Salve gente,
oggi vi voglio parlare del secondo romanzo di una serie che mi ha rapito il cuore, e la mente, impedendomi di pensare ad altro, finchè non avessi scritto questa recensione.
Sto parlando del romanzo Heaven Texas. Un posto nel cuore scritto da Susan Elizabeth Philips che fa parte della serie dei Chicago Stars.
Questa serie non ha fatto innamorare solo me, ma migliaia di altre lettrici in tutto il mondo, ma andiamo a parlarne più nel dettaglio.
Titolo: Heaven Texas. Un posto nel cuore
Autore: Susan Elizabeth Philips
Editore: Leggereditore
Genere: Sport romance/ contemprany romance
Serie: Chicago Stars #2
Pagine: 426
Data di uscita: 26 luglio 2012
Finale: Autoconclusivvo
Gracie Snow decide di lasciarsi alle spalle un’intera vita e accetta un’offerta di lavoro a Hollywood come assistente di produzione. Subito però le viene affidato un incarico difficile: deve convincere Bobby Tom Denton, un affascinante ex giocatore di football, a presentarsi sul set per iniziare le riprese del suo primo film. Così Gracie entra in contatto con un mondo fatto di party selvaggi, donne mozzafiato, jet privati e alberghi lussuosi. Dopo qualche fraintendimento e un buffo spogliarello improvvisato, riesce a convincere Bobby a farsi accompagnare nella sua città natale, Telarosa, dove avranno luogo le riprese del film; ma lì tutti cercano in qualche modo di ottenere qualcosa da lui. Tra loro c’è Wayland Sawyer, ex cattivo ragazzo diventato uno degli uomini più ricchi della città, che minaccia di chiudere gli stabilimenti di un’importante azienda e trasformare Telarosa in una città fantasma… Un pericolo da scongiurare e un’occasione per Gracie di capire dove si trova il vero amore.
Eccomi qui a parlavi del secondo volume di questa fantastica serie, come ho detto all’inizio di questa recensione, è stato un pensiero fisso, fin da quando ho smesso di leggere il volume, quindi è stato quasi imperativo scrivere questa recensione, per parlarvene è farvi conoscere gli splendidi protagonisti di questo secondo, imperdibile volume della serie Chicago Stars.
I protagonisti della storia sono Bobby Tom Denton e Gracie Snow, devo essere sincera questa volta la Phillips ha superato se stessa. Non solo ha fatto innamorare due persone completamente diverse in carattere ed atteggiamento nei confronti della vita, ma riesce, in un modo unico tutto suo, a far immedesimare fin dalle prime pagine il lettore in questa storia, fatta di colpi di scena a mai finire, di risate, fraintendimenti, ironia e molto amore.
Con il suo modo unico di raccontare le vicende dei protagonisti la Phillips ci fa entrare nei panni di Gracie Snow e del suo modo di pensare.
Leggendo la storia si potrebbe pensare che il personaggio di Gracie sia un pò forzato o magari lontano dalla realtà ma penso che invece sia proprio questa sua particolarità a farcelo amare ancora di più.
Gracie è la classica ragazza, o per meglio dire donna, di provincia, nata in un piccolo paesino e crescita in una casa di riposo per anziani, Gracie non è stata molto fuori dalla sua zona di comfort e quando finalmente decide di tentare di farsi una vita al di fuori del suo habitat, ecco diciamo le cose si complicano un pò.
All’inizio pensavo che il personaggio di Gracie non riuscisse a stare al passo del personaggio maschile, Bobby Tom Denton, è l’opposto esatto di Gracie, ma allo stesso tempo lo si completano a vicenda ed in alcuni aspetti si può dire siano anche simili.
Comunque stavo dicendo che pensavo che Gracie non avrebbe avuto lo spessore adatto ad un personaggio come Bobby Tom. Ma quanto mi sono sbagliata!
Certo all’inizio Gracie è presa in contropiede ma non molla l’osso per così dire.
La sua vitalità, la positività ed il buon cuore che prova nei confronti del prossimo fanno quasi subito breccia nella corazza di B.T.. Ma il nostro concentrato di sensualità non è ancora convinto è di sicuro non vuole alzare bandiera bianca di fronte a Gracie.
Quindi nel mezzo della storia si avranno dei dialoghi botta e risposta, piccole ripicche e tanta, tanta ironia. Naturalmente il tutto contornato da desiderio e sensualità, ma ehi se no che romanzo romance sarebbe, no?
Come nel precedente romanzo la Phillips, oltre la storia d’amore principale, ci racconta una storia d’amore secondaria e parallela. Questa volta i protagonisti sono Suzie Denton, la mamma di Bobby Tom, e Wayland Sawyer l’uomo più ricco di Telarosa. Ho amato molto questa coppia, non solo perchè tratta di un amore più maturo ma anche perchè mi sono appassionata molto ai due personaggi, in particolare mi sono sentita partecipe ai dilemmi del personaggio di Wayland.
Lo stile di scrittura della Phillips è unico, ho letto tanti romanzi romance nel corso degli anni, partendo anche dagli harmony, e mai mi ero innamorato dei personaggi di una serie come è successo con quelli dei Chicago Stars.
Il problema qui sta che appena finisci un libro vuoi leggere il successivo, ma non solo cominci a farti tantissimi film mentali sui personaggi precedenti e su quello che stanno facendo ora, pregando ed incrociando le dita di incrociarli nel romanzo successivo così da poter riprovare le emozioni e di riabbracciarli.
Consiglio a tutti questa serie, non solo perchè è una di quelle serie capo-salde della cultura romance ma anche perchè questa serie è letteralmente una droga formato libro. Giuro, non riuscirete a farne a meno!
Io vi lascio qui, ma non preoccupatevi, ci rivediamo alla prossima recensione.
La mia valutazione…
Serie Chicago Stars
1. Il gioco della seduzione RECENSIONE QUI
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore RECENSIONE QUI
3. E se fosse lui quello giusto
4. Un piccolo sogno
5. Il Lago dei Desideri
6. Lady Cupido
7. Seduttore dalla nascita
8. La prima stella della notte
A presto,