Cari Readers
Eccoci di nuovo qui, ma stavolta non per parlare di un nuovo libro, o meglio sì, ma continueremo con la saga della The indebted series, con il secondo libro Io ti pretendo di Pepper Winters.
Stavolta siamo entrati ancora di più nella vita di Nila e Jethro, abbiamo visto i primi sacrifici, le paure e quel legame che sta iniziando a crescere ma che ancora i protagonisti non sanno dare un nome.
Titolo: Io ti pretendo
Autore: Pepper Winters
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Dark, erotic romance
Serie: The indebted series #2
Pagine: 299
Narrazione: prima persona, POV femminile e maschile alternanti
Data di uscita: 16 Agosto 2016
Finale: Aperto
Potete acquistarlo QUI
«Tu dici che non sarai mai una mia proprietà. Ma se vinco, dovrai accettare di esserlo… Non stai firmando solo un contratto per estinguere un debito, ma anche un altro, che mi rende il tuo padrone». La famiglia di Nila Weaver è indebitata fino al collo. Per un accordo firmato più di seicento anni fa. Che pare però senza via d’uscita. Nonostante lo neghi, Nila ormai appartiene a Jethro. E la pazienza del rampollo della famiglia Hawk si sta esaurendo. Perché Nila lo sottopone a continue sfide e a sorprese che lui non apprezza affatto. Lei non è ancora al guinzaglio, ma lui pensa di aver trovato il modo di legarla a sé per sempre.
Beh, dopo aver letto il primo non potevo non calarmi subito nella lettura del secondo. Perchè? Beh, perchè il primo libro si conclude con un finale apertissimo che ti fa venire voglia di divorare le prime pagine e poi anche le altre e così via. Il tutto mi ha lasciata sconvolta, soprattutto quando leggendo la trama mi imbatto in una frase del genere: «Tu dici che non sarai mai una mia proprietà. Ma se vinco, dovrai accettare di esserlo… Non stai firmando solo un contratto per estinguere un debito, ma anche un altro, che mi rende il tuo padrone». Questo ci lascia intendere ciò che in realtà il libro voglia dire, ovviamente non molto è chiaro, ma questo incipit però ci dici una cosa che Nila dovrà ancora combattere per riuscire a sopravvivere e che Jethro dovrà ancora fare i conti con la donna che si trova davanti che, è ben diversa dalla ragazza ingenua che si aspettava di trovare.
Jethro lui è un misto tra mister Grey e un uomo violento, cattivo e a tratti dolce senza condizione, ma poi compie quei gesti, dice quelle parole che per un attimo ti dimentichi perchè sei arrabbiata con lui. Ammetto che sono dovuta venire a patti con il suo carattere, mi dava l’idea di essere bipolare e non tutto mi era chiaro, ma con sei libri questo è normale perché l’autrice per ogni libro ha lasciato piccoli pezzettini di pane. Ancora una volta lo vediamo lottare contro se stesso per quelle sensazioni che stanno nascendo e che cerca di nascondere. Una cosa è certa: la sua vita è cambiata nell’esatto momento in cui i suoi occhi si sono scontrati con quelli di Nila. La strada per lui è lunga, ma ci viene da chiedersi si redimerà? Sta peccando più di quando ha mai fatto in passato, eppure sembra che quella ragazza dagli occhi dolci e duri allo stesso tempo lo sta mettendo alla prova. Jethro un personaggio che lo si ama o odia, oppure si fa come me che si prova entrambe le emozioni perché non puoi rinunciarci.
Nila è una donna cazzuta, scusate il termine ma quando ci vuole ci vuole, eppure nonostante ho trovato il suo carattere in forma con il suo personaggio spesse volte mi sono chiesta perché continuava ad accettare tutto questo. Lo capisco che aveva ben poco da fare, era incatenava in quel castello, con quelle persone che le avevano tolto ogni possibilità di fuga eppure mi chiedo se era davvero così. Film, libri e serietv ci insegnano che c’è sempre una via di fuga, ma anche nel suo caso? È una domanda che mi sorge spontanea e che mi ha assillato per tutta la lettura, tuttavia comprendo anche la sua voglia di sapere, di capire perché deve essere proprio lei a pagare il debito, cosa c’entra l’eredità lasciata dalla madre. E’ una donna che sa cosa vuole e che trova sempre un modo per raggiungerlo e non si può non negare la possibilità. Ho adorato lei perchè nonostante è una vittima riesce anche a dimostrare grande carattere. Stringe i denti, chiude le mani in pugni chiusi e alza la testa con orgoglio e fierezza, soprattutto dopo che Jethro, suo padre e la sua famiglia l’hanno spezzata.
Questo libro mi ha suscitato tanto, mi ha regalato tanto ma allo stesso tempo mi è sembrato che qualcosa mi è stato portato via. Jethro e Nila sono i due personaggi che ho amato di più, ma ci sta anche Krestel, il fratello di Jethro che ha avuto tutto il mio rispetto, ma Cut e gli altri componenti della famiglia… oh sì, loro li avrei fucilati. Leggere questo libro è stato difficile, duro però anche bello. L’autrice ha trattato temi davvero intensi, profondi e duri perché la violenza era il fulcro di tutto il libro anche quando ci stava l’amore. Mi è capitato spesso di chiudere gli occhi e nascondermi, ma sono arrivata fino alla fine perché la voglia di sapere era più forte delle scene che mettevano i brividi.
In questo libro è stato meraviglioso leggere come Jethro e Nila volevano sabotare l’altro, lo stesso piano ma che aveva una falla, ognuno di loro voleva non solo proteggersi ma proteggere l’altro. Entrambi stanno iniziando a provare qualcosa a cui non riescono a dare un nome e quindi quel tormento preesistente è lì, che non li abbandona e li fa sentire più deboli.
Devo fare i complimenti all’autrice per aver scritto una saga di tutto rispetto, per aver inserito dei particolari dettagliati, unici e originali, ma penso che anche questo libro abbia qualche pecca, proprio come il primo per piccole cose che magari ti portano a riflettere e a dire che cavolo succede? Come dicevo di Nila Perchè non scappa? Perchè non si ribella?
Ma la situazione on cambia con Jethro e mi chiedevo perché non voltasse le spalle ai genitori e se ne sarebbe andato?
Perché non abbandona tutto?
Capisco che siamo solo al secondo libro e ancora molte cose sono da spiegare, ma sono domande che nascono spontanee.
Una pecca che ovviamente non intacca la lettura perché la storia è così affascinante che surclassa tutto, ogni più piccolo aspetto che stona.
Una lettura piacevole, scorrevole che mi ha portato via giornate intere solo per riuscire a raggiungere il capitolo successivo e poi quello dopo.
Da leggere? Ovviamente sì!!!
Il debito – The Indebted Series:
1. Io ti appartengo RECENSIONE QUI
2. Io ti pretendo RECENSIONE QUI
3. Nessuna scelta RECENSIONE QUI
4. Amami adesso RECENSIONE
5. Maledetta voglia di te RECENSIONE
6. Le regole del gioco RECENSIONE
A presto,
La mia valutazione…