Heaven: Earth Angel di Connie Furnari – Recensione

Ben ritrovati gente!!
Mi sono imbattuta in questa storia grazie a mia sorella e ammetto che il primo libro; Heaven: Earth Angel di Connie Furnari l’ho divorato come niente. La premessa ci stava già nella trama, ci riporta alla serie tv ghost whisperer e ai film Se solo fosse vero e Ghost.
E’ vero che ha dei clichè, che è una storia già vista, ma… ehi Connie Furnari ha saputo conquistarmi dalla trama che, seppure conosciuta ti lancia nel mistero e in quella voglia di sapere e quindi di leggere.

 

 

Titolo: Heaven: Earth Angel

Autore: Connie Furnari

Editore:
Createspace Independent Pub

Genere: Romance, fantasy

Serie: The Heaven #1

Pagine: 288

Data di uscita: 10 novembre 2015

Finale: Aperto

 

 

 

 

 

 

 

Heaven, città sulla costa orientale del New England. Dalla morte dei suoi genitori, Ryan vive tra party scatenati, droga e alcool assieme a Nick, il suo migliore amico e a Rachel, la sua ragazza. Una notte, durante una gara in auto, ha un incidente e muore.
Al suo risveglio come fantasma incontra Michael, un angelo che deve guadagnarsi le ali e portare a termine una missione: essere il supervisore di Ryan sulla Terra e impedire che l’amico finisca all’Inferno, a causa della sua vita dissoluta.
Dal Paradiso, per un arcano motivo, affidano un compito a Ryan: essere l’angelo custode di Kate, una ragazza sbandata, amante come lui della chitarra elettrica e dei Beatles, che vive una difficile situazione a causa del padre violento e dei compagni di scuola bulli. Kate è l’unica persona che può vedere e sentire Ryan, il quale acquisisce degli straordinari poteri da poltergeist.
I due intuiscono di essere molto simili, malgrado gli accesi scontri verbali e le apparenti antipatie reciproche iniziali.
Ryan però non si rassegna alla sua morte, soprattutto dopo aver scoperto segreti della sua vita che ignorava. Provando a portare a termine la missione da angelo custode, si troverà suo malgrado coinvolto in misteri paranormali che non avrebbe mai potuto conoscere da vivo.
Forse la sua morte non è stata un incidente, qualcuno voleva ucciderlo, e dal Paradiso riemerge un passato dimenticato, che lega in modo indissolubile Ryan, Kate e Michael.

 

 

E’ un libro meraviglioso, una storia bellissima perchè pur se di fantasia ha quei tratti reali, i problemi a scuola, un amore non corrispondo, le amicizie e le delusioni. C’è davvero troppo da dire ma mi limito a dire che oltre a essermi innamorata del libro lo sono anche dei protagonisti.

 

Kate è quella ragazza che vorresti avere come amica e allo stesso vorresti allontanare perché ti difenderà con la sua vita ma allo stesso tempo potrebbe rovinartela. Ha un carattere particolare, complicato, anche se il più delle volte questo dipenda dalle persone con cui interagisce perché per esempio riesce a stare benissimo con le sue amiche e la sua sorellina. Cosa mi piace di lei? tutto, ma soprattutto la voglia di dire ciò che pensa, ogni volta che la pensa senza aver timore di poter ferire anche se tutto ciò ben presto cambia. Il suo personaggio è stato costruito davvero bene perché ci fa pensare che sia cattiva, un po’ snob e che il problema fosse lei, ma in realtà è tutto molto più complicato di questo, anche la sua famiglia non le viene d’aiuto e tutto ciò che vuole sembra allontanarsi sempre di più. La sua vita prende una piega inaspettata quando un fantasma, un ragazzo che lei non conosce comincia a seguirla, a parlare e a infastidirla, ma farà solo questo?

 

 

Abbiamo conosciuto la protagonista femminile, ora non ci resta che scoprire lui, l’uomo che ha sconvolto la vita di Kate, Ryan o forse sarebbe meglio dire che quell’incontro ha sconvolto le vite di entrambi perché si sa… dove ci sono casini ci stanno Kate e Ryan. Ma che ne dite, iniziamo a conoscere lui?
L’impressione che ci facciamo e che è uno stronzo, lo era davvero ma dalla sua morte forse ha imparato più di una lezione e sicuramente l’ha fatto a caro prezzo.  Il suo essere cattivo dipende dalla morte dei genitori, inizia a vivere tra party, droga, alcol e tutte le ragazze che vuole e affiancato a Nick, il suo migliore amico che non fa altro che condurlo alla deriva.  La sua morte è stata davvero stupida, per una banale corsa in auto con il suo migliore amico, ma possiamo dire che è da lì che inizia davvero la sua vita. Una delle cose che ho amato della Furnari è stato come ha descritto il carattere di Ryan, così complicato ma anche così affettuoso soprattutto perché la sua missione non è affatto facile.
Stavolta Ryan avrà un’ottima guida, Michael un angelo che lo supervisionerà e lo aiuterà nel suo compito, ma davvero lui non ha un secondo fine? Beh, sicuramente Ryan dovrà lottare con tutte le sue forze per sopravvivere a Kate, c’è la farà?

 

 

Questo libro mi ha colpito tantissimo perché i problemi che Kate deve affrontare è quello che spesso ci capita anche a noi, Ryan invece deve fare i conti con una ragazza che non stravede per lui, che non le cade ai piedi e che sicuramente sa tenergli testa.
Il loro rapporto nasce come forzatura, ma man mano che i due si conoscono succede qualcosa che entrambi non sanno identificare, anche se è così semplice.
Kate ha il compito di aiutare Ryan a scoprire chi l’ha ucciso e lui deve fare di tutto che ciò che gli ha detto Michael non si compia.
Quello che ho amato di questa coppia sono stati i botta e risposta, i dialoghi ironici e comici e quel sottile filo d’amore che s’iniziava a intravedere. Kate è l’unica che può vederlo e seppure i due non hanno nulla in comune alla fine in realtà scoprono che hanno un passato che li cerca, delle famiglie con dei segreti e degli amici che nascondono la verità.
Kate e Ryan sono diversi ma allo stesso tempo hanno una vita che va alla deriva, sono l’uno il meglio dell’altro solo che ancora non lo sanno.
Credetemi vi faranno innamorare.
Io ho finito il primo libro e correrò a leggere il secondo perchè…. è inevitabile. Devo per forza rinnovare I miei complimenti alla Furnari che mi ha regalato una storia mozzafiato.
Grazie!!

 

The Heaven saga:

1. Heaven: Earth Angel
2. Heaven – Stand by Me
3. Heaven – Always     

 

 

A presto,

La mia valutazione…


2 risposte a "Heaven: Earth Angel di Connie Furnari – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...