Salve popolo,
oggi continuiamo la nostra classificazione della tipologia di lettori. Ecco il nuovo articolo della nostra rubrica “Abitudine da lettori”.
Nell’articolo di oggi vi vado a presentare altre cinque categorie di lettori.
E voi? Vi siete riconosciute in qualcuna delle precedenti?
Se non avete ancora trovato la vostra categoria di appartenenza, forse questa è la volta buona!
Ecco a voi le nostre cinque categorie:
1) Il cinefilo
Negli ultimi anni il cinefilo ha preso ampliamento il largo. Il cinefilo, oltre che essere un appassionato di film ama anche leggere, ma con un limite. I libri che lui legge devono essere per forza trasportati in film. Per questo lettore non esiste niente di peggio che avvicinarsi alla data di uscita del film senza aver letto ancora il libro!
2) Il so-tutto-io
Questa categoria di lettore, forse è quella più irritante in circolazione. Il so-tutto-io non lo fa di proposito, ma proprio non riesce a trattenersi. Secondo il suo punto di vista a tutti interessano i retro scena e il contesto in cui è ambientata la storia che sta leggendo. Oltre a ciò partecipa ad infinite presentazioni, facendo anche tantissimi domande. E se trova del tempo libero si dedica anche a scrivere delle recensioni in merito!
3) Il rilettore
Questa categoria di lettori, è la prima per genere di diffusione, perchè almeno l’80% delle persone che leggono si includono in questa macro-categoria. Il rilettore è colui che dopo che ha finito di leggere un romanzo, e cominciato nuove letture, non può fare a meno di leggere di nuovo il libro d’accapo. In questa categoria rientrano anche i rilettori abituali, cioè quelli che in abituali periodi rileggono i loro libri preferiti o nei “periodi morti” così dicono loro spulciano tra i loro libri preferiti per rileggerli daccapo!
4) L’emotivo
Questa è una delle categorie più particolari di lettori. L’emotivo è il lettore che sceglie il libro da leggere in base alle sue emozioni, per ogni emozione che prova lui ha un libro, ma il suo genere preferito è quello che lo fa piangere! Sembra strano ma non così tanto, l’emotivo adora i libri che hanno un finale a lieto fine ma non ammetterà mai che il suo libro preferito è Colpa delle stelle.
Se conoscete un lettore del genere vi consiglio di fare scorta a vita di fazzolettini. Vi serviranno!
5) Lo svogliato
Lo svogliato è una delle categorie ancora in corso di studio.
Non si è ancora stabilito se classificarlo come un vero lettore o come un acquirente di libri.
Ciò dipende dal fatto che lo svogliato acquista tantissimi libri, li accumula, ma per leggerli ci vorranno mesi, se non anni.
Ciò non dipende solo dal numero di libri da leggere, ma dal fatto che lo svogliato si annoi presto di un libro e finisce per lasciare la lettura incompleta. Lettori vi avviso state attenti a prestare libri allo svogliato, se lo fate preparatevi a rivederli tra qualche anno!
E anche per oggi si conclude qui la nostra rubrica sulle categorie di lettori, se vi siete riconosciuti in una di queste categorie, scrivete sotto, nei commenti quale di queste vi rispecchia di più, o magari commentate dicendo se conoscete qualcuno con queste caratteristiche.
Io come sempre vi do appuntamento alla settimana prossima, con un altro nuovo emozionante articolo!
A presto,
Io sono un po un bel misto.
Sicuramente non mi ritrovo nella categoria de ri-lettore.
Ho riletto pochissimi libri. Solo proprio i miei preferitissimi.
Ma per non rifare l’errore di ricominciare ho ad esempio prestato IL SIGNORE DEGLI ANELLI a mia figlia, così non lo ricomincio più.
L’avevo letto quando ero giovane, prima della trasposizione cinematografica. E poi subito di nuovo perchè mi aveva rapito e mi mancavano le sue meravigliose stotie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao =)
Intanto sono felicissima che tu sei approdata qui, nel mio blog e tra i nostri articoli e lo sono ancora di più nello scoprire che non sono l’unica a sentirsi così! Sì, anch’io sono come te nella stessa situazione, mi sento un pò tutte queste categorie, ma ahimè sono anche quel tipo, il rilettore perchè mi piace molto rileggere i libri che preferisco di più al mondo.
Sarà un pò troppo, ma se un libro piace si deve per forza rileggere XDXD e quasi d’obbligo 😉
Grazie ancora per essere passata a leggere e rispondere =D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggere è così bello perchè mi fa sentire libera e quindi libera anche di rileggere, smettere, ricominciare, abbandonare.
LIBERA.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te, uno dei motivi perchè leggo è proprio quello di sentirmi libera, di evadere dalla quotidianità e vivere sempre nuove avventure.
"Mi piace""Mi piace"