La felicità mi aspetta (e questa volta non farò tardi) di Chiara Pelossi-Angelucci – Recensione

Sera readers,
bentornati come sempre sul nostro blog! Per questa sera ho deciso di presentarvi un libro che ho letto un pò di tempo fa e stasera ho deciso di parlarvene.
Il romanzo in questione è La felicità mi aspetta (e questa volta non farò tardi) di Chiara Pelossi-Angelucci.
Ma andiamo a scoprire qualcosa di più su questo romanzo…

 

 

 

 

Titolo: La felicità mi aspetta (e questa volta non farò tardi)

Autore: Chiara Pelossi-Angelucci

Editore: Sperlign e Kupfer

Genere: Narrativa

Serie: No

Pagine: 230

Data di uscita: 27 ottobre 2015

Finale: Autoconclusivo

 

 

 

Cosa fai se tuo marito sceglie un’altra vita e la tua presenza non è più contemplata? Butti tutto all’aria e parti; tenti di soffocarti con le tue mani; o (in qualche modo) vai avanti? Agata, che fino a quel momento ha sempre saputo affrontare tutto con un sorriso, reagisce evitando la vita sociale e rifugiandosi nei ricordi. Ma trova anche sollievo e soddisfazioni nel lavoro: cucinare manicaretti le è sempre piaciuto e fondare una ditta di catering con la sua migliore amica e il fratello di lei è stata una scelta naturale. Persa in questo limbo, la sua vita le scorre fra le dita. Per fortuna però, come talvolta succede, il cambiamento arriva inaspettato, grazie ad alcuni simpatici personaggi, tra i quali un nonno che si spaccia per grande filosofo – e che a ottant’anni suonati non ha ancora smesso di credere nell’amore – e un’impicciona zia Florinda che riesce sempre a dire la cosa sbagliata al momento giusto. E a quel punto toccherà ad Agata decidere se concedersi una seconda possibilità. Un romanzo leggero e frizzante, a ricordarci che la felicità è sempre in agguato… basta non farsi cogliere impreparati!

 

E’ passato un pò di tempo dal momento della recensione a quando ho letto il libro e devo dire che questo tempo in più mi è servito per cercare di impostare meglio la recensione di questo libro.
Ho avuto idee contrastanti per la protagonista della storia, e devo ammettere che non è stato come molti libri che ho letto, dove sono subito entrata nei panni della protagonista, qui non è successo.
Ma non perchè il libro è scritto male o che so io ma perchè non ho capito subito lei, Agata, la nostra protagonista.

 

Agata all’inizio e per molto tempo durante la lettura mi è sembrata una donna debole che rimane legata ai ricordi di un matrimonio andato male. Ok, il motivo della separazione dal marito potrebbe traumatizzare molte, e non vi dico quale naturalmente sempre perché voglio che lo leggiate. Alla fine della lettura e dopo aver riflettuto un pò però ho compreso che non è così.
Perché ho capito che più che debole è una donna che ha paura di soffrire ancora e non posso che darle ragione.
Molte di noi hanno di sicuro sofferto almeno una volta per amore ed Agata, diciamocelo, ha tutti i motivi per stare male.

 

L’unica cosa che non ho approvato del suo comportamento generale è stato il suo continuo vivere e perdersi nei ricordi passati, non so forse è perchè io personalmente ho un carattere diverso ma non sono riuscita ad entrare perfettamente in sintonia con il personaggio di Agata.
Devo dire che mentre leggevo questo libro ho anche riso molto perché alcuni personaggi sono proprio tanto divertenti, coloro infatti che accompagnano in questo viaggio Agata sono tutti una scoperta. A partire dalla sua migliore amica Nadia è una persona singolare ama il New age e prepara sempre pozioni ad Agata per aiutarla a trovare l’amore. Poi Abbiamo sul fratello Luca, il solito play boy ma non solo, dietro questa maschera si cela molto di più, se volete sapere cosa basta prendere in mano questo romanzo!

 

Ma non dimentichiamoci del nonno e della zia Florinda sono una forza, lei soprattutto mi ha fatto ridere come una matta, però anche suo nonno non scherza in tal senso.
Una delle cosa che ho apprezzato di più del nonno di Agata sono state queste perle di saggezza che lui cerca di far arrivare alla nipote, non so mi hanno colpito molto.
Ma il personaggio che mi ha intrigato di più è Yan, vedete per tutto il libro non riuscivo a inquadrarlo come anche Agata e devo dire che l’autrice è stata brava in questo, mi ha così intrigato che volevo saperne di più e quindi continuavo a leggere per scoprire qualche altro dettaglio su di loro.
Sono sicura che anche voi come me rimmarrete colpiti da questi dettagli.

 

Concludo dicendo che la lettura è resa piacevole dalla scrittura fluida e dallo stile dell’autrice, ma sono i vari personaggi che danno forza a questo romanzo.
Come sempre ci rivediamo con la prossima recensione per adesso vi auguro una buona serata!


A presto,


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...