Buon pomeriggio readers,
Questa domenica vi voglio presentare un libro che ho letto in po’ di tempo fa tramite collaborazione con l’autrice, di cui recentemente vi ho parlato con un’altro libro.
L’autrice e il romanzo di cui vi parlo oggi sono Fenix – Odio e Amore in un solo cuore di Federica Tatti.
Pronti? 😉
Titolo: Fenix – odio e amore in un solo cuore
Autore: Federica Tatti
Editore: Youcanprint
Genere: Romance
Serie: No
Pagine: 346
Data di uscita: 2 maggio 2018
Finale: Auto – conclusivo
Una storia d’amore, spionaggio e viaggi spericolati per tutta l’Europa.La storia di Cristina, agente segreto italiano che si deve districare tra lavoro, famiglia e affetti, in cerca di vendetta, accompagnata da un hacker e una squadra pronta a tutto.La Famiglia riuscirà a salvarla da se stessa?
Un paio di settimane fa vi ho parlato di un altro romanzo scritto sempre da Federica Tatti e mi sono ricordata che non avevo scritto nessuna recensione di questo romanzo che avevo letto tempo addietro.
Quando ho letto la trama sono rimasta subito affascinata dalla storia ed intrigata dai molteplici personaggi che l’autrice ha inventato. E’ raro trovare dei bei libri di spionaggio scritti bene ed è per questo che non vedevo l’ora di leggerlo.
Questo libro parla di spionaggio ad alto livello, infatti la nostra protagonista è Cristina detta Cri, che come lavoro fa la spia, o almeno lo faceva.
La storia si apre con Cristina che dopo un paio di anni da civile ritorna al suo vecchio lavoro per via di una minaccia riceva contro la sua famiglia. Questa minaccia viene dal suo nemico numero 1.
Dopo essere ritornata a fare la spia, italiana naturalmente, Cristina cerca di appianare i rapporti con i suoi amici e colleghi che aveva lasciato all’improvviso quando era andata via.
Se all’inizio fossi contenta di iniziare, dopo le prime pagine mi sono arenata nella confusione che avevo in testa.
La storia di per sé è buona ma il problema di questo Romanzo sta ne fatto che non è stato ben sviluppato o forse ben revisionato.
Uno dei due problemi che ho riscontrato durante la lettura sono stati i mille personaggi che girano intorno alla storia, e che l’autrice non spiega bene i loro ruoli e i loro nomi che con i soprannomi rendono difficoltosa la prima parte della lettura, e il continuo ripetersi delle stesse battute/parole da parte della nostra protagonista.
Il suo odio verso questo nemico che le ha rovinato la vita e il suo continuo combattere per trovarlo ed arrestarlo o forse ucciderlo.
Il finale invece l’ho trovato ben scritto e si legge scorrevolmente, inoltre dà una degna conclusione alla storia
Concludo dicendo che questo libro ha molte potenzialità inespresse e con una buona revisionale e qualche aggiustamento alla trama risulterebbe davvero un bel romanzo.
A presto,
La mia valutazione…
