sbagliate, o almeno non corrette del tutto. Perché? Nila non è la ragazzina ingenua che tutti credevamo, sa come conquistare un uomo, come farlo entrare e distruggerlo e come uscire dai giochi.
Lo sa, o meglio lo scopre ma sorge spontanea una domanda, è quello che vuole? Lo so, non dovremmo neanche rispondere all’ovvietà, tuttavia nel crescere del personaggio anche la storia si è evoluta e, non è solo cresciuta ma anche capito come stanno le cose, almeno una parte.
In questo capitolo vediamo che Nila viene a conoscenza di un’altra parte della sua storia, una nuova lezione che la porta al tempo dei roghi e delle streghe, vediamo quanto anche allora era combattuta la faida tra la famiglia Weaver e gli Hawk. E sappiamo tutti che dopo una lezione di storia, delle sua di storia c’è sempre il pagamento del debito, ma se le cose prima erano più pesanti man mano che si va avanti i debiti sono pericolosi, più crudi e duri da leggere e sicuramente da immaginare.
Nila viene immersa nell’acqua del laghetto della tenuta degli Hawk, stavamo tutti per darla morta quanto alla fine si salva, o meglio la salvano.
Lentamente alla crescita del personaggio di Nila, vi è anche quello di Jethro, pensavamo di averlo inquadrato, ma in realtà non abbiamo capito nulla di lui e su di lui. Non è la sola a lottare, anche Jethro sta lottando contro se stesso, la sua famiglia e quel debito che adesso sembra gravare su di lui come non mai, un debito che lentamente sente di non volere più.
Iniziamo a conoscere il vero Jethro, lo stesso uomo che si nascondeva e si nasconde dietro i messaggi di Kite007, l’uomo con cui Nila sente di avere una connessione. Gli Hawk hanno più segreti di chiunque, non solo trafficano in cose non del tutto legali, conosco persone in alto, ma alla fine sanno anche come manipolare i familiari stessi.
Jethro è uno dei pochi della famiglia che ancora sopravvive, ma fino a quando e per quanto? Domande che continuiamo a porci quando la sua storia con Nila lentamente li avvicini, quando sentiamo di averlo ritrovato solo per perderlo di nuovo. Ho voluto evidenziare questa frase perché penso che sia una delle più belle e significative, non solo lui sta aprendo il suo cuore, ma glielo porge sapendo che lei può farne ciò che vuole, ferirlo, distruggerlo in piccoli frammenti e devastarlo.
“Io provo ciò che provi”, questa è una grande ammissione per tutti, ma soprattutto per lui che non ha mai lasciato nessuno avvicinarsi così tanto da sentire le stesse cose, da provare le stesse emozioni e da vivere nello stesso modo sentendosi vivi solo quando lo è l’altro.
E’ vero che sono a un livello di tira e molla, una situazione causata dalla loro testardaggine, ma anche da un passato che non li allontana e che li condiziona più di quanto loro forse vorrebbero ammettere.
Gli ostacoli sono insormontabili per entrambi, odiano se stessi più o meno allo stesso modo, meglio di quanto odiano ciò che devono fare per questo debito.
A volte durante la lettura mi sono chiesta che problemi affliggessero Nila e Jethro, penso che molte parti sono state eccessive e altre poco argomentate, ma un attimo dopo mi ricredevo… diciamo che devo ammettere che anch’io con questi libri ho una relazione da tira e molla.
Mi è sembrato che per quanto interessanti, alcune cose sono state portate per le lunghe, capisco che per capire ed entrare nella storia bisognava essere approfondita, ma mi sono sentita a volte stanca di quella tiritera.
Tuttavia iniziamo a tirare le somme e a capire di più.
Abbiamo una storia più fitta, conosciamo finalmente Jasmine la sorella quasi gemella di Jethro, la stessa che lo conosce veramente quasi quanto potrebbe dire Nila. La giovane purtroppo è costretta a stare su una sedia rotelle, non è l’Hawk che si fa vedere di più in famiglia, se ne sta tra le sue e dedica gran parte delle giornate al cucito. Voi direte che importanza ha? Oh, davvero tanta, almeno è quello che si è capito perché in questo libro è stato solo accennato, ma già l’autrice ci ha dato modo di capire che non solo tra lei e Jethro c’è una forte connessione, ma è la stessa che conosce il suo segreto, che sa cosa succede quando disobbedisce al padre o ciò che deve fare per non fargli capire che non è sotto il suo controllo. E quindi, se da una parte troviamo la dolce seppur combattiva Jasmine, quella che sarà sempre dalla parte di Jethro e successivamente anche di Nila, dall’altra abbiamo nonna Bonnie e… oh, di indifeso e dolce non ha proprio nulla. Dalla parola nonna mi aspettavo di tutto, ma sono rimasta congelata nello scoprire che in realtà è solo un termine per lei, che è colei che gestisce gli affari, che ha le redini della famiglia e che ovviamente viene affiancata dall’altro pazzo di famiglia, Cut. Nila si ritroverà spesso a scontrarsi con loro, non sempre riuscendone vincitrice, dall’altra parte Jethro pur se vuole farlo cerca di evitarlo perché per lui, quanto per Nila le conseguenze sarebbero disastrose.
Il finale? Ok, è quello che mi ha fatto urlare perché è impossibile che l’autrice tronchi così il libro, un terzo volume ricco di colpi di scena, di suspense, emozioni pure, brividi sulla pelle, lacrime e gioie.
Jethro vuole confessarsi, dire tutto a Nila e quando sembra che tra i due sia arrivato il loro momento ecco che lei viene liberata. E tu stai lì a dire, ma davvero? No, non è possibile! Ma cavolo ahahahaha anche se riflettendoci è un bene per Nila essere liberi, ma per Jethro sarà così? E Nila la penserà allo stesso modo?
Ok…. adoro la suspense, ma un pò mi ha infastidito, ma devo comunque continuare il libro, per forza 😉
Il debito – The Indebted Series:
1. Io ti appartengo RECENSIONE QUI
2. Io ti pretendo RECENSIONE QUI
3. Nessuna scelta RECENSIONE QUI
4. Amami adesso RECENSIONE
5. Maledetta voglia di te RECENSIONE
6. Le regole del gioco RECENSIONE
Alla prossima,
La mia valutazione…
5 risposte a "“Nessuna scelta” di Pepper Winters – Recensione"