Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola – Recensione

Salve readers,
sono qui oggi per parlarvi di una serie che ha avuto un successo strepitoso in pochissimo tempo firmata Made in Italy. La serie di cui parlo è L’allieva ed oggi vi parlo del secondo volume “Un segreto non è per sempre” scritto da Alessia Gazzola.
Che ne dite di approfondire un pò l’argomento?

 

 

Titolo: Un segreto non è per sempre

Autore: Alessia Gazzola

Editore: Longanesi

Genere: Giallo/ Thriller

Serie: L’allieva #2

Pagine: 415

Data di uscita: 19 aprile 2012

Finale: ApertoMi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un’indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità. Ma la ragazza, straordinariamente sensibile e intelligente, ha deciso di fare del silenzio la sua religione. Non mi resta che studiare le prove, perché so che la soluzione è lì, da qualche parte. Ma studiare è impossibile quando si ha un cuore tormentato. Il mio Arthur è lontano, a Parigi o in giro per il mondo per il suo lavoro di reporter. Claudio, invece, il mio giovane superiore, il medico legale più brillante che conosca, è pericolosamente vicino a me. Mi chiamo Alice Allevi e gli amori non corrisposti, quasi più delle autopsie, sono la mia specialità.

 

 

Cosa c’è di meglio di un bel romanzo giallo da leggere sotto l’ombrellone? Se poi la protagonista di quel romanzo è Alice Allevi allora l’attenzione è assicurata di sicuro. Eccoci arrivati a parlare del secondo romanzo di questa serie che è letteralmente spopolata qui in Italia ma anche all’estero, tanto da farne quasi subito una serie televisiva sulla Rai.
Di solito sono una persona puntigliosa quando riguarda il trasferimento dal libro a film o serie tv ma devo dire che questa “conversione” qui è riuscita benissimo.
Infatti quando ho riletto alcune parti di questo romanzo per scrivere questa recensione ho sempre immaginato il volto di Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi.

 

In questo nuovo appuntamento ritroviamo la nostra Alice alle prese con un nuovo complicato caso da risolvere. Il suo continuo indagare non è visto di buon occhio dal nostro sexy protagonista maschile C.C. Come viene chiamato da Alice, Claudio Conforti, un medico legale che fa da insegnante ad Alice ed ai suoi amici. Anche questa volta non si terrà fuori dai guai, cosa che penso sia geneticamente impossibile per la nostra protagonista.
Questa serie ha avuto successo non solo per il genere della serie che di solito ha un ampio pubblico ma anche perchè riesce a racchiudere in sè molti aspetti della realtà.
Oltre a questi punti si deve aggiungere anche uno stile di narrazione fresco e semplice che mette a suo agio il lettore, anche quando la Gazzola usa termini tecnici il lettore non può far altro che apprezzare ancora di più questa serie.

 

 

Come avete potuto notare dalle mie precedenti parole, non ho voluto accennare alla trama e alle vicende del libro per evitare che ci fossero grossi spoiler per coloro che ancora non hanno letto questo splendido libro o tutta la serie in generale.
Anche in questo secondo volume è stata tratta una stagione della serie tv trasmessa sulla Rai, che come accennavo prima, ha come protagonista Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi e Lino Guanciale nei panni di Claudio Conforti, oltre naturalmente ad un cast d’eccezione che ci fa vivere appieno le avventure di Alice e dei suoi casi da risolvere.
Nonostante gli spoiler chi non è andato a leggere di più per sapere cosa succederà? E’ innegabile che la Gazzola sa conquistare un pubblico e farlo con una serie che di base ha medicina legale non è facile.

 

 

La vita di Alice, specializzanda in medicina legale, continua incasinata come al solito:
c’è Arthur, il fidanzato giramondo, sempre così affascinante ma anche sempre così egoista;
c’è il lavoro, stimolante (chi lo direbbe visto che si svolge, soprattutto, in una sala settoria!) ma che obbliga al contatto continuo con primedonne, lecchini, capi burberi e superiori pericolosamente affascinanti;

c’è Yukino, la simpatica coinquilina giapponese con cui passa le serate stordendosi di serie manga in tv.
C’è una nuova new entry: Ichy, un cagnolino poco educato ma dallo sguardo irresistibile. Anche lei, Alice, è sempre la stessa: sbadata, pasticciona e pronta a ficcarsi nei guai, si tratti di lavoro o di sentimenti.
E beh per il resto basta leggere il libro no?
Io vi lascio qui e vi invito a fare un giro per il nostro blog, troverete un sacco di rubriche e articoli interessanti!

 

L’allieva serie:

  1. L’allieva RECENSIONE QUI
  2. Un segreto non è per sempre RECENSIONE QUI
  3. Sindrome da cuore in sospeso RECENSIONE QUI
  4. Le ossa della principessa RECENSIONE QUI
  5. Una lunga estate crudele RECENSIONE QUI
  6. Un pò di follia in primavera RECENSIONE QUI
  7. Arabesque RECENSIONE QUI
  8. Il ladro gentiluomo RECENSIONE QUI

 

A presto,

                                                                                 La mia valutazione…


Una risposta a "Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...