Salve gente,
eccoci di nuovo insieme per una nuova recensione tutta da leggere!
Per questo mercoledì ho in serbo per voi un libro davvero speciale, direi che è quasi una favola in tempi moderni. Curiosi di scoprire di quale libro sto parlando?
Ma è ovvio il romanzo in questione è Una cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley.
Andiamo a scoprire qualcosa in più su questo romanzo!
Titolo: Una cenerentola a Manhattan
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romance
Serie: No
Pagine: 410
Data di uscita: 8 novembre 2018
Finale: Autoconclusivo
Un paio di scarpe possono cambiarti la vita” è una frase che non ha mai convinto Riley, e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico. Orfana da quando aveva dieci anni, a ventisette ha tutt’altro a cui pensare: una matrigna succhia-soldi che le inventa tutte per ostacolarla; due sorellastre aspiranti web star, sempre impegnate a tiranneggiarla; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela; e, per non farsi mancare nulla, il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare. Ma a New York le occasioni sono dietro l’angolo e un galà in maschera a Central Park potrebbe rappresentare il trampolino perfetto per realizzare il suo sogno. Quello che Riley non ha considerato è che a una festa del genere si possono fare anche incontri inaspettati… E proprio per colpa di uno speciale paio di scarpe si ritrova, proprio lei, da un giorno all’altro, a diventare la protagonista della favola più romantica di sempre nella città dove tutto può succedere.
Cosa c’è di meglio di una bella favola in chiave moderna? Ma niente ecco la verità!
Cenerentola, una delle favole più gettonata ci è stata proposta da Felicia Kingsley in una storia moderna ambientata ai giorni nostri in una metropoli che non dorme mai, New York!
Parto dicendo che quando ho comprato il libro non ho potuto resistere nemmeno un giorno senza iniziare a leggerlo, forse è meglio dire divorarlo, perché in un solo pomeriggio e parte della sera/notte l’ho finito.
Sono stata subito attirata dalla copertina che ho molto apprezzato sia perché rappresenta, anche se stilizzata la nostra protagonista che indossa l’abito del “ballo” sia perché si abbina perfettamente al tema del libro.
Ho apprezzato molto lo stile di scrittura di Felicia Kingsley che è risultato essere frizzante, divertente e pieno di ironia.
Questo libro come accennavo prima è la favola di Cenerentola riportata in vita in chiave moderna, infatti la nostra protagonista è Riley un’aspirante giornalista che combatte ogni giorno per cercare di sopravvivere tra i mille impegni di lavoro.
Riley mi ha subito catturato con la sua tenacia e il suo coraggio, anche se ha paura di combattere la matrigna che la tiene in “pugno” con la minaccia di distruggere la rivista della madre di lei.
Una delle parti più divertenti del romanzo sono stati gli articoli che si trovavano ad inizio di ogni capitolo e che sono scritti da Ray Mullighan per la rivista di XLance. Come afferma l’autrice a fine del libro quegli articoli sono nati sentendo i suoi colleghi, maschi naturalmente, parlare delle varie tipologie di donne.
Non solo ho trovato quest’idea molto originale ma l’ho adorata per il grande ridere e l’ironia del testo. Inoltre credo che quello che possa essere un articolo per finta racchiude molte cose vere.
La Kingsley è riuscita a mantenere tutti i dettagli della vecchia favola anche in chiave moderna. Infatti ritroviamo la matrigna, le due sorellastre, la fata madrina (o forse più di una) e il bel principe azzurro!
Beh concludo dicendo che dovete andare immediatamente a recuperare questo libro perché sono sicura che non ve ne pentirete e questo libro è l’ideale da leggere sotto l’ombrellone, o in balcone, per rilassarsi un po’ dopo una giornata di lavoro o da accompagnare una bella giornata passata al mare.
Io vi saluto e noi ci vediamo presto.
La mia valutazione…
