Salve booklover,
per oggi ho per voi un libro speciale, divertente e che vi farà morire dalle risate. Con questo libro il divertimento, e il relax, è assicurato.
Vi voglio presentare il romanzo in questione, Una mail di troppo scritto a quattro mani da Simona Friio e Amanda Foley.
Questo libro è il primo romanzo di una mini-serie, una duologia, tutta da ridere!
Titolo: Un email di troppo
Autore: Simona Friio e Amanda Foley
Editore: Self-publishing
Genere: Romance
Serie: Si
Pagine: 107
Finale: Auto conclusivo
Potete acquistarlo QUI
Chris è mortalmente annoiato dal suo lavoro, pressato da una fidanzata capricciosa e stanco di non riuscire a trovare uno sfogo nemmeno nelle passeggiate serali con Bell, il suo bellissimo esemplare di Pastore tedesco. Finché…
Finché un giorno, seduto nell’angusto spazio del suo ufficio riceve una mail dal tono intrigante che…
Silvia, in attesa del principe azzurro, fa ruotare la sua vita attorno a un capo isterico ed esigente nella speranza di un avanzamento di carriera. Nella smania di accontentarlo, si lascia guidare dall’entusiasmo e crea un progetto adottando diverse strategie, ma per un’inspiegabile ragione quelle mail schizzano nella casella di posta elettronica sbagliata… E, siccome i guai non arrivano mai soli, quando Polo, un cucciolo di bulldog francese busserà alla sua porta…
Il libro Una mail di troppo è stata scritta basandosi su una commedia dell’equivoco. Tutta la storia parte dall’invio di una mail all’indirizzo sbagliato. Penso che almeno una volta sia capitato a tutti di sbagliare, anche per esempio di inviare un messaggio alla persona sbagliata.
Ed è quello che accade in questa commedia romantica.
Silvia la nostra protagonista invia delle mail dirette al suo capo Cris (senza l’h) ad un’altro Chris (questo con l’h). Da questo equivoco comincerà una serie di eventi che riescono a regalarci una storia frizzante, ironica e dalle mille risate.
Silvia oltre a lavorare cerca di trovare tra tutta la popolazione maschile il suo principe azzurro, a parole sue “deve essere della giusta tonalità di azzurro”.
Tramite questo scambio di mail tra questi due sconosciuti si comincerà ad innescare un’amicizia che comincerà ad aprire gli occhi a Chris sulla sua relazione attuale e per Silvia invece comincia a vedere con occhi nuovi il mondo.
La parte più divertente del romanzo, oltre le situazioni esilaranti che si riscontrano, sono i punti di vista degli animali, Polo e Bell.
Li ho adorati tantissimi, tanto più perchè essendo proprietaria di un bellissimo cane certe volte mi domando che cosa pensi, quindi mi è piaciuto leggere questi punti di vista dei loro animali domestici.
La scrittura è fluida, scorrevole e senza errori.
Come anticipati prima ci saranno i diversi punti di vista dei vari protagonisti del romanzo. Che ci fanno capire da ogni angolazione i sentimenti e le vicende dei personaggi.
La storia è ambientata ai giorni nostri, e come anticipato prima le situazioni sono molto reali, così tanto che potrebbero capitare ad ognuno di noi, senza tanta eccezione.
Mentre i due protagonisti si scambiano mail molto fitti ed instaurano un’amicizia sul web, senza conoscersi nella realtà si incontrano grazie ai loro animali Bell, un femmina di pastore tedesco di Chris e Polo il cane della sorella di Silvia una femmina di bulldog francese.
Le due vicende si intrecciano sempre di più dando vita ad una commedia romantica e spensierata capace di far sorridere chi la legge.
La consiglio a chi desidera una lettura vivace e leggera, veloce anche perchè il romanzo non è molto lungo.
Un ultima considerazione questo romanzo non sembra scritto a quattro mani, questo rende il romanzo ancora più scorrevole.
Le autrici hanno usato volontariamente una stile fresco, colloquiale, proprio per conferire all’opera una nota vivace.
Concludo la recensione augurandovi buona lettura e noi ci vediamo alla prossima recensione.
Duologia:
1- Una mail di troppo
2- C’era una volta… ma anche no!
A presto,
La mia valutazione…