Ti fidi di me, Arianna? Di Federica Tatti – Recensione

Ciao readers,
oggi vi vado a presentare un libro che ho letto tramite collaborazione con l’autrice.
Il libro è Ti fidi di me, Arianna? Di Federica Tatti.
Ma andiamo a conoscere meglio il romanzo, che ne dite?

 

 

 

Titolo: Ti fidi di me, Arianna?

Autore: Federica Tatti

Editore
: Youcantprint


Genere
: Narrativa contemporanea


Serie
: No


Pagine: 377


Data di uscita:
12 marzo 2019

 

 

 

 

 

 

Una relazione finita, una vita da ricominciare in un altro luogo: non un luogo sconosciuto, ma un luogo che chiamava casa. Arianna è giovane, forte e determinata. Vive nella casa di famiglia, ma non con i suoi genitori. Cosa le offrirà il futuro? Cosa succederà a lei che stravede per il nipote, ed agli amici storici sempre al suo fianco? Riuscirà il suo cuore a fidarsi di nuovo? O volerà via, verso nuovi orizzonti?

 

 

 

 

Quando l’autrice ci ha contattato per recensire il suo libro sono rimasta molto contenta della cosa visto che avevamo già collaborato con lei con un altro suo libro. Quindi mi ha fatto molto piacere leggere un altro suo romanzo.
Comincio col dire che il libro ci è stato proposto in versione pdf visto che i suoi romanzi sono autopubblicati e si trovano solo in questa versione digitale, inoltre come ho accennato prima Federica Tatti è una delle tanti autrici emergenti che si autopubblicano da sè.
Queste autrici sono da ammirare, in quanto seguono la loro passione cercando allo stesso tempo di emergere nel duro mondo dell’editoria.
Ma andiamo a parlare della trama di questo romanzo.

 

 

La nostra protagonista, come si può capire dal titolo, si chiama Arianna, Anya per gli amici, si sta riprendendo da una relazione finita e sta cercando di ricominciare anche se a volte non è semplice.
Anya è ritornata a casa, vive in un appartamento indipendente sopra la casa dei suoi genitori e cerca di rifarsi una vita anche se i suoi piani sono ancora incompleti.
Ma di una cosa è sicura, ha chiuso il suo cuore all’amore, non vuole più soffrire e di sicuro non riuscirà a fidarsi di nuovo di un uomo.
Ritornare a casa può avere i suo svantaggi come i suoi vantaggi, uno di questi è la vicinanza con i suoi amici di sempre, che anche a distanza di anni, paesi e città diverse, sono riusciti a mantenere salda la loro amicizia. Ma adesso che è tornata a casa Anya può appoggiarsi a loro per ricominciare la sua nuova vita da ragazza indipendente.

 

 

 

Mi piace il fatto che le situazioni all’interno del romanzo siano reali, cioè sono degli avvenimenti che possono capitare a tutti nella vita reale in circostanze normali.
L’unica piccola pecca che ho notato, è ciò naturalmente è dovuto al fatto che dietro al romanzo non ci sia una revisione dell’editing, è alcuni errori di punteggiatura e di testo. Ma tutto sommato il risultato è un romanzo piacevole da leggere per chi cerca un pò di relax.
I piccoli errori che si riscontrano non impediscono la lettura e non la rendono meno scorrevole, solamente chi attenziona questi aspetti magari lo nota.

 


Un’aspetto del carattere della protagonista mi ha colpito molto, ed è il fatto di non farsi scoraggiare dalle situazione che la vita ci pone davanti, ma la cosa che mi ha colpito di più è stato l’hobby che ha scelto Federica Tatti per la nostra protagonista.
Forse il suo obiettivo era quello di abbattere un pò di barriere per questi sport prettamente maschile e dico che in parte il suo obiettivo è stato raggiunto, magari la prossima protagonista del suo romanzo può fare di questo sport il suo lavoro, come atleta intendo.
Direi che è arrivato il momento che si abbattano certe barriere e certi tabù, cavolo siamo nel 2019 gente!
Sorvolando sul mio piccolo “sfogo” concludo la mia recensione consigliando questo romanzo a chi vuole una storia leggere, ma non troppo, rilassante ma non noiosa, la consiglio a coloro che amano il genere romance, perchè oltre la storia un pò di romance c’è di base e niente per saperne di più andate a leggerla!
Che ci fate ancora qui, correte no?

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...