Ladra di cioccolato di Laura Florand – Recensione

Buongiorno lettori,
oggi vi parlerò di un libro con una bellissima storia d’amore, contornato da cioccolato, pasticcini, magia e una cucina tutta francese… Che ne dite? Ho stuzzicato la vostra fantasia?
Sto parlando proprio di Ladra di cioccolato di Laura Florand, un libro che crea dipendenza XD.

 

 

 

Titolo: Ladra di Cioccolato
Autore: Laura Florand
Editore: Leggereditore
Genere: contemporany romance
Serie: Amour et Chocolat #1
Pagine: 329
Data di uscita: 13 settembre 2012
Finale: Auto- conclusivo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cade Corey è la figlia del principale produttore di barrette di cioccolato americano; Sylvain Marquis è il più raffinato chocolatier di Parigi. Lei vorrebbe mettersi in affari con lui, ma lui non intende svendere la sua arte a un colosso industriale. Lei però è disposta a tutto pur di creare un nuovo prodotto dal sapore inconfondibile e raffinato, in grado di accrescere la fama del suo già popolarissimo marchio, persino a rubare le ricette dell’ostinato e affascinante chocolatier. Presto la notizia che una ladra di cioccolato si aggira per le strade di Parigi rimbalza di giornale in giornale, fino al New York Times, portando così nuovi clienti al negozio, ma mettendo in serio pericolo la reputazione della donna. Tuttavia, in guerra e in amore non ci sono regole, e nonostante tutto l’attrazione fra i due non si farà attendere. Complice l’inebriante sensualità del cioccolato…

 

 

 

 

 

Sono una lettrice che ama i libri allo stesso modo di come amo il cioccolato e quindi… capite bene che Laura Florand ha fatto ciò che non è un bene per la mia salute fisica e mentaleXD
Scherzi a parte questo libro è davvero stupendo, oltre a Parigi, un luogo che amo e che un giorno visiterò ma che intanto ho gustato attraverso le sue parole, c’è una bellissima ed emozionate storia d’amore.
E’ stato bello essere là pur non essendoci, così come parlare del cioccolato, di dolci e di una pasticceria che mi ha fatto venire voglia di prendere e mangiare tutto.
I nostri protagonisti sono testardi, cocciuti e sono alcune delle loro qualità, quelle che mi hanno intrigato di più di tutto. Ma che ne dite di conoscere  Cade e Sylvain?

 

 

 

 

La nostra protagonista è Cade, una giovane ventottenne newyorkese, figlia del più grande produttore americano di barrette al cioccolato di distribuzione industriale. Qual è il suo scopo? Lei vuole che il cognome dei Corey venga affiancato a quello del più rinomato e conosciuto chocolatier di Parigi, Marquis.  Il suo arrivo a Parigi si fa sicuramente sentire, non arriva a passo lento, anzi sarebbe meglio dire che il suo ingresso è davvero memorabile. Dall’altro lato della medaglia abbiamo l’avvenente e irritante Sylvain Marquis, un uomo che sa cosa vuole e come prenderlo, ma più che mai sa cosa non vuole e in questo caso è mettersi in affari con Cade. Ha davvero fascino, a tratti interessante e di buone maniere, ma quello che non ci sfugge è che il suo lato arrogante, francese e quello che lo rende attraente e affascinante allo stesso tempo. La prima cosa che fa quando Cade arriva a Parigi è quello di entrare nell’atelier di Sylvain, ma di sicuro non avviene niente di quello che si era immaginata. Le cose precipitano velocemente e si ritrova ad agire senza riflettere e a fare danni, eppure dietro di sé lascia una scia di mistero che di certo non sfugge a Sylvain che sembra osservare ogni più piccola mossa.
Abbiamo conosciuto, almeno per ciò che ci è possibile Cade, ora non ci resta che conoscere anche il nostro protagonista maschile, Sylvain Marquis.
Come poter descrivere Sylvain?  Non è facile, ma ecco… il suo abbinamento perfetto: è come un tortino al cioccolato con cuore caldo al cioccolato che, basta un cucchiaino per rompere la scorza dura quando al suo interno c’è una dolce crema al cioccolato che sa il fatto suo. ok, forse ho esagerato… Sylvain non è il classico uomo romance che siamo abituati a vedere nei libri, lui è vero, reale e ci mostra diverse sfaccettature che ci fanno sentire un certo brivido sulla pelle. Lui è un famoso maestro cioccolatiere che ha aperto il suo atelier solo perché è quello che ama fare e, se nel farlo crea magie allora è destino. Ammetto che leggere di descrizioni, di particolari praline al cioccolato e di ciò che crea Marquis mi ha fatto venire un languorino senza contare le parole della Florand che fanno avere una chiara, dettaglia e a dir poco sensazionale visione.  

 

 

 

Le strade di Cade e Sylvain s’incontrano o forse sarebbe meglio dire si scontrano, difatti partono con il piede sbagliato, eppure ciò che li circonda sono scintille e passione e… quelle sono le stesse basi che servono per iniziare una delle storie d’amore più belle. I francesi sicuramente sanno come conquistare le donne e per il nostro Sylvain Marquis non è diverso, sa  che per arrivare al cuore di una donna ci vuole dolcezza e se a questo ci si aggiunge anche che è un ottimo cuoco non c’è più niente da dire. Ma Cade e Sylvain riusciranno a conquistarsi a vicenda?
 Cade e Sylvain si odiano, anche se dietro quelle maschere si nasconde ben altro, i loro dialoghi sono davvero divertenti e mi hanno fatto ridere tanto, ma allo stesso tempo erano pieni di passione e profondità. Hanno due stili di vita diversi che imparano a conoscerti e di certo le cose non migliorano proprio quando i due pensano di fare scelte davvero decisive. Tra i due avviene quello che sembra chiamarsi uno scambio, lui le insegna che nella vita non ci sono solo soldi e lei gli insegna che ogni tanto lasciarsi andare significa vivere e sentirsi liberi. Si sa che prima di amare il vero amore bisogna baciare qualche rospo e se nel farlo ci si litiga anche non c’è inizio più promettente. No tranquille non vi verrà il diabete, ma sicuramente avrete tanta ma tanta voglia di cioccolato che non potrete fare a meno. Le cose si complicano quando tra i due si mette in mezzo un furto, New York, un passato e delle incomprensioni, ma in amore si trova sempre la via giusta o no, voi che dite?.
Un libro che assolutamente si deve gustare e leggere, accompagnato da una tazza calda di cioccolata e perchè no… anche dei cioccolatini XD

 

 

Serie Amour et Chocolat
1. Ladra di Cioccolato,
2. La Magia del Cioccolato,
3. The Chocolate Rose,
4. The Chocolate Touch,
5. The Chocolate Heart

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Una risposta a "Ladra di cioccolato di Laura Florand – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...