Buon pomeriggio,
anche se siamo a metà tra il pranzo e la digestione e per chi vuole rilassarsi sul divano, magari con un libro tra le mani ecco a voi il libro che fa per voi.
Questa è una giovane autrice, una persona gentile, disponibile e che mi ha fatto sognare. Avete capito di chi sto parlando? Oh, no come potete? Oggi ci ritroveremo nella bella Verona, tra le parole di Giulia Rizzi e il suo meraviglioso lavoro “Un amore firmato Louboutin”
Siete pronti? Vi consiglio di mettervi comodi e lasciarvi conquistare dalle sue parole.
Titolo: Un amore firmato Louboutin
Autore: Giulia Rizzi
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Serie: Innamorarsi a Verona #1
Pagine: 223
Data di uscita: 17 settembre 2015
Finale: Auto – conclusivo
Rebecca Losi è la pecora nera della famiglia. A trent’anni suonati vive ancora a Verona, nell’appartamento che condivide con Alessandra e Fabrizia dai tempi dell’università, e si barcamena fra un lavoro poco redditizio e la passione per la scrittura. Nonostante le pressioni delle invadenti zie, non ha nessuna intenzione di sposarsi e mettere la testa a posto, come hanno fatto i suoi fratelli maggiori. Al contrario, lei è una donna indipendente e non ha alcun bisogno di un uomo, soprattutto ora, che il sogno di una vita sembra essere incredibilmente vicino e l’idea di pubblicare il suo romanzo d’avventura si fa sempre più concreta. Rebecca è talmente convinta delle proprie idee che è pronta a dichiararle alla trasmissione televisiva alla quale è stata invitata, per presentare il suo Lit-blog Lib(e)raMente. Ha tutto sotto controllo: domande concordate, risposte accattivanti, scarpe griffate tacco dodici e essenza di Fiori di Bach in abbondanza. Il destino, però, decide di metterla alla prova, facendo finire le sue Louboutin, dalla suola rossa fiammante, dritte nelle mani di Leonardo Davies. Per fortuna Reby è una tipa tosta, praticamente immune allo sguardo magnetico e al sorriso disarmante del bel modello inglese. . .oppure no? Fra sketch tragicomici e odissee famigliari, Rebecca si lascerà trascinare in un’avventura fuori dagli schemi, accompagnata dalle amiche di sempre, sullo sfondo di un’incantevole Verona.
Una scrittrice davvero in gamba, questa è la mia conclusione, la stessa a cui sono arrivata già dalle prime pagine. Non avevo mai letto nulla di suo, questa è stata la prima volta, ma mi sono ripromessa che appena riesco a trovare un piccolo spazio voglio leggere il suo fantasy .Che dire di questa giovane autrice?Questo libro mi ha colpito tantissimo e l’ho divorato in un giorno di pioggia, tanto ero entrata nella storia da aver trascurato tutto il resto.
Questo libro racconta di una storia d’amore che forse un po’ tutti noi sogniamo, è frizzante, semplice, scorrevole. Una storia tanto bella che ti coinvolge sin dalle prime pagine, dalla prima apparizione di questo bellissimo modello Leonardo Davies. E, se tutto questo non vi avesse ancora convinte….che dire di una bellissima storia d’amore ambienta nell’incantevole Verona, cui tutti ricordano per il famoso balcone di Giulietta e Romeo? Io sono stata molte volte in questa città, ma lo ammetto non l’ho visto come la nostra protagonista, raccontandoci alcuni momenti di storia insieme a molti aneddoti carini che non hanno stancato, bensì hanno reso la guida ancora più affascinante. Credo di essere parti un po’ confusionaria, ma voglio dire così tante cose che fanno confusione nella mia testa perché spero che attraverso le mie parole e questa recensioni io vi trasmetta l’emozione, il divertimento, il carisma e la bellezza che ho provato nel leggere il libro.
La nostra bellissima protagonista è Rebecca Losi, considerata la pecora nera della famiglia, ha 30 anni, vive ancora con le sue due migliore amiche – Alessandra e Fabrizia- dai tempi dell’università a Verona. Lei è una blogger, ma scrive anche per un giornale locale ed è da poco che si è buttata nel settore della scrittura del suo romanzo che, cerca di far pubblicizzare senza però cambiare l’essere del libro. Non è fidanzata e non ha intenzione di sposarsi cosa che, la differenzia dai suo fratelli che sono sposati e che hanno già dei figli.
Il nostro protagonista Leonardo Davies è un modello che viaggia spesso, che dedica tutta la sua vita al lavoro e non pensa nemmeno a crearsi un famiglia. Rebecca ha un carattere forte, ha chiaro ciò che vuole – ma non in amore – ed è frizzante, divertente e forse anche un po’ tanto sognatrice.
Vi riporto una frase che adoro, che senz’altro vi farà capire un po’ com’è la nostra Reby. Avvenuta durante l’intervista televisiva alla quale era stata invitata per presentare il suo Lit-blog “Lib(e)raMente”.

Che dire? La nostra giovane protagonista è una persona in cui noi tutti possiamo rivederci e credo che nel corso del libro questo sarà ancora più evidente, anche se io sin dalle prime pagine in lei vedo spesse volte me. Ma riguardando il discorso di prima è proprio durante la preparazione a questa intervista che lei conosce o meglio incontra il bel Leonardo, grazie alle sue Louboutin, che non faranno altro che renderle migliore la vita.
Come dice nella copertina del libro “ E se un paio di scarpe potessero davvero cambiare o la vita?”.
Io non avevo ben capito ciò a sui si riferivano, credevo che fosse qualcosa che iniziasse con loro, ma scoprire che sia finito con loro è qualcosa di davvero straordinario. Per la nostra Reby è stato così, sarebbe bello che ciò potrebbe succedere anche a noi.
Come dicevo Rebecca è una di noi:

E poi un attimo dopo fa un’affermazione in cui mi sono trovata….Cioè la penso come lei, eppure certe volte non posso fare a meno di pensare e sognare di avere quell’amore che tutti gli altri hanno, anche se esso comporta talvolta il soffrire.
«Qualche ora fa ho dichiarato a un’emittente nazionale di poter vivere benissimo senza un uomo e, adesso, mi deprimo perché un noto modello non mi ha degnata della sua attenzione.»
E non c’è che dire!
Adoro l’amicizia tra Rebecca, Alessandra e Fabrizia soprattutto il sapere che anche lei all’università si è sentita un po’ tagliata fuori ma poi ha trovato queste 2 amiche ed è da allora che sono un trio inseparabile. E, ancora più bello sapere che nonostante vivono sotto lo stesso tetto, avendo lavori diversi e vite impegnate riescono sempre a trovare una serata da dedicare a se stesse e alla loro amicizia.
Il primo incontro tra Leonardo e Rebecca avviene durante un asta, dove i due si scambiano un breve dialogo, ma a vote questo è sufficiente a far scattare la scintilla, soprattutto se lui fa un gesto così spontaneo che entra nel cuore, e non si può fare a meno che guardarlo con gli occhi di chi vorrebbe sposarlo subito.
«Le ho offerte all’asta.» Dico la prima fase, quasi sensata, che mi viene in mente.
«Non era proprio un’offerta spontanea, no?» Alza un sopracciglio scrutandomi. Credo stia tentando di farmi venire un attacco di cuore guardandomi in quel modo.
«No, non lo era, ma ormai ho accettato l’offerta della signora Mazzanti.» Alzo le spalle.
Si siede accanto a me, abbastanza vicino da sentire il suo profumo e causarmi una forta tachicardia, e appoggia le scarpe per terra.
«Ho fatto una contra- offerta, si dice così in italiano?»
Sì, perché c’è da dire che lui ha un accento british e quindi ancora di più accentua il suo esse sexy e se non ci ha fatto innamorare con il suo fisico, i suoi gesti basta il suo modo di parlare per farci crollare ai suoi piedi.
Credo che nella nostra protagonista Rebecca ci sia qualcosa dell’autrice, perché quando lei spiega alla sua manager le idee del suo romanzo e che non ha intenzione di cambiare ci vedo un interesse che va ben oltre il voler vendere il numero di copie, bensì il lasciare un segno.
«Soprattutto vorrei avvicinare i più giovani alla lettura e all’arte. Per questo ci sono molte scene d’azione e riferimenti a monumenti reali».
[…………]
«Non scendo a compromessi. » Fisso negli occhi Moira.
«Non su questo punto»
Per me che sono un’accanita lettrice è bello sapere che, anche se scritto in un romanzo c’è qualcuno che pensa queste cose, che vuole comunque scrivere un libro, venderlo ma con le sue idee e non quello che voglio gli altri che sia (il libro). Questo è un altro aspetto del carattere della protagonista che io adoro: il combattere per ciò che è suo, per le sue idee e per ciò che vuole che siano.
Non nascondo che l’idea dell’autrice di far fare alla protagonista la guida turistica al sexy modello per le vie di Verona ha reso davvero più affascinante il libro, forse perché sono un’amante dell’arte, della storia , dei monumenti di una città e che ho adorato tantissimo questo viaggio di scoperta nelle nuove città.
E poi, sapere che per passare inosservato Leo si è travestito un po’ come Clark Kent con gli occhiali e il suo essere comunque bellissimo non so…. Mi riporta ai pomeriggi in cui sognavo un uomo come Clark.
E chi non si è sognato un uomo come quello delle serie tv, dei film o dei libri stessi che si leggono?? XD
E chi non vorrebbe amiche come quelle di Rebecca?
È bello vedere questo loro rapporto, anche se non è l’unico momento del nostro meraviglio trio che si leggerà durante il libro. Questa storia è una moderna storia d’amore, scritta ai giorni nostri in cui tutti possono vivere un amore così, pur talvolta provenendo da due parti opposte, perché… non importa dove sia, quali ostacoli dovrai superare, ma ciò che lui ti fa provare.
E giusto che parlavamo d’amore perché non goderci di un piccolo momento tra Leo, Reby e le Louboutin?
Cosa c’è di più bello di un bacio? Di un amore appena nato?
Una frase ricorrente nella storia è: “I’ll text you” ed è quello che lui le scrive spesso volte un po’ come una promessa che si rivedranno, che vivranno ancora l’uno della compagnia dell’altro, che ancora una volta potranno sognare quelle emozioni che hanno provato sin dal primo sguardo.
E poi in un momento ti ritrovi tra le nuvole, mentre leggi e non puoi fare a meno di vederli di fronte a te: le tue Louboutin e di incontrare per caso quell’uomo che ti farà innamorare.
E giusto per l’occasione.
«Un brivido mi percorre la schiena pensando alle coincidenze che ci hanno fatto incontrare. e se un paio di scarpe potesse davvero cambiarmi la vita? Con Cenerentola hanno funzionato benissimo e anche con Dorothy Gale sono tornate piuttosto utili. Se fosse il destino a voler intrecciare la mia strada a quella di Leonardo Davies, e le meravigliose Louboutin non fossero solo altro che un Cupido in vernice e tacco dodici?»
Come detto è un romanzo d’amore in chiave moderna, aperto a tutti e che riuscirebbe a coinvolgere grandi e piccini, proprio per quello spirito di spensieratezza, dolcezza e libertà che non sono condizionano la nostra protagonista, ma che spesso sono le caratteristiche che rincorrono nel romanzo,.
Ovviamente tra pagine e pagine la storia tra Leo e Reby va avanti, arrivano anche a presentarlo ai suoi amici e Michi, il ragazzo di Alessandra. E sì, talvolta è proprio lì che escono segreti XD o solo fatti di cui le tue amiche hanno deciso di condividere con tutti magari non nel momento che tu vorresti facendoti arrossire…. Una cosa che capita a tutti 
«Giochi a poker, Leo»
«Sì, abbastanza.» Gli rispose lui arrotolando fino ai gomiti le maniche della camicia.
«Abbastanza non sarà sufficiente per battere questi due» Scherzò. «Ti lasceranno in mutande»
«Più o meno come nella foto che Rebecca tiene sotto il cuscino»
Ma si sa, nulla è perfetto così in un batter d’occhio Rebecca si troverà con il cuore spezzato per due volte, sia per Leo che per Fabrizia. Ero con la testa fra le nuove, non mi sarei mai aspettata di leggere una parte in cui tutto sarebbe caduto a rotoli, ma come in ogni storia ecco che arriva. Non so perché mi ha lasciata così stupida, non era nemmeno per ciò che è avvenuto, ma perché nella mia testa si era fatta un’idea in cui tutto sarebbe andato bene. Come si dice “Tutti i nodi vengono al pettine”, non solo Leo e Reby attraversano una rottura dolorosa, per motivi più o meno validi, anche se la paura di soffrire credo che sia la causa primaria, ma sommandola anche al litigio con la sua migliore amica, Rebecca si troverà distrutta. Alessandra ovviamente si trova tra due fuochi, ma se nel primo caos sono dalla parte di Leo, anche se capisco reby; dall’altra sono per metà dalla parte di Fabrizia e per metà di Reby, tuttavia, è difficile fare la cosa giusta e buttarsi in una storia che sai potrebbe farti soffrire, ma…. A volte si deve rischiare per vivere quell’amore che tutti sogniamo di avere.
Ci sono ancora tantissime cose da dire e moltissime frasi che vorrei scrivere, questo libro è stato meraviglioso da leggere, non ho trovato nessuna cosa che non andasse, anche se… Avrei voluto che la storia fra Leo e Rebecca andasse più lentamente, mi è sembrato che alcune cose fossero successe troppo presto, ammetto che questa non è una vera e propria critica perché anche così ho amato questo libro, in ogni suo più piccolo dettaglio, tanto che vorrei rileggerlo di nuovo.
Ve lo consiglio? ASSOLUTAMENTE SI
Credetemi, leggetelo che non ve ne pentirete….Rebbeca Losi potrebbe essere chiunque di noi e Leonardo Davies potrebbe essere il nostro uomo dei sogni….
E chi lo sa? Nessuno può dirci cosa vivremo, quale amore verrà, cosa troveremo dietro l’angolo una volta girato magari incontreremo il nostro Leo e magari saranno state proprio un paio di Louboutin XD
Innamorarsi a Verona
Una risposta a "Un amore firmato Louboutin di Giulia Rizzi – Recensione"