“La magia del cioccolato” di Laura Florand – Recensione

Buongiorno sub-lettori,
visto che siamo vicini all’ora di pranzo, oggi voglio tentarvi e lasciare che vi immergiate in un libro romance, comico e a dir poco incredibile. I contorni di questa storia d’amore sono i dolci, la pasticceria e il cioccolato, giusto per dirne qualcuno. Se siete amanti del cioccolato – come la sottoscritta- amerete questo libro, godrete di ogni pagina e vi incanterà con lo stile seducente che l’autrice possiede in ogni libro.
Sto parlando ovviamente di Ladra di cioccolato di Laura Florand.

 

 

 

Titolo: La magia del cioccolato

Autore: 
Laura Florand


Editore:
 Leggereditore


Genere: 
Romance Young Adult


Serie:
Chocolate Series#2


Pagine:
400


Data di uscita:
  23 maggio 2013


Finale:
Auto – conclusivo

 

 

 

 

Nella vetrina della Maison des Sorcières fanno mostra di sé una foresta incantata di dolci e una collezione di cappelli a punta per streghe golose di cioccolato che deliziano gli occhi. Nella loro piccola cucina blu, Magalie Chaudron e le sue due zie mescolano desideri in spumeggianti pentole di cioccolata calda. Ma la tranquilla vita della Maison viene scossa dalla notizia che Philippe Lyonnais ha deciso di aprire una delle sue pasticcerie celebri in tutto il mondo proprio in fondo alla strada. Le creazioni di Philippe sembrano vivere di magia propria e attirano folle di donne: sono sensuali quanto il loro creatore. Ma riusciranno a convincere Magalie ad avventurarsi fuori dalla sua torre d’avorio correndo il rischio di assaggiare un diverso cioccolato e un bacio inatteso?

 

 

Proprio per come è stato per il primo libro Laura Florand non sono vuole stupirci, farci innamorare delle sue storia, ma anche farci mettere su peso. È impossibile leggere i suoi libri senza accompagnarli con della cioccolata, qualsiasi forma e formato e quindi ahimè… ho gustavo questo libro con tante sfiziose sfumature di cioccolato. I ì due caratteri di Magalie e Philippe non combacerebbero mai, se non fosse che il destino ha altri piani per loro. Un racconto dolce, delicato, ironico ma di predisposizione per tutti i romantici amanti dell’amore e del cioccolato ( come me).

 

Protagonisti di questo libro sono Magalie, una giovane donna combattiva e dal carattere schivo e Philippe, il principe della pasticceria, a capo di una grossa catena di pasticcerie parigini e rinomato di tutto il mondo. Magalie vive con le sue due zie, le stesse con cui lavora alla Maison des Sorcières un luogo dove i sogni si possono realizzare, ma oltre ad essere un luogo che fa meraviglie e lo stesso nel quale la nostra protagonista si nasconde. Ammetto che in questo caso mi sono rivista tantissimo in lei, forse perché ho parti del suo carattere, gesti e comportamenti che mi sembrano allontanino la gente quando in realtà sono loro a non essere interessati e interessanti. Mi sono divertita nel vedere il rapporto di Magalie con le sue due zie, due donne con un carattere completamente diverso, con approcci che ti fanno ricredere per essere due donne di una certa età, ma sicuramente le stesse ziee che anche tu vorresti avere e poi.. potranno avere tante differenze ma trovano sempre un punto in comune: la loro nipote Magalie. La cosa che mi ha davvero divertita e che, nonostante Magalie dice di detestarlo, lo vuole lontano c’è sempre qualcosa che la spinge verso di lui, ma sarà amore?

 

Il nostro secondo protagonista è Philippe Lyonnais, che nonostante i vari luoghi in cui poter aprire la sua pasticerria decide di farlo a Ile Saint- Luis, a pochi metri da “Casa delel streghe” il luogo in cui Magalie dedica tutta la sua vita, la stessa che viene messa a rischio. La sua fama lo precede tanto che non appena apre il negozio le cose cambiano e questo non fa che creare ancora più astio tra Magalie e Philippe, dato che nemmeno il primo incontro è andato come lui sperava.
Il problema di base sta che lui potrebbe avere tutte le donne ma vuole a Magalie e lei invece detesta lui e non vuole nessun uomo, anche se Philippe è molto più di quello che lei si aspetta.
Il carattere di Pihilppe è nettamente in contrasto con quello della nostra protagonista, lui sa cosa vuole e fa di tutto per raggiungerlo, ama le sfide e il suo essere cocciuto e “alpha” lo spingeranno più volte a fare passi inaspettati. Possiamo dire che se da una parte lo vediamo quasi arrogante, dall’altro scorgiamo la sua indole dolce, tenera e di un uomo che sa come conquistare una donna e, non sempre questo è sinonimo di portarsela a letto. Entrambi hanno una missione, cosa che non solo li porterà a scontrarsi più volte ma che li avvicina in modi inaspettati.
Philippe vuole conquistarla con le sue creazioni e Magalie vuole stregarlo con al sua cioccolata, ma la domanda nasce spontanea… Chi vincerà?

 

Ci sono due cose che mi hanno conquistato della Florand, ovviamente oltre al suo stile, ma quello era sottinteso, la prima è stata la descrizione dei luoghi. Sì, perchè mi bastava chiedere gli occhi ed era come se venivo trasportata in un altro mondo, in una città nuova alla scoperta della stessa magia che circonda i due protagonisti.
La seconda cosa che mi ha conquistato è stata l’evoluzione dei personaggi e quella storia d’amore che seppur nata a prima vista si è sviluppata in modo lento, passionale e incredibile. Abbiamo visto crescere, maturare e iniziare a fidarsi una Magalie che nella sua vita aveva ricevuto tutto tranne che una stabilità e amore, seppure le zie hanno fatto del suo meglio.
Il suo passato è quello che l’ha quasi sempre allontana dagli uomini, dal buttarsi e rischiare perché ne rimaneva ferita e la posta in gioco era troppo alta, soprattutto quando di mezzo c’era il suo cuore. Philippe, invece, se all’inizio le sembra una sfida, successivamente quando inizia a conoscerla, inizia a rompere quella corazza che lei stessa si era creata inizia a cambiare anche il suo approccio.
Philippe le fa capire che le relazioni vere, quelle dove dai tutto sono le stesse in cui ricevi tutto non perché dovuto ma perché l’amore è così, le da tantissime lezioni e talvolta anche lui ne apprende qualcuna nuova.

 

Per chi vuole andare a Parigi ma non può per soldi e tempo ecco come viaggiare, leggete questo libro e sognate perchè quelle parole vi riportano lì, facendovi vivere quegli attimi.
L’amore tra due persone che sanno di averne bisogno ma che a volte non fanno niente per averlo, o meglio lei non fa nulla perché Philip… oh Dio… lui la cerca, la trova e continua a cercarla. Ci hanno emozionato durante un lungo percorso che va dal corteggiarsi, al frequentarsi all’innamoramento. Fasi, momenti e scene che sono state di gran lunga sensazionali e toccanti, così come il messaggio che l’autrice ci ha trasmesso.
La loro storia d’amore ha tantissimi alti e bassi, momenti in cui ci si rivede e altre in cui si ha voglia di urlare ma alla fine si finisce sempre per innamorarsi di questi due protagonisti e del modo di scrivere dell’autrice.
Non c’è niente di più bello che vivere attraverso le parole degli altri, soprattutto se loro ti permettono di sognare.

 

Serie Amour et Chocolat
1. Ladra di Cioccolato RECENSIONE 
2. La Magia del Cioccolato, RECENSIONE
3. The Chocolate Rose, 
4. The Chocolate Touch, 
5. The Chocolate Heart

 

A presto,


                                                                                                                                                           La mia valutazione….

voti1

Una risposta a "“La magia del cioccolato” di Laura Florand – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...