Il principe e la neve di Angela C. Ryan – Recensione

Giorno lettori,
siete pronti per la presentazione di una nuova serie che vi farà viaggiare in mondi sconosciuti ma stando comodamente seduti a casa vostra?
Si avete capito bene il libro di cui vi parlo oggi è il primo volume di una miniserie, si si ve lo vado subito a presentare non avete fretta!
Il romanzo s’intitola Il principe e la neve di Angela C. Ryan e fa parte della miniserie “Le cronache di Edenir”.
Ma andiamo a conoscere meglio il primo volume, siete d’accordo con me?

 

 

 

 

Titolo: Il principe e la neve

Autore:
Angela C. Ryan


Editore:
Self-publishing


Genere:
Young Adult Romance Fantasy


Serie:
Le cronache di Edenir #1


Pagine:
368


Data di uscita:
13 novembre 2014

 

 

 

 

Neve vive con l’eccentrico zio e il gatto Platone da quando è rimasta orfana. Non ha grilli per la testa e non ha grandi ambizioni, se non quella di sopravvivere al dolore per la perdita dei suoi cari. Un giorno, per caso, si ritrova catapultata attraverso uno strano specchio, in una Terra che sembra uscita dalle pagine di un romanzo dei genitori, scrittori di libri fantasy.
Edenir, magica landa di un mondo parallelo, è lo scenario favoloso in cui le fate sono guerriere logorroiche, le streghe ansiose guaritrici e i principi sono tutt’altro che gentili e amabili. Jack, erede al trono, è freddo e scontroso con l’Estranea proveniente da oltre il portale magico. Neve, poi, sembra avere la strana capacità di coinvolgere entrambi in situazioni assurde e pericolose.
A Edenir, però, la vita non trascorre tranquilla come dovrebbe. L’ombra di una guerra nata dalla sete di vendetta della regina Deliah, rifiutata dal giovane erede al trono, minaccia di oscurarne il cielo, e così, mentre Jake si prepara a combattere l’ennesima guerra, Neve si renderà conto che c’è molto di più in cui sperare e che a volte, l’impossibile diventa possibile.

 

 

 

Quando ho iniziato la lettura di questa serie l’ho iniziata per curiosità, per rilassarmi e staccarmi un pò dai precedenti generi che ho letto in questo periodo.
Non ho subito collegato l’autrice agli altri suoi libri che ha scritto e pubblicato con la Newton Compton Editori con il nome di Angela Contini, ma ho ritrovato parte del suo stile di scrittura anche in questo romanzo.
La differenza di generi si fa sentire ma parte del suo modo di scrivere resta invariato, ma andiamo a parlare di questo primo romanzo: Il principe e la neve.
Per prima cosa analizziamo il titolo, che non è stato messo lì tanto per ma racconta già parte della trama di questo libro, in quanto, come tutte le favole che si rispettino abbiamo un principe e la nostra protagonista la bella Neve.
In questa storia, scritta da abili mani femminili, e non come tutte le favole che ci hanno accompagnato durante la nostra infazia, sarà Neve la vera protagonista della nostra storia.
Ma partiamo dal principio.

 

 

Neve è una normale ragazza di diciotto anni, rimasta orfana che vive insieme al suo gatto con l’eccentrico zio, fin qui tutto normale, ciò che Neve ancora non sà e che la sua vita tra poco sarà stravolta da un segreto che viene custodito gelosamente da suo zio e dagli abitanti del mondo di Edenir.
Ma sarà proprio a Edenir che Neve scoprirà davvero se stessa e la forza che ha dentro di sè.
In questa sorta di favola moderna, la vera eroina sarà Neve, che con la sua semplicità e vitalità riporterà in “vità” il cuore del nostro caro principe, che per causa di una donna troppo piena di sè, si è chiuso ed ha fatto dubitare Jack, il nostro protagonista maschile.
Abituata ai nostri principi senza macchia e senza dubbi, derivati dalle favole della nostra infanzia, Angela C. Ryan ci mette di fronte ad una verità innegabile, anche i principi azzurri possono avere paura!

 

 

In questo romanzo l’autrice ha saputo mescolare sapientemente il mondo normale ad un mondo di fantasia dove le creature che per noi sono solo mitologiche a Edenir sono reali.
Con questo mix ben riuscito la Ryan riesce a farci vivere la magia ma senza cadere nel banale. I personaggi sono tutti ben strutturati, ognuno con il proprio carattere e la propria personalità che vanno ad arricchire la scenografia di questo romanzo. Abbiamo la fata guardiana Siluè che con la sua vivacità e gioia di vivere te la fa odorare fin dalla prima battuta, poi c’è la strega Patricia che rimane un pò in disparte nella storia, ma con un tocco di umanità dovuto alla sua ipocondria, la rende più vicina alla nostra immaginazione. Naturalmente non possiamo dimenticarci dei nostri protagonisti Jack e Neve che incarnano alla perfezione la coppia d’eccellenza delle favole.

 

 

Ma ultimo e non per importanza c’è Aiden fratello di Jack e principe di Edenir, minore di pochi anni  rispetto a Jack, Aiden è stato il mio personaggio preferito tra tutti gli altri.
Mi sono ritrovata molto nell’insicurezza che Aiden prova e che tenta di mascherare in ogni modo.
Ho trovato molto dolce il suo atteggiamento in alcuni punti del romanzo, e ho capito le sue insicurezze e dubbi che ha delle sue capacità.
Lui si sente inferiore nei confronti del fratello maggiore che secondo il suo parere sa fare tutto meglio di lui, ma c’è una cosa che Aiden non ha ancora capito, e che capirà durante il corso della storia, ognuno di noi ha dei difetti e dei punti deboli, solo che alcune persone sono più capaci di altre di tenerle nascoste. Come sempre spero che questa recensione vi sia piaciuta e che vi abbia fatto venire voglia di andare a dare un’occhiata a questa serie. Non vi fate scoraggiare dal genere o dal suo format di “favola moderna”, perchè questo romanzo è molto di più!

 

 

Serie “Le cronache di Edenir”:
1- Il principe e la neve
2- Il bacio del vero amore

 

A presto,

La mia valutazione…

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...