A tavola con Bella ed Edward di Grazia Cioce – Recensione

Buongiorno lettori,

oggi vi voglio presentare un libro particolare. Il libro ci è stato proposto dalla collaborazione con la casa editrice Il leone verde Edizioni e fa parte della loro collana più popolare.
Il romanzo di cui sto parlando è A tavola con Bella ed Edward di Grazia Croce.

Che ne dite, andiamo a conoscerlo meglio?

 

 

 

 

Titolo: A tavola con Bella ed Edward.
La cucina dei vampiri
Autore: Gracia Croce
Editore: Il leone verde edizioni
Genere: Saggio
Serie: No
Pagine: 120
Data di uscita: 1 luglio 2013
Finale: Autoconclusivo

 

 

 

 

 

 

Rivolto a tutti gli appassionati della saga di Twilight, questo libro ci svela i segreti dei vampiri e degli umani che li amano: scopriremo una Bella Swan appassionata di cucina e un Edward Cullen cuoco impeccabile. I vampiri di Twilight “mangiano” o si “nutrono” come i loro crudeli predecessori? Questa la domanda principale, che ci accompagna fin dalle prime pagine. Edward è il nuovo Dracula? Bella la moderna Biancaneve delle favole? O qualcosa è cambiato nell’immaginario collettivo… I personaggi della serie che ha reinterpretato la figura secolare del vampiro sono un ponte proteso tra la tradizione letteraria e la contemporaneità.

 

 

 

Devo essere sincera quando ho preso in mano questo libro, in mano si fa per dire visto che era formato ebook XD, mi aspettato tutt’altro genere di libro.
Ma già dalla prefazione si capisce che cosa l’autrice ha cercato di fare scrivendo questo saggio, che si è incentrato sulla saga di Twilight, ma allo stesso tempo analizza, in un sol colpo, tutta la letteratura sui vampiri scritta fino a questo momento.
Anche se il libro viene classificato come un saggio, perchè in gran parte del libro è così, ci sono anche altri aspetti del libro che non vengono menzionati se si dice che questo romanzo è un saggio.
Forse il genere giusto sarebbe saggio culinario, ma non so se esiste sul serio.

 

 

In questo libro, oltre ad un’analisi approfondita dei personaggi principali di Twilight e serie ci sono anche ricette, e un punto di vista completamente diverso di lettura.
Una chiave che, in un certo senso, mi ha fatto vedere la saga di Twilight sotto una nuova luce: quella del cibo.
Infatti Grazia Croce, non solo analizza Bella, Edward, Jacob e così via gli altri personaggi della serie della Meyer. Ma ha dato vita ad un vero e proprio dibattito chiamando in causa tutta la letteratura sui vampiri, che diciamolo, negli ultimi dieci anni ha spopolato.
Dopo aver chiamato in causa tutto il popolo dei vampiri, Grazia Croce analizza in che modo, sembra dal punto di vista del cibo, questa letteratura è cambiata ed evoluta.
Vi faccio un esempio.

 

 

Prima dell’arrivo di Edward Cullen, i vampiri come Dracula (di Bram Stoker) o per esempio Louis (di Anna Rice), erano prettamente vampiri “malvagi” cioè che seguivano il loro appagamento, con Edward le cose cambiano, lui si nutre di animali, ciò si deve alla rinuncia di bere sangue umano per non fare del male alle persone.
Certo anche nell’universo di Twilight esistono vampiri “malvagi” ma in qualche modo sono sempre “buoni”. Pensiamo ai Volturi, con i loro trabocchetti e piani ben architettati, loro bevono sangue umano, uccidono le loro vittime, ma allo stesso tempo cercano di far rispettare la legge ai vampiri, di coprire le loro tracce per non farsi scoprire.
Ma A tavola con Bella ed Edward, c’è molto di più. Ci sono piccoli particolari, che anche io da fan, non avevo notato nel libro.

 

 

 

Si vede che Grazia Croce ha fatto molte ricerche sa bene di che cosa sta parlando nel suo libro.
Tramite questa lettura ho riscoperto, e visto, i personaggi sotto una luce diversa, ho assaporato con le minuziose descrizione della Croce, i piatti, le ricette e gli infiniti profumi di questo libro.
Una collana davvero fantastica e fantasiosa, ringrazio moltissimo Il leone verde edizioni per averci proposto questa collaborazione.
Sono riuscita ad unire la mia passione della lettura con quella del cibo in un’unico volume.
Consiglio questo libro a tutti gli appassionati del genere sui vampiri, ai fan della saga di Twilight ma in generale lo consiglio a tutti! E’ un buon libro da aggiungere alla propria collezione.
Non ve ne pentirete di sicuro!

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...